Responsabilità

Danno da custodia: sì alla responsabilità anche se la cosa non è all’origine dell’incendio

Secondo la Cassazione non occorre la dimostrazione che le fiamme abbiano avuto nella res incendiata il loro innesco, essendo sufficiente che essa abbia “contribuito concausalmente” alla loro diffusione

di Mirko Martini

La res incendiata per poter essere sostenuta quale causa di un danno, in linea a determinare l’applicazione dell’articolo 2051 del Codice civile, non deve essere necessariamente all’origine dell’incendio, ma anche solo fornire un contributo concausale alla sua diffusione. Questo è il principio di diritto affermato dalla Corte di cassazione con ordinanza del 2 luglio 2025, n. 17980.

Preliminarmente, al fine di comprendere meglio l’esito della Cassazione, sul punto è necessario comprendere la disciplina...