Responsabilità
Per l’incidente dovuto a un albero caduto non scatta la responsabilità dell’ente pubblico
Secondo la Cassazione non è possibile configurare un’automatica responsabilità del comune per la sola presenza in strada di un ostacolo
La causa per l’iscrizione agli elenchi dei braccianti agricoli è di valore “indeterminabile”
Lo ha stabilito la Corte di cassazione, con l’ordinanza n. 955 depositata oggi, affermando un principio di diritto
Autostrade risarcisce il sinistro mortale per l’assenza del guardrail
Lo ha chiarito la Corte di cassazione, con l’ordinanza n. 882 depositata oggi, respingendo il ricorso della Spa
Danno biologico terminale e danno morale catastrofale: sottocategorie descrittive del danno non patrimoniale
di Fabrizio Valerio Bonanni Saraceno*
Quadro normativo e indirizzo giurisprudenziale sul danno biologico terminale e sul danno morale catastrofale, focus sulla quantificazione del danno terminale
Rivalutazione interessi per ritardo obbligazioni assicuratore
Nel caso in cui sia occorso un incidente stradale tra due autoveicoli con un successivo coinvolgimento della Rca, se l’assicuratore della Rca non adempie nei termini previsti, la rivalutazione degli interessi
Nuova Tabella nazionale, salgono i risarcimenti per i danni meno gravi
di Maurizio Hazan e Marco Rodolfi
Le liquidazioni sono vicine a quelle riconosciute finora dal Tribunale di Milano. Valori in su per le invalidità tra il 10 e il 36%, in discesa per la fascia fino all’82%
Responsabilità medica, se la vittima durante il processo muore il giudice deve valutare l’aspettativa di vita
Lo precisa la Cassazione con l’ordinanza 30461/2024
Più esimenti per la responsabilità sanitaria
di Maurizio Hazan e Luigi Isolabella
Presentata la proposta di riforma elaborata dalla Commissione ministeriale per la riforma della colpa professionale medica
Fondo rischi per la c.d. “auto-assicurazione” delle strutture sanitarie, i rapporti tra fondo rischi e polizze assicurative
di Alberto Quagli e Mario Capecchi*
L’ultimo contributo dello Speciale è dedicato agli scenari di transizione dal regime di auto-ritenzione all’assicurazione e le possibili difficoltà nel percorso di adeguamento alle previsioni del D.M.
Diritto della mediazione civile e commerciale - 2a edizione 2024
Il volume è strutturato in maniera organica e focalizza la sua attenzione sulle questioni più rilevanti derivanti dalla lettura della normativa primaria e secondaria...
Manuale società commerciali 2025
Una guida per affrontare il setup, la gestione e le difficoltà delle socità commerciali...
Compliance 2025
L’opera, giunta alla sua terza edizione, offre un quadro di insieme delle principali norme di cui tener conto nella definizione e implementazione di un modello di corporate governance...