Responsabilità
Danno da emotrasfusione, il termine di decadenza scatta dalla conoscenza del nesso con la patologia
di Mirko Martini
Lo precisa la Cassazione con l’ordinanza 30739/2023
Risarcimenti, Roma alza i valori-base del 15,8%: si allarga il gap con Milano
di Maurizio Hazan e Filippo Martini
Il Tribunale della Capitale rivede gli importi per liquidare il danno non patrimoniale. Le tabelle dei due uffici usano parametri diversi che divaricano i ristori
Rischi di forum shopping e si fa più difficile la via della conciliazione
di Maurizio Hazan e Filippo Martini
Attesa per l’emanazione da parte del Governo della Tabella unica nazionale
L’indennizzo Inail riduce il risarcimento solo se gli importi sanano pregiudizi identici
di Antonio Serpetti di Querciara
Non basta che le somme siano destinate a ristorare danni omogenei. Criteri più rigidi per riconoscere il diffalco alla luce della legislazione Ue
Prelievi illeciti al bancomat, paga il cliente se il Pin è giusto
di Selene Pascasi
La banca non risponde se il codice non è stato conservato con cura
Danno ambientale, Roma II concede ampio spazio al principio autonomistico per la scelta della legge applicabile
di Federica Sartori (*)
Il ruolo del principio autonomistico in materia di legge applicabile alla responsabilità extracontrattuale: il rapporto tra la disciplina generale e quella speciale per danno ambientale in Roma II
Obbligo di assicurazione per monopattini e veicoli in aree private, deroghe da interpretare
di Sara Calì e Maurizio Hazan
Il consiglio dei ministri per il vaglio finale il Dlgs che recepisce la direttiva Ue 2021/2118
Cambiamento climatico ed eventi calamitosi, boom delle garanzie per eventi atmosferici
di Francesca Chiara Colombo e Alessia Roia
Il ddl di Bilancio all’articolo 24 prevede l’obbligo per le imprese, non agricole, ad assicurarsi per determinati rischi catastrofali
Liquidazione del danno biologico, il tribunale di Roma aggiorna le tabelle
di Alberto Cisterna
Sostituiscono le precedenti e tengono conto del tasso di inflazione tra il 1° gennaio 2019 e il 31 dicembre 2022 pari al 15,8%
Incidenti stradali con fauna selvatica, Regione responsabile se non dimostra il caso fortuito
di Giampaolo Piagnerelli
Nel merito il giudice di pace ha dato ragione al cittadino, il Tribunale, invece, si è schierato dalla parte della Regione
Il cittadino che cade a terra per propria negligenza non può chiedere il risarcimento del danno
di Giampaolo Piagnerelli
Viene meno il nesso di causalità tra il soggetto e le eventuali insidie del terreno
.jpg?r=330x330)
Codice civile e di procedura civile e leggi complementari - settembre 2023
Tutte le novità di questa edizione aggiornata a settembre 2023 del codice civile e del codice di procedura civile e leggi complementari.
Scopri di più.jpg?r=330x330)
Codice penale e di procedura penale e leggi complementari - settembre 2023
Questa seconda edizione dell’anno si chiude recependo il d.l. 22 giugno 2023, n. 75...
Scopri di più
Compliance
L’opera offre un quadro di insieme delle principali norme di cui tener conto nella definizione e implementazione di un modello di corporate governance...
Scopri di più