L'esterovestizione societaria: localizzazione fittizia e prova del vantaggio fiscale, la Cassazione torna a pronunciarsi con la sentenza n. 8297/2022
di Monica Peta*
Link utili
L'esterovestizione si concretizza nella fissazione della sede legale della società in un Paese estero e nella realizzazione del requisito della presenza della sede dell'amministrazione o dell'oggetto principale nel nostro Paese.

La Cassazione con la sentenza n. 8297 del 15 marzo 2022 (si veda anche Cass. 8 marzo 2022 n. 4463), è tornata a pronunciarsi sulle operazioni di esterovestizione societaria, perimetrando due nozioni strettamente correlate: la localizzazione fittizia e la prova del vantaggio fiscale del contribuente quale scopo essenziale.
L'esterovestizione si concretizza nella fissazione della sede legale della società in un Paese estero e nella realizzazione del requisito della presenza della sede dell'amministrazione...
Fallimento, verificazione del passivo esclusa per il creditore del terzo garantito dal fallito con ipoteca
di Francesco Machina Grifeo
Scissione con assegnazione di azioni a favore della scissa, rebus sul costo fiscale delle partecipazioni assegnate alla scissa
di Antonino Guida e Andrea Basi *
FOCUS Codice della Crisi d'Impresa e dell'insolvenza
Rubrica di aggiornamento periodico sulla riforma delle procedure concorsuali