Responsabilità
Ritardi Ryanair, valida la clausola a favore della giurisdizione irlandese
La Cassazione, sentenza n. 8802 delle S.U. depositata oggi, ha respinto il ricorso di una coppia che chiedeva la compensazione pecuniaria per il ritardo di un volo nazionale
Mancata fruizione del riposo compensativo, risarcimento del danno non patrimoniale in capo al datore di lavoro
di Mario Benedetti, Marta Minnici*
*Estratto da Responsabilità e Risarcimento - Il Mensile, 1 aprile 2025, n. 45 - p. 13 di Avv. Mario Benedetti - Partner BLB Studio Legale e Dott.ssa Marta Minnici - Trainee Lawyer BLB Studio Legale
Danni da vaccino, la responsabilità non scatta solo in base al regime di tutela dei consumatori
di Paola Rossi
Il risarcimento può derivare anche dalla contemporanea applicazione di altre disposizioni come quelle del codice civile per fatti illeciti o per attività pericolose senza però fare commistioni tra le diverse
Assicurazione danni, alle Sezioni Unite la natura della “perizia contrattuale”
La Terza civile, sentenza n. 7795/2025, ha rimesso al massimo consesso, ai fini della prescrizione, la questione relativa alla sua autonoma configurazione rispetto all’arbitrato rituale
Danno parentale della vittima sul lavoro, si applica la polizza Rct del datore
Questo il principio affermato dalla Corte di cassazione con ordinanza del 21 gennaio 2025, n. 1473
Quesiti referendari, sostenibilità ed altri rimedi alla prova del “paradosso dei capi filiera”
di Massimiliano Biolchini, Tiziana de Virgilio*
Il superamento del paradosso richiede un cambio di paradigma culturale e sociale, che non insegua la norma, ma ne sia promotrice, anzi, anticipatrice, attraverso forme di cooperazione tra imprese, lavoratori
Sinistri stradali, “danno parentale” anche se manca il vincolo di sangue
La Cassazione, sentenza n. 5984 depositata oggi, ha confermato il risarcimento per il compagno della madre, figura vicaria del padre, sebbene non convivente
Nuova Tun per le macrolesioni, chance per l’estensione ad altre materie
di Maurizio Hazan e Filippo Martini
Possibile sostenere l’utilizzo nelle ipotesi in cui non c’è obbligo di assicurazione
Risarcimenti, le somme si impennano tra il nono e il decimo punto di invalidità
di Maurizio Hazan e Filippo Martini
La nuova Tabella nazionale per le macrolesioni cristallizza il divario con gli importi per i danni di lieve entità
Articoli più letti
- 1
- 2
- 3
- 4
- 5

Codice civile e di procedura civile e leggi complementari - febbraio 2025
Questa edizione del codice civile e di di procedura civile e leggi complementari è aggiornata con i tre importanti decreti legislativi integrativi e correttivi di precedenti testi normativi già presenti…

Processo civile: riforma Cartabia dopo i “correttivi”
Il volume offre un’esposizione ordinata e completa di tutte le novità normative intervenute sul processo civile successivamente alla c.d. riforma Cartabia (Dlgs 149/2022)...

Il Codice della crisi d’impresa per gli avvocati 2025
A due anni dalla sua entrata in vigore, il Codice della Crisi viene nuovamente “ritoccato” con un intervento che non è di puro maquillage....