Cassa Forense adesione parziale a definizione agevolata - No allo stralcio
di Francesco Machina Grifeo
L'adesione avverrà con salvaguardia di quanto dovuto a titolo di capitale e sanzioni amministrative
Famiglia e successioni: il punto sulla giurisprudenza dei giudici di merito
di Valeria Cianciolo
La selezione delle pronunce di merito 2022/2023 in materia di diritto di famiglia e delle successioni
Cani al parco, nessun risarcimento per la caduta causata dal proprio animale
di Francesco Machina Grifeo

Irrilevante la sensibilità di chi subisce il cattivo odore per la definizione del limite di tollerabilità
di Mario Finocchiaro
Il caso esaminato dalla Cassazione riguardava la "sostenibilità " di un allevamento di maiali vicino a una pizzeria
Ai fini penali il netturbino della concessionaria per i rifiuti non è incaricato di pubblico servizio
di Pietro Alessio Palumbo
Lo precisa la Cassazione con la sentenza 1957/2023
Imputati assolti, raddoppia il fondo per il rimborso delle spese legali
Convenzione Giustizia-Equitalia a gestire l'istruttoria delle istanze di rimborso presentate dagli imputati nei processi penali in cui sono intervenute sentenze irrevocabili di assoluzione
L'ordine di demolire la casa familiare è legittimo solo se bilanciato tra diritto del privato e tutela del territorio
di Paola Rossi
Reddito basso, problemi di salute e infruttuosa ricerca di un alloggio vanno esaminati dal giudice che rigetta l'istanza di revoca
La notifica va effettuata nell'immobile del destinatario anche se è inagibile
di Giampaolo Piagnerelli
Autovelox in movimento (scout speed), il display sul tetto dell'auto deve segnalare: «controllo velocità»
di Francesco Machina Grifeo
Terzo settore, lavoro e volontariato nelle nuove Aps
di Annunziata Candida Fusco*
Non è necessaria l'audizione del minore ascoltato personalmente nei due gradi di giudizio
a cura della Redazione Diritto
La ripartizione dell'onere probatorio nelle frodi carosello
di Giancarlo Marzo e Annalaura Polverino
L'assetto normativo

Avvocati: online l'istanza per l'esonero dei contributi minimi 2022
di Marina Crisafi
Cassa Forense rende disponibile l'istanza online per l'esonero dei contributi minimi 2022. Domande entro il 30 settembre

FOCUS Codice della Crisi d'Impresa e dell'insolvenza
Rubrica di aggiornamento periodico sulla riforma delle procedure concorsuali
Truffa per l'ex collaboratore di studio che si finge avvocato
di Franceso Machina Grifeo
Il deposito delle principali sentenze del giorno
Il 26 gennaio focus su lavoro, circolazione stradale e diffamazione
Il deposito delle principali sentenze del giorno
Il 25 gennaio focus su lavoro, avvocati e reati edilizi
Brevetti Sep, nel 2023 è attesa la Proposta Ue per regolamentare il sistema di concessione delle licenze
di Barbara Sartori, Luca Tramontin*
Operazioni societarie e vantaggio fiscale: vanno provate le valide ragioni economiche per evitare l'elusione
a cura della Redazione Diritto
Pacchetto turistico, responsabilità diverse del tour operator e dell'agenzia di viaggi per l'inadempimento contrattuale
a cura della Redazione Diritto
Percosse e lesioni: elementi distintivi
di Serena Gentile
D.Lgs. n. 231/01: il modello organizzativo "compliance"
di Laura Biarella

Compliance
L'opera offre un quadro di insieme delle principali norme di cui tener conto nella definizione e implementazione di un modello di corporate governance..
Scopri di più
Manuale società commerciali
L'opera raccoglie i contributi di decine di Autori, appartenenti allo studio legale BonelliErede, che assistono regolarmente imprese e investitori nazionali e internazionali in problemi pratici...
Scopri di più
Il Codice della Crisi d'Impresa per gli avvocati
Il volume esamina le nuove norme del Codice della Crisi d'Impresa offrendone una lettura chiara e immediata per il professionista.
Scopri di più