Immobili
Tripla sanzione al condominio che salta la mediazione senza motivo
di Rosario Dolce
L’omissione è anche servita a dare ragione al condomino che aveva fatto causa
Non esiste riunione informale tra condòmini
di Paolo Risotti
Le decisioni assunte sono vincolanti anche se definite diversamente
Sicurezza, le telecamere non sono una spesa gravosa o voluttuaria
di Annarita D’Ambrosio
Non rileva il fatto che i costi dei lavori superino quelli di gestione dell'edificio
La contrattazione dei condòmini con il fornitore di gasolio impegna economicamente il condominio
di Fulvio Pironti
Per la Suprema corte l’assemblea di condominio per talune materie (servizi termici e condizionamento dell'aria) estende la partecipazione ai locatari i quali deliberano in sostituzione dei condòmini-locatori
È comune il cortile che ha la funzione di dare aria e luce agli ambienti che si affacciano
di Fulvio Pironti
Lo ha ribadito la Cassazione con l'ordinanza n. 13317/2022
Telecamere in condominio, è sufficiente la maggioranza dell'assemblea
di Francesco Machina Grifeo
Lo ha affermato la Corte di cassazione, con l'ordinanza n. 14969 depositata oggi
Nulla la notifica dell'atto giudiziario eseguita presso il condominio privo di portineria
di Fulvio Pironti
Gli atti giuridici rivolti al condominio vanno notificati presso il domicilio dell'amministratore
La mancata autorizzazione paesaggistica iniziale non impedisce una rivalutazione "ora per allora"
di Paola Rossi
La Soprintendenza può rideterminarsi e rilasciare il nulla osta richiesto solo per ottenere il titolo edilizio sui lavori di ultimazione
Acquisto di una casa in costruzione, più tutele per l'acquirente
di Francesco Machina Grifeo
La Cassazione, sentenza n. 14405 di oggi, ha stabilito che la "nullità cosiddetta di protezione", per il mancato versamento della fideiussione, va obbligatoriamente comunicata dagli arbitri e dal giudice
Condominio, valore della causa sull'atto impugnato per il ricorso sulle delibere dell'assemblea
di Mario Finocchiaro
Lo ha precisato la sezione II della Cassazione enunciando un principio di diritto
Condominio, gli spazi pieni o vuoti del solaio tra i piani sono esclusi dalla comunione
di Fulvio Pironti
Lo ha ribadito il tribunale di Roma con al sentenze 6256/2022

Manuale società commerciali
L’opera raccoglie i contributi di decine di Autori, appartenenti allo studio legale BonelliErede, che assistono regolarmente imprese e investitori nazionali e internazionali in problemi pratici del diritto…
Scopri di più
Separazione e divorzio
Uno strumento per gli operatori del diritto, ma anche un lavoro di riflessione e ricerca sulla disciplina della separazione fra coniugi e del divorzio nella società contemporanea
Scopri di più
Testo Unico Bancario commentato
Per chi si avvicina a questa materia e ne vuole cogliere, in primo luogo, i suoi connotati di diritto vivente.
Scopri di più