Tentato esercizio arbitrario delle proprie ragioni se manca il risultato
Lo ha affermato la Cassazione, sentenza n. 10357 depositata oggi, accogliendo parzialmente il ricorso di un uomo condannato ex articolo 393 Cp
Famiglia e successioni: il punto sulla giurisprudenza dei giudici di merito
La selezione delle pronunce di merito 2025 in materia di diritto di famiglia e delle successioni
La discriminazione indiretta nei confronti delle persone portatrici di handicap
di Avv.Adriana Spagnuolo - Associate presso Studio Legale Proietti

Fine vita, la Toscana promulga la legge
La norma sarà operativa dopo 15 giorni dalla pubblicazione sul Bollettino ufficiale della regione
Divieto di patto di quota lite: vale anche per l’attività stragiudiziale
Il Consiglio Nazionale Forense coglie l’occasione per ribadire i principi in materia di patto di quota lite
La riforma della liberazione anticipata va alla Consulta
Sollevata dall’Ufficio di sorveglianza di Napoli la questione di legittimità costituzionale sulle modifiche introdotte all’istituto dal decreto legge «Carceri» del 2024
Ordine di demolizione, l’istanza di sospensione non impone onere probatorio ma di allegazione
di Paola Rossi
La domanda non può essere accolta senza fornire al giudice dell’esecuzione gli elementi su cui fondare un giudizio prognostico sul possibile esito favorevole al condannato del procedimento amministrativo
Delmastro: “Nella riforma Nordio mi piace solo il sorteggio” - Dopo le polemiche, la smentita
Ridda di critiche e richieste di dimissioni dopo le dichiarazioni del sottosegretario alla Giustizia al quotidiano Il Foglio; poi la smentita: “Forzata distorsione della realtà”

Rc auto e errori sanitari: dopo venti anni in “Gazzetta” la Tabella nazionale (Tun) delle macrolesioni
di Maurizio Hazan e Filippo Martini
Il Dpr n. 12/2025 che contiene i valori dei risarcimenti validi su tutto il territorio nazionale entrerà in vigore il 5 marzo 2025. Con il nuovo regolamento si fa un passo verso l’uniformità dei ristori
-U88212533548CHT-735x735@IlSole24Ore-Web.jpg?r=86x86)
FOCUS Codice della Crisi d’Impresa e dell’insolvenza
Rubrica di aggiornamento periodico sulla riforma delle procedure concorsuali
Il deposito delle principali sentenze del giorno
Il 13 marzo focus su immigrazione, dogane e circolazione stradale
Il deposito delle principali sentenze del giorno
Il 12 marzo focus su disciplinare avvocati, risarcimento del danno e reati edilizi
La pensione di reversibilità per l’ex coniuge persegue la finalità solidaristica
a cura della Redazione Diritto
Citazione diretta dell’ente per reati presupposto che prevedano l’azione penale ex art. 550 cpp
a cura della Redazione Diritto

Codice civile e di procedura civile e leggi complementari - febbraio 2025
Questa edizione del codice civile e di di procedura civile e leggi complementari è aggiornata con i tre importanti decreti legislativi integrativi e correttivi di precedenti testi normativi già presenti…

Processo civile: riforma Cartabia dopo i “correttivi”
Il volume offre un’esposizione ordinata e completa di tutte le novità normative intervenute sul processo civile successivamente alla c.d. riforma Cartabia (Dlgs 149/2022)...

Il Codice della crisi d’impresa per gli avvocati 2025
A due anni dalla sua entrata in vigore, il Codice della Crisi viene nuovamente “ritoccato” con un intervento che non è di puro maquillage....