Famiglia e successioni: il punto sulla giurisprudenza dei giudici di merito
La selezione delle pronunce di merito 2025 in materia di diritto di famiglia e delle successioni
Revisione prezzi, l’operatività della funzione integrativa del prezzo contrattuale
Il consiglio di Stato con la sentenza 3787/2025 ricostruzione l’evoluzione normativa e giurisprudenziale sulla materia
Avvocatura e IA, transizione graduale per difendere il diritto con l'innovazione
di Carlo Foglieni - Presidente dell'Associazione italiana giovani avvocati (Aiga)

Padre responsabile se la figlia affoga mentre lui è lontano, irrilevante l’assenza del servizio di salvataggio
di Simona Gatti
I giudici hanno ritenuto eziologicamente irrilevante la mancata presenza di cartelli indicanti l’assenza di un servizio di salvataggio su quel tratto di spiaggia, e ciò perché il comportamento dell’adulto
Reati tributari: tenuità del fatto se l’indagato ha pagato gran parte del debito
Nella fattispecie l’indagato aveva già versato la somma di 95,5 mila euro su un debito complessivo di 97mila euro
ADR: il punto sulle più recenti sentenze di merito
Una selezione delle pronunce riguardanti strumenti e metodi alternativi di risoluzione delle controversie civili
Intercettazioni e spese di giustizia: paga la Procura quando l’ordine arriva dall’estero
Le spese per intercettazioni telefoniche disposte su richiesta di autorità straniere vanno liquidate dalla Procura: lo chiarisce il ministero della Giustizia tramite il canale Filo Diretto
Tribunale di sorveglianza Roma, Coa: “La libertà può attendere”
Il Presidente Nesta scrive al Ministro Nordio: “Situazione drammatica, misure alternative ferme, detenuti languono in carcere per mancanza di personale”

Rc auto e errori sanitari: dopo venti anni in “Gazzetta” la Tabella nazionale (Tun) delle macrolesioni
di Maurizio Hazan e Filippo Martini
Il Dpr n. 12/2025 che contiene i valori dei risarcimenti validi su tutto il territorio nazionale entrerà in vigore il 5 marzo 2025. Con il nuovo regolamento si fa un passo verso l’uniformità dei ristori
-U88212533548CHT-735x735@IlSole24Ore-Web.jpg?r=86x86)
FOCUS Codice della Crisi d’Impresa e dell’insolvenza
Rubrica di aggiornamento periodico sulla riforma delle procedure concorsuali
Il deposito delle principali sentenze del giorno
L’11 giugno focus su lavoro, imposta di successione e reato
Il deposito delle principali sentenze del giorno
Il 10 giugno focus su lavoro, società di comodo, perquisizione e documentazione fotografica
Sanzioni 231 e sequestro preventivo impeditivo
da cura della Redazione Diritto
L’obbligo di mantenimento non si estingue con il raggiungimento della maggiore età del figlio
a cura della Redazione Diritto

Manuale Separazione e Divorzio 2025
L’opera è interamente aggiornata al D.Lgs. n. 149/2022 (Riforma Cartabia) e al successivo D.Lgs. n. 164/2024 (Decreto Correttivo), che hanno introdotto un procedimento uniforme...

Processo civile: riforma Cartabia dopo i “correttivi”
Il volume offre un’esposizione ordinata e completa di tutte le novità normative intervenute sul processo civile successivamente alla c.d. riforma Cartabia (Dlgs 149/2022)...

Il Codice della crisi d’impresa per gli avvocati 2025
A due anni dalla sua entrata in vigore, il Codice della Crisi viene nuovamente “ritoccato” con un intervento che non è di puro maquillage....