Responsabilità
Danno non patrimoniale: Tabelle milanesi, approvati i nuovi criteri sulle lesioni da perdita del rapporto parentale
di Marco Rodolfi
Nell'applicazione pratica vedremo se i nuovi valori meneghini saranno preferiti a quelli adottati dall'ufficio giudiziario di Roma
Vaccino inefficace, no all'indennizzo per i danni derivanti dallo sviluppo della malattia
di Francesco Machina Grifeo
Lo ha chiarito la Corte di cassazione con l'ordinanza n. 20539 deposita oggi segnalata per il "Massimario"
Danno biologico, aggiornati gli importi per le lesioni di lieve entità
di Filippo Martini
Il decreto, datato 8 giugno 2022 e pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 144 del 22 giugno 2022, contiene dunque l'aumento degli indici tabellari, tenuto conto dell'indice Istat dei prezzi al consumo
Codice del Consumo, tra i requisiti di conformità la soddisfazione delle aspettative sul "modello ideale"
di Christian Di Mauro*
La recente riforma del Codice del Consumo ha mutato l'assetto sistematico dei requisiti di conformità dei beni di consumo. Le nuove norme, in vigore dal 1 gennaio 2022, avranno un impatto non soltanto
Violazione del Codice della strada da parte del minore, la sanzione va irrogata ai genitori
di Francesco Machina Grifeo
Per la Corte di cassazione, con la sentenza n. 19619 depositata oggi, la contestazione deve avvenire nei confronti dei soggetti tenuti alla sorveglianza con la redazione di apposito verbale
Società a partecipazione pubblica, la giurisdizione della Corte dei conti sulle azioni di responsabilità per mala gestio
di Rossana Mininno
Come anticipato nel <a uuid="" channel="" url="https://ntplusdiritto.ilsole24ore.com/art/la-responsabilita-gestoria-amministratori-societa-partecipazione-pubblica-normativa-civilistica-e-regole-giuscontabili-AEKaO2fB"
Sinistri stradali, il veicolo non coinvolto nella collisione deve provare il nesso
di Francesco Machina Grifeo
Lo ha stabilito la Cassazione, con la sentenza n. 19282 depositata oggi, respingendo il ricorso di un motociclista contro il conducente, il proprietario e l'istituto presso cui era assicurata l'automobile
La responsabilità gestoria degli amministratori di società a partecipazione pubblica tra normativa civilistica e regole giuscontabili
di Rossana Mininno
I sistemi di corporate governance previsti dall'ordinamento e l'esame dei singoli tipi di responsabilità gravanti sugli amministratori
Danni da fauna selvatica, paga la Regione ma va provato che è stato ‘umanamente' impossibile evitare l'impatto
di Pietro Alessio Palumbo
Secondo la Cassazione è la Regione a dover essere considerata l'esclusiva responsabile dei danni causati dagli animali selvatici perché se ne "serve"
Danni da lesioni gravi, nuova tabella unica nazionale all’impasse
di Maurizio Hazan e Giampaolo Travaglino
Non è stato rispettato il termine del 1° maggio per i valori, attesi da 15 anni<br/>
I più letti di NT+ Diritto
- 1
- 2
- 3
- 4
- 5

Manuale società commerciali
L’opera raccoglie i contributi di decine di Autori, appartenenti allo studio legale BonelliErede, che assistono regolarmente imprese e investitori nazionali e internazionali in problemi pratici del diritto…
Scopri di più
Separazione e divorzio
Uno strumento per gli operatori del diritto, ma anche un lavoro di riflessione e ricerca sulla disciplina della separazione fra coniugi e del divorzio nella società contemporanea
Scopri di più
Testo Unico Bancario commentato
Per chi si avvicina a questa materia e ne vuole cogliere, in primo luogo, i suoi connotati di diritto vivente.
Scopri di più