Responsabilità
Riconosciuto il lucro cessante anche se l’attività di vendita ambulante è recente e poco sicura
Per la Cassazione la Corte di Appello avrebbe dovuto valutare se la morte del marito avesse causato la cessazione dell’attività senza porsi il problema se tale lavoro in futuro avrebbe potuto cessare comunque
Danni da morsi di cane, nessuna responsabilità del proprietario se il minore lo ha “stuzzicato” con un bastoncino
La Corte ha quindi concluso che la condotta del minore che era entrato nel recinto chiuso, infastidendo il cane con un bastoncino, costituiva fatto senz’altro idoneo a integrare il caso fortuito sicché
Per il danno da mancato volo aereo basta la carta d’imbarco e non il biglietto
Il passeggero deve fornire la prova dell’esistenza del contratto di trasporto (ossia produrre il biglietto di viaggio o altra prova equipollente)
Responsabilità sanitaria, l’incidenza sul risarcimento della patologia preesistente
La Cassazione, sentenza n. 17006/2025, afferma che occorre valutarne l’incidenza causale, se cioè essa possa ritenersi concorrente e non meramente coesistente
Risarcimento per il morso da cane randagio se la Pa ha omesso i controlli
Quindi tra il fatto e il danno ci deve essere un nesso diretto di causalità. In caso contrario il cittadino non ha diritto ad alcun ristoro
Sinistri, danno da perdita di capacità lavorativa anche se la vittima non ha cercato un nuovo impiego
Per la Cassazione, ordinanza n. 16604 depositata oggi, non è consentito rigettare la domanda senza aver prima accertato il danno patrimoniale nella sua interezza; basandosi invece solo sul fatto che la
Responsabilità e risarcimento, profili sostanziali e processuali
La nuova edizione del manuale verrà presentata, il prossimo 25 giugno 2025, in occasione della prima edizione del BLB Forum, un nuovo spazio di confronto aperto e multidisciplinare promosso da BLB Studio
Padre responsabile se la figlia affoga mentre lui è lontano, irrilevante l’assenza del servizio di salvataggio
di Simona Gatti
I giudici hanno ritenuto eziologicamente irrilevante la mancata presenza di cartelli indicanti l’assenza di un servizio di salvataggio su quel tratto di spiaggia, e ciò perché il comportamento dell’adulto
Il furto d’auto nel parcheggio dell’hotel non garantisce l’indennizzo al cliente
Secondo la Cassazione è necessario e dirimente dimostrare l’esistenza di un contratto di deposito
Tabella Unica Nazionale e Liquidazione del Danno: la Cassazione ne ammette l’applicazione indiretta
Commento a Corte di Cassazione, Sez. III Civile, Sentenza 29 aprile 2025, n. 11319

Manuale Separazione e Divorzio 2025
L’opera è interamente aggiornata al D.Lgs. n. 149/2022 (Riforma Cartabia) e al successivo D.Lgs. n. 164/2024 (Decreto Correttivo), che hanno introdotto un procedimento uniforme...

Processo civile: riforma Cartabia dopo i “correttivi”
Il volume offre un’esposizione ordinata e completa di tutte le novità normative intervenute sul processo civile successivamente alla c.d. riforma Cartabia (Dlgs 149/2022)...

Il Codice della crisi d’impresa per gli avvocati 2025
A due anni dalla sua entrata in vigore, il Codice della Crisi viene nuovamente “ritoccato” con un intervento che non è di puro maquillage....