Intercettazioni, retroattiva la riforma nei procedimenti contro la mafia
di Giovanni Negri
La Suprema Corte scioglie i nodi nel primissimo intervento sul decreto di quest’estate
Imputato assente, nuovo mandato per il ricorso in Cassazione
di Francesco Machina Grifeo
Per la Cassazione, sentenza n. 47927 depositata oggi, non è invece necessaria l’elezione di domicilio essendo finalizzata alla notificazione del decreto di citazione a giudizio, dunque all’appello

Avvocato: per la responsabilità disciplinare non serve la consapevolezza dell’illegittimità dell’azione
di Marina Crisafi
Il Cnf chiarisce che ai fini dell’imputabilità dell’infrazione non è necessaria la consapevolezza dell’illegittimità dell’azione
Abusi edilizi, non viola il diritto di difesa l’accertamento incidentale dell’illegittimità della sanatoria
di Paola Rossi
L’accertamento incidentale ha poi constatato che la lottizzazione abusiva, difforme dal permesso di costruire, non può essere sanata col regime che riguarda un altro titolo edilizio abilitativo
La tutela paesaggistica si “inchina” alla produzione di energia rinnovabile
di Federico Muzzati
Il tar Campania affronta il tema del bilanciamento tra la tutela dei beni paesaggistico-culturali e la transizione energetica
L’assegno sociale spetta al cittadino che non ha chiesto all’ex il mantenimento
di Giampaolo Piagnerelli
Anche in questa situazione, infatti, non viene meno lo stato di bisogno
Divieto del patto leonino, la Cassazione conferma il proprio indirizzo
di Antonio Martini, Alessandro Botti, Ilaria Canepa e Arianna Trentino*
Il preavviso di segnalazione a sofferenza nei SIC e nella Centrale dei Rischi di Banca d’Italia
di Marialibera D’Errico e Biagio Giancola*
Volo cancellato, sì al danno morale se il pregiudizio è “grave”
di Francesco Machina Grifeo
In “Gazzetta” l’adeguamento delle pensioni 2022-23: +8,1 e + 5,4 per cento
di Francesco Machina Grifeo
Aleatorietà del contratto atipico di mantenimento o di vitalizio alimentare e assistenziale
a cura della Redazione Diritto
Ampliamento della responsabilità limitata dei soci occulti nell’ambito del dissesto societario
di Gianluca Bellino e Giuseppe Laddaga
Differenze e analogie tra imprenditore occulto, società di fatto, società occulta, società apparente e società irregolare
-k9oF--1440x752@Quotidiani_Verticali-Web.jpg?r=390x203)
FOCUS Codice della Crisi d'Impresa e dell'insolvenza
Rubrica di aggiornamento periodico sulla riforma delle procedure concorsuali
“Criptofonini”, alle S.U. l’acquisizione delle chat dall’estero
di Francesco Machina Grifeo
Prostituzione, le nozioni di sfruttamento, favoreggiamento e induzione
di Virgilia Burlacu e Massimo Bianca*
Permesso di costruire formatosi per silentium previo rilascio dell’autorizzazione paesaggistica
di Nuria Federica Nicolò
Lecito escludere dalla gara chi prevede un costo del lavoro troppo basso
di Giampiero Falasca
Pareri legali: niente “ragion di Stato” o segreto professionale se il contenzioso non è in atto
di Pietro Alessio Palumbo
Il deposito delle principali sentenze del giorno
Il 30 novembre foscu su accertamento, notifica e processo penale
Il deposito delle principali sentenze del giorno
Il 29 novembre focus su tributi, accertamento e processo penale
Esame d’avvocato 2023, sorteggiati gli abbinamenti
di Francesco Machina Grifeo
Esame d’Avvocato, nel “Praticante medievale” ansie e aspirazioni dei futuri professionisti
di Francesco Machina Grifeo
Corporate Transparency Act: anche gli USA impongono l’obbligo di comunicare i titolari effettivi
di Christian Moretti e Beatrice Bottini*
Responsabilità 231, solo l’ente è legittimato ad impugnare la sua condanna
a cura della Redazione Diritto
Danno parentale, senza un rapporto di parentela occorre allegare la lesione del legame affettivo
a cura della Redazione Diritto
Disciplina del recesso del socio da una s.r.l.
di Gianluca Bellino e Giuseppe Laddaga
.jpg?r=330x330)
Codice civile e di procedura civile e leggi complementari - settembre 2023
Tutte le novità di questa edizione aggiornata a settembre 2023 del codice civile e del codice di procedura civile e leggi complementari.
Scopri di più.jpg?r=330x330)
Codice penale e di procedura penale e leggi complementari - settembre 2023
Questa seconda edizione dell’anno si chiude recependo il d.l. 22 giugno 2023, n. 75...
Scopri di più
Compliance
L’opera offre un quadro di insieme delle principali norme di cui tener conto nella definizione e implementazione di un modello di corporate governance...
Scopri di più