Responsabilità
Quando si guida non va tenuta la parte estrema della destra in presenza di brecciolino
di Giampaolo Piagnerelli
Il principio di diritto espresso dalla Cassazione non modifica il significato dell'articolo 143 del codice della strada
Appalto, risarcimento parziale in caso di risoluzione del contratto per inidoneità dell'opera
di Mario Finocchiaro
Il ristoro non può comprendere l'intero costo necessario per il rifacimento dell'opera
L'Inail ha sempre diritto di surrogarsi nei confronti dell'assicuratore nei limiti del massimale
di Mario Finocchiaro
A nulla rileva che la vittima dell'illecito non abbia patito alcun pregiudizio alla capacità di lavoro
Obbligo di polizze per danni medici, non convince il bonus/malus
di Maurizio Hazan
Il Consiglio di Stato ha sospeso il parere sulla bozza di regolamento
Emotrasfusioni: il nesso causale è dato dall'evento dell'infezione e la sua derivazione probabilistica dalle "sacche malate"
di Giampaolo Piagnerelli
Il tribunale adito, previa Ctu, ha accolto la domanda condannando il Ministero della salute al pagamento della somma di circa 376mila euro oltre interessi
Fondo vittime, l'impresa designata può pretendere l'intero da ciascun responsabile
di Francesco Machina Grifeo
Le Sezioni unite, sentenza 21514/2022, hanno chiarito la natura giuridica dell'azione nei confronti del danneggiante, partendo dal caso di un veicolo non assicurato condotto da un soggetto terzo
Danno parentale, da Milano le nuove tabelle: sistema a punti ma continuità nei risarcimenti
di Maurizio Hazan e Filippo Martini
La modifica del meccanismo mantiene tuttora validi i valori garantiti in passato. Il giudice può personalizzare la liquidazione valutando qualità e intensità dei legami
Danno non patrimoniale: Tabelle milanesi, approvati i nuovi criteri sulle lesioni da perdita del rapporto parentale
di Marco Rodolfi
Nell'applicazione pratica vedremo se i nuovi valori meneghini saranno preferiti a quelli adottati dall'ufficio giudiziario di Roma
Vaccino inefficace, no all'indennizzo per i danni derivanti dallo sviluppo della malattia
di Francesco Machina Grifeo
Lo ha chiarito la Corte di cassazione con l'ordinanza n. 20539 deposita oggi segnalata per il "Massimario"
Danno biologico, aggiornati gli importi per le lesioni di lieve entità
di Filippo Martini
Il decreto, datato 8 giugno 2022 e pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 144 del 22 giugno 2022, contiene dunque l'aumento degli indici tabellari, tenuto conto dell'indice Istat dei prezzi al consumo
I più letti di NT+ Diritto
- 1
- 2
- 3
- 4
- 5

Manuale società commerciali
L’opera raccoglie i contributi di decine di Autori, appartenenti allo studio legale BonelliErede, che assistono regolarmente imprese e investitori nazionali e internazionali in problemi pratici del diritto…
Scopri di più
Separazione e divorzio
Uno strumento per gli operatori del diritto, ma anche un lavoro di riflessione e ricerca sulla disciplina della separazione fra coniugi e del divorzio nella società contemporanea
Scopri di più
Testo Unico Bancario commentato
Per chi si avvicina a questa materia e ne vuole cogliere, in primo luogo, i suoi connotati di diritto vivente.
Scopri di più