Responsabilità
Padre responsabile se la figlia affoga mentre lui è lontano, irrilevante l’assenza del servizio di salvataggio
di Simona Gatti
I giudici hanno ritenuto eziologicamente irrilevante la mancata presenza di cartelli indicanti l’assenza di un servizio di salvataggio su quel tratto di spiaggia, e ciò perché il comportamento dell’adulto
Il furto d’auto nel parcheggio dell’hotel non garantisce l’indennizzo al cliente
Secondo la Cassazione è necessario e dirimente dimostrare l’esistenza di un contratto di deposito
Tabella Unica Nazionale e Liquidazione del Danno: la Cassazione ne ammette l’applicazione indiretta
Commento a Corte di Cassazione, Sez. III Civile, Sentenza 29 aprile 2025, n. 11319
Danni sul bus, vale il Codice assicurazioni
Le lesioni lievi ai passeggeri sono risarcite in base ai criteri dell’articolo 139
Responsabilità della Pa, la prova segue il regime degli errori medici
di Rosa Sciatta
La responsabilità della pubblica amministrazione per lesione dell’affidamento incolpevole del privato si configura come di tipo relazionale o da “contatto sociale qualificato”
La gestione del consenso informato nei Centri di PMA a più di un anno dalla pronuncia della Consulta
di Marco Crispo*
Le decisioni che si sono susseguite tanto nella giurisprudenza costituzionale che di merito mostrano in modo sempre più fermo la centralità del consenso informato tanto nella gestione del rischio clinico
Danno non patrimoniale, se più vantaggiosa si applica la tabella “a punti” e non “a forbice”
Questo accade quando al coniuge superstite l’ammontare del danno sia stato liquidato utilizzando criteri meno favorevoli
Dagli obblighi e dalle facoltà assicurative all’obbligo delle polizze catastrofali
TOP 24 Dossier, Giugno 2025 - Responsabilità e Risarcimento - A cura di BLB Studio Legale
Polizza infortuni: la prescrizione per il diritto all’indennizzo decorre dal consolidamento dei postumi
Sulla base di quanto disposto dall’articolo 2935 del codice civile la prescrizione comincia a decorrere dal giorno in cui il diritto può essere fatto valere
Fondo vittime della strada, azione di regresso da riproporre in appello
Lo ha chiarito la Corte di cassazione, sentenza n. 13860 depositata oggi, in relazione a un caso in cui non era intervenuta alcuna statuizione da parte del primo giudice
Il risarcimento dei danni tra due obbligati in solido nel caso di un terzo corresponsabile non citato in giudizio
Nota a Corte di Cassazione, Sez. III Civile, Ordinanza 29 aprile 2025, n. 11290
Articoli più letti
- 1
- 2
- 3
- 4
- 5

Manuale Separazione e Divorzio 2025
L’opera è interamente aggiornata al D.Lgs. n. 149/2022 (Riforma Cartabia) e al successivo D.Lgs. n. 164/2024 (Decreto Correttivo), che hanno introdotto un procedimento uniforme...

Processo civile: riforma Cartabia dopo i “correttivi”
Il volume offre un’esposizione ordinata e completa di tutte le novità normative intervenute sul processo civile successivamente alla c.d. riforma Cartabia (Dlgs 149/2022)...

Il Codice della crisi d’impresa per gli avvocati 2025
A due anni dalla sua entrata in vigore, il Codice della Crisi viene nuovamente “ritoccato” con un intervento che non è di puro maquillage....