Guida dopo l’assunzione di droghe a seguito del restyling della legge 177/2024: atti alla Consulta
Il Tribunale monocratico di Siena ha sollevato, d’ufficio, la questione di legittimità costituzionale della contravvenzione di “guida dopo l’assunzione di sostanze stupefacenti”
Cassazione civile: le principali sentenze di procedura della settimana
La selezione delle pronunce della Suprema corte depositate nel periodo compreso tra l’11 ed il 17 di aprile 2025

Legittimo il licenziamento per troppe pause al bar smascherate dal detective privato
Il caso riguarda le frequenti e prolungate soste in alcuni esercizi pubblici-bar dei Comuni dove il lavoratore - addetto al ritiro porta a porta di rifiuti urbani - doveva svolgere il servizio
Affitti brevi turistici, le amministrazioni comunali non possono regolamentarli
Il Consiglio di Stato fa una distinzione tra la regolamentazione dell’attività delle strutture ricettive e quella dei privati che affittano case o stanze
Crisi d’impresa, con assetti societari inadeguati a rischio l’oggetto sociale
di Francesco Buoso e Marco Novara
Le indicazioni su obiettivi e verifiche si muovono in linea etero-diretta

Rc auto e errori sanitari: dopo venti anni in “Gazzetta” la Tabella nazionale (Tun) delle macrolesioni
di Maurizio Hazan e Filippo Martini
Il Dpr n. 12/2025 che contiene i valori dei risarcimenti validi su tutto il territorio nazionale entrerà in vigore il 5 marzo 2025. Con il nuovo regolamento si fa un passo verso l’uniformità dei ristori
-U88212533548CHT-735x735@IlSole24Ore-Web.jpg?r=86x86)
FOCUS Codice della Crisi d’Impresa e dell’insolvenza
Rubrica di aggiornamento periodico sulla riforma delle procedure concorsuali
Il deposito delle principali sentenze del giorno
Il 17 aprile fosuc su sanzioni amministrative, divorzio e misure cautelari
Il deposito delle principali sentenze del giorno
Il 16 aprile focus su accertamento, misure alternative al carcere e violenza sessuale
Prescrizione del reato presupposto, condanna dell’ente solo al di là di ogni ragionevole dubbio
a cura della Redazione Diritto
Revocabilità degli atti di disposizione effettuati dai coniugi
a cura della Redazione Diritto

Codice civile e di procedura civile e leggi complementari - febbraio 2025
Questa edizione del codice civile e di di procedura civile e leggi complementari è aggiornata con i tre importanti decreti legislativi integrativi e correttivi di precedenti testi normativi già presenti…

Processo civile: riforma Cartabia dopo i “correttivi”
Il volume offre un’esposizione ordinata e completa di tutte le novità normative intervenute sul processo civile successivamente alla c.d. riforma Cartabia (Dlgs 149/2022)...

Il Codice della crisi d’impresa per gli avvocati 2025
A due anni dalla sua entrata in vigore, il Codice della Crisi viene nuovamente “ritoccato” con un intervento che non è di puro maquillage....