Immobili
Il diritto di installare l’antenna nella proprietà altrui è subordinato alla assenza di spazi propri
di Fulvio Pironti
L’onere di provare l’impossibilità di utilizzare uno spazio proprio o condominiale, grava sul soggetto che vuole montare l’antenna
I poteri di ordinaria amministrazione del “condominio di gestione” possono essere affiancati dalla Coop
di Giampaolo Piagnerelli
Infatti nel “condominio di gestione” gli inquilini possono deliberare e organizzare soltanto per ciò che riguarda la gestione ordinaria delle spese
Le spese per gli stangoni gravano sui proprietari dei balconi
di Fulvio Pironti
Sono elementi strutturali costituenti la base calpestabile dei balconi e quindi sono beni esclusivi
Le spese manutentive per la piscina condominiale si ripartiscono in millesimi
di Fulvio Pironti
Lo ha precisato il Tribunale di Brescia con sentenza n. 2830 pubblicata il 6 novembre 2023
Occupazione abusiva di immobile: il danno è presunto anche senza prova della volontà di utilizzo
di Vittorio Provera*
Nota a Corte di Cassazione, sentenza n. 30984 del 7 novembre 2023
Compravendita: il “preliminare del preliminare” non dà diritto alla provvigione
di Francesco Machina Grifeo
Per la Cassazione, sentenza n. 31431 depositata oggi, non costituisce un “affare” idoneo a fondare la pretesa del mediatore
Tutti i condòmini concorrono alle spese di guardianìa notturna
di Fulvio Pironti
Lo ha precisato la Corte di Appello di Napoli con sentenza n. 4601 pubblicata il 30 ottobre 2023.
Risarcimento ai genitori per riniti dei figli minori prodotte da infiltrazioni
di Luca Bridi e Annarita D’Ambrosio
Responsabile il condominio se le infiltrazioni provengono da parti comuni dell’edificio per la cattiva manutenzione
Amministratore di condominio: non è un diritto la durata biennale del mandato
di Eugenia Parisi
Per il Tribunale di Pisa l’assemblea può infatti in ogni tempo deliberare la revoca del professionista
Il condominio risarcisce i danni da caduta causati dal dislivello del tombino
di Fulvio Pironti
La danneggiata ha provato di essere caduta a causa del dislivello di un tombino lastricato in beole di pietra identiche al pavimento condominiale
Inadempimento del preliminare: al venditore va risarcito anche il pagamento dell’Imu
di Mario Finocchiaro
Non si rinvengono precedenti in termini. La conclusione cui perviene la pronunzia n. 25869 del 2023, peraltro, suscita non poche perplessità
.jpg?r=330x330)
Codice civile e di procedura civile e leggi complementari - settembre 2023
Tutte le novità di questa edizione aggiornata a settembre 2023 del codice civile e del codice di procedura civile e leggi complementari.
Scopri di più.jpg?r=330x330)
Codice penale e di procedura penale e leggi complementari - settembre 2023
Questa seconda edizione dell’anno si chiude recependo il d.l. 22 giugno 2023, n. 75...
Scopri di più
Compliance
L’opera offre un quadro di insieme delle principali norme di cui tener conto nella definizione e implementazione di un modello di corporate governance...
Scopri di più