Responsabilità
Intelligenza Artificiale, quale responsabilità a fronte della immaterialità dell'agente provocatore
di Laura Lecchi*
L'avvento di chat bot di Intelligenza Artificiale generativa pongono questioni di carattere etico, culturale e giuridico
Cani al parco, nessun risarcimento per la caduta causata dal proprio animale
di Francesco Machina Grifeo
Lo ha stabilito la Corte di cassazione, ordinanza n. 2576 depositata oggi
Incidente stradale: il guidatore colpevole ha un interesse in contrasto con quello del terzo trasportato
di Giampaolo Piagnerelli
Proprio per questo è necessario che le parti agiscano con due legali differenti in quanto gli interessi in gioco sono completamente diversi
L'interruzione del gas durante la ricorrenza religiosa non costituisce danno non patrimoniale risarcibile
di Pietro Alessio Palumbo
Pietro Alessio Palumbo
Importi divisi in due voci se il decesso avviene tempo dopo l’infortunio
di Antonio Serpetti di Querciara
Il giudice dovrà accertare e liquidare le somme in maniera separata
Danno parentale, tra Roma e Milano doppio binario per i risarcimenti
di Maurizio Hazan
La Cassazione promuove l’uso delle tabelle milanesi nella nuova versione a punti: si crea così una concorrenza con i criteri elaborati dal Tribunale della Capitale
Cremazione dopo 10 anni dalla sepoltura, scatta il risarcimento se i parenti non l'hanno autorizzata
di Francesco Machina Grifeo
La Cassazione, sentenza n. 370/2023, ha riconosciuto la lesione di un diritto costituzionale dei congiunti e conseguentemente liquidato il danno non patrimoniale
Responsabilità della banca nella negoziazione di assegni trafugati
di Simona Daminelli*
Nel corso degli anni la giurisprudenza si è interrogata più volte, con esiti contrastanti, sulla natura della <span id="U402132497403FhH" style="font-weight:bold;font-style:normal;">responsabilità della
Suscettibili di sequestro preventivo i crediti dei terzi cessionari maturati per gli interventi del cd. "Superbonus"
di Elia Cascone*
Sono suscettibili di sequestro preventivo impeditivo, in relazione al delitto di truffa aggravata ai danni dello Stato, i crediti dei terzi cessionari, di cui all'art. 121, comma 1, lett. b), d.l. 19 maggio
Trasporto eccezionale: sanzione amministrativa senza il rilascio di apposita autorizzazione di circolazione
di Giampaolo Piagnerelli
Il principio non vale nel caso in cui si tratti della sola urgente rimozione di un veicolo in avaria, costituente pericolo per la circolazione degli altri veicoli
Micropermanenti risarcibili anche senza evidenza strumentale
di Francesco Machina Grifeo
La Suprema corte, con la sentenza n. 37477 depositata oggi, ne afferma la risarcibilità senza esami strumentali a condizione che l'esistenza dei postumi possa affermarsi sulla base di una ineccepibile
I più letti di NT+ Diritto
- 1
- 2
- 3
- 4
- 5

Compliance
L'opera offre un quadro di insieme delle principali norme di cui tener conto nella definizione e implementazione di un modello di corporate governance..
Scopri di più
Manuale società commerciali
L'opera raccoglie i contributi di decine di Autori, appartenenti allo studio legale BonelliErede, che assistono regolarmente imprese e investitori nazionali e internazionali in problemi pratici...
Scopri di più
Il Codice della Crisi d'Impresa per gli avvocati
Il volume esamina le nuove norme del Codice della Crisi d'Impresa offrendone una lettura chiara e immediata per il professionista.
Scopri di più