Responsabilità
Fermo tecnico, per provarlo basta la spesa per il noleggio
di Marina Crisafi
La Cassazione ribadisce che il danno da fermo tecnico non è in re ipsa ma per provarlo è sufficiente dimostrare la spesa sostenuta per il noleggio di un mezzo sostitutivo
Responsabilità e risarcimento 2023, è disponibile la nuova Edizione a cura di Mario Benedetti
Invito alla presentazione del Manuale il 14 Giugno 2023 ore 17.00 presso BLB Studio Legale - in via di Torre Argentina 21, Roma
Macrolesioni, i danni ai familiari si calcolano con la tabella di Roma
di Maurizio Hazan e Pasquale Picone
Non si può applicare il documento elaborato dal Tribunale di Milano perché non utilizza per questa casistica il «sistema a punti»
Nell'incidente stradale prevale la velocità fuori legge dell'auto rispetto all'altezza del guard-rail
di Giampaolo Piagnerelli
Il veicolo viaggiava a una velocità di circa 100 all'ora (il doppio rispetto a quanto disposto dalla norma)
La scuola non risponde dell'incidente all'alunno nel tratto bagno-classe
di Giampaolo Piagnerelli
La responsabilità per l'istituto sussiste quando c'è una pericolosità dei luoghi
L'ente proprietario della strada non ha l'obbligo di porre altra segnaletica dopo l'indicata corsia di preselezione
di Paola Rossi
L'incanalamento del traffico in vista di un incrocio impone ai conducenti la diligenza nell'immissione nella strada imboccata
Pubblicare i dati personali dei propri dipendenti può costare un pesante risarcimento dei danni
di Pietro Alessio Palumbo
Il soggetto leso a seguito di un trattamento dei suoi dati in violazione delle norme del GDPR e di quelle nazionali di recepimento può ottenere il risarcimento di qualunque danno occorsogli
Polizze infortuni, sul cumulo confronto riaperto
di Maurizio Hazan
Il Tribunale di Milano rimette in moto il dibattito sulla natura dei contratti di assicurazione e sul loro assoggettamento al principio indennitario
Polizze infortuni, cumulabili indennizzo e risarcimento
di Cristiano Calussi
Il Tribunale di Milano si pone in contrasto con la Cassazione. Lo scomputo è escluso perché il contratto ha causa previdenziale
Modulo24 Responsabilità e Risarcimento, il servizio de Il Sole 24 Ore dedicato ai professionisti del Diritto
Modulo24 Responsabilità e Risarcimento è il punto di riferimento per il professionista che necessita di un prodotto completo e aggiornato in materia di responsabilità civile e risarcimento del danno
Danni permanenti, da Milano nuove tabelle
di Giovanni Negri
La tabella si fonda su una formula finanziaria, corretta con l’età e il sesso della vittima, con le tavole di mortalità, con i tassi di interesse dinamici e con l’inflazione attesa
I più letti di NT+ Diritto
- 1
- 2
- 3
- 4
- 5

Testo unico bancario commentato 2023
La nuova edizione di questo commentario, aggiornata all'aprile del 2023, implementata nel corredo giurisprudenziale enfatizza i passaggi più significativi del dato normativo e interpretativo
Scopri di più
Responsabilità e risarcimento 2023
Una guida fondamentale e meticolosamente aggiornata per tutti gli operatori del diritto, quotidianamente chiamati ad affrontare difficoltà interpretative e incertezze applicative.
Scopri di più
La Riforma del Processo Civile: l’attuazione
Questo volume raccoglie i contributi pubblicati sui n. 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10 e 11 del 2023 di Guida al Diritto, revisionati e aggiornati – a cura di Giuseppe Finocchiaro – alle ultime modifiche apportate…
Scopri di più