Immobili

Consumi idrici "anomali", il condominio paga se non ha chiesto la verifica del contatore
di Francesco Machina Grifeo
Per la Cassazione, ordinanza n. 836/2021, solo a quel punto la municipalizzata dovrà dimostrare il corretto funzionamento
Nuova caldaia più efficace se si cambiano i termosifoni
Trattandosi di un’opera straordinaria e di rilevante entità occorre raggiungere il quorum previsto dall’articolo 1136, comma
Resoconti trasparenti sui consumi e anche online
Le fatture devono contenere informazioni chiare e comprensibili su prezzi correnti effettivi e consumo energetico effettivo
Superbonus per la sostituzione della caldaia, scatto di almeno due classi energetiche per l’incentivo
Per usufruire dello sconto fiscale, il condominio, oltre alla caldaia, può agire su altre parti dello stabile
Canne fumarie, bene comune con costi ripartiti tra i proprietari
Gli impianti termici installati successivamente al 31 agosto 2013 devono essere collegati ad appositi camini con sbocco sopra
Riscaldamento, chi si mette «in proprio» non è fuori da tutte le spese
Con l’obbligo il distacco è meno frequente anche se in alcuni casi c’è ancora chi preferisce puntare su una caldaia privata
Riscaldamento, per l’ok ai nuovi criteri occorre la decisione dell’assemblea
di Marco Panzarella e Matteo Rezzonico
Può decidere, seppure entro il limite minimo del 50 per cento dei prelievi volontari , la percentuale della quota dei consumi
Newsletter
Una bussola indispensabile per affrontare serenamente la giornata professionale.

Contratti d'impresa
Disciplina, profili applicativi ed esempi di clausole negoziali. Aggiornato alle novità normative di risoluzione e contenimento…
Scopri di più
Responsabilità e Risarcimento
Una guida fondamentale per tutti gli operatori del diritto, quotidianamente chiamati ad affrontare difficoltà interpretative…
Scopri di più
Codice Civile 2020 + Codice Penale 2020
I nuovi codici di Guida al Diritto indispensabili per il professionista e utili per affrontare esami e concorsi!
Scopri di più