Archivi giornalistici online, obbligo di riportare l'eventuale assoluzione
di Francesco Machina Grifeo
Per la Cassazione, ordinanza 2893 depositata oggi, su richiesta della parte interessata, va inserita una scheda che dia conto dell'esito del procedimento
Svolta della Cassazione: riforma impugnazioni non retroattiva
di Giovanni Negri
Decisione opposta a quella di pochi giorni fa su appelli e ricorsi ai soli fini civili

Associazione nazionale forense, 'subito interventi correttivi su riforma civile'
Anf ha inviato oggi al ministro Nordio un documento di riflessione e di studio sulle maggiori problematiche della riforma
No all'obbligo di vedere i nonni, prevale sempre l'interesse del minore
Lo sottolinea la Cassazione, ordinanza n. 2881 depositata oggi
Divorzio consensuale, l'avvocato comune non può poi diventare di parte
di Francesco Machina Grifeo
Il Cnf ha respinto il ricorso di un legale che dopo aver assistito la coppia, aveva preso la rappresentanza della ex contro il partner
Il giudice che intenda utilizzare le intercettazioni captate in altro procedimento deve dimostrarne la connessione
di Paola Rossi
Quando i reati sono diversi estendere de plano i risultati ottenuti tramite trojan equivarrebbe a dare una delega in bianco ai giudici
Licenziamenti: per il dirigente niente repechage basta che il recesso sia giustificato
di Giampaolo Piagnerelli
FOCUS Codice della Crisi d'Impresa e dell'insolvenza
Rubrica di aggiornamento periodico sulla riforma delle procedure concorsuali
L'indennità di mancato preavviso non rientra nella base di computo del Tfr
a cura della Redazione Diritto
L'onere della prova nel processo tributario alla luce della novella normativa
di Giancarlo Marzo e Enrichetta Glave
L'inquadramento normativo antecedente e successivo all'entrata in vigore della legge n. 130/2022

Avvocati: online l'istanza per l'esonero dei contributi minimi 2022
di Marina Crisafi
Cassa Forense rende disponibile l'istanza online per l'esonero dei contributi minimi 2022. Domande entro il 30 settembre

FOCUS Codice della Crisi d'Impresa e dell'insolvenza
Rubrica di aggiornamento periodico sulla riforma delle procedure concorsuali
Nuova pronuncia della Cassazione in tema di bancarotta documentale e speciale tenuità del danno ex art. 219 co. 3 L.F.
di Fabrizio Ventimiglia e Giorgia Conconi
Il deposito delle principali sentenze del giorno
La selezione del 30 gennaio su autovelox, separazione e contumacia
Il deposito delle principali sentenze del giorno
Il 27 gennaio focus su lavoro, processo penale e reati edilizi
Brevetti Sep, nel 2023 è attesa la Proposta Ue per regolamentare il sistema di concessione delle licenze
di Barbara Sartori, Luca Tramontin*
Stupefacenti: la lieve entità del fatto è valutata sulla base di un giudizio complessivo della condotta
a cura della Redazione Diritto
Non è necessaria l'audizione del minore ascoltato personalmente nei due gradi di giudizio
a cura della Redazione Diritto
La ripartizione dell'onere probatorio nelle frodi carosello
di Giancarlo Marzo e Annalaura Polverino
Percosse e lesioni: elementi distintivi
di Serena Gentile

Compliance
L'opera offre un quadro di insieme delle principali norme di cui tener conto nella definizione e implementazione di un modello di corporate governance..
Scopri di più
Manuale società commerciali
L'opera raccoglie i contributi di decine di Autori, appartenenti allo studio legale BonelliErede, che assistono regolarmente imprese e investitori nazionali e internazionali in problemi pratici...
Scopri di più
Il Codice della Crisi d'Impresa per gli avvocati
Il volume esamina le nuove norme del Codice della Crisi d'Impresa offrendone una lettura chiara e immediata per il professionista.
Scopri di più