Immobili
Va rimossa la pavimentazione su parte del cortile comune se non avvantaggia tutti
di Paola Rossi
L’uso del bene immobile in comunione è vietato se diviene esclusivo, impedendo il godimento dell’intero bene da parte degli altri partecipanti alla proprietà
Locazione parziale di immobile adibito a prima casa, sì all’esenzione IMU
Nota a Corte di Giustizia Tributaria di secondo grado LAZIO, Sez. VI, Sentenza 7 marzo 2025, n. 1524
Nulla la delibera che approva il rendiconto con spese personali dei condòmini
Il trubunale di Catania ha ribadito che la chiarezza e trasparenza sono essenziali per il bilancio condominiale
Nulla la clausola del regolamento contrattuale di condominio che vieta gli animali domestici
La decisione del Tribunale di Cagliari prende atto della evoluzione della coscienza sociale che considera l’animale domestico come un componente fondamentale della vita affettiva e familiare
Conduttore inadempiente, la riconsegna dell’immobile non blocca il risarcimento
Il locatore, però, deve dimostrare di essersi attivato per una nuova locazione. Lo hanno chiarito le Sezioni unite con la sentenza n. 4892 del 25 febbraio 2025
Le spese nei complessi turistici alberghieri non si ripartiscono secondo le regole condominiali
Secondo la corte di appello di Brescia le spese vanno suddivise in base agli accordi contrattuali tra i proprietari e le società di gestioni
Condominio, il no nel regolamento alla «casa di alloggio» include il B&B
Secondo la Cassazione, le due attività di ospitalità sono «sovrapponibili». C’è un altro orientamento che fa rientrare nell’uso abitativo gli «affittacamere»
Il condominio può stipulare una polizza anche se manca l’unanimità
La spesa si ripartisce tra tutti i condomini in quanto si tratta di un costo relativo alla gestione comune dell’edificio
Prima casa, applicazione estesa per valorizzare il legame tra l’emigrato e il territorio italiano
di Simmaco Riccio*
L’AdE ha chiarito che il beneficio non è limitato al comune dell’ultima residenza prima del trasferimento ma che è sufficiente che il contribuente abbia manifestato un legame significativo con il territorio,
Articoli più letti
- 1
- 2
- 3
- 4
- 5

Codice civile e di procedura civile e leggi complementari - febbraio 2025
Questa edizione del codice civile e di di procedura civile e leggi complementari è aggiornata con i tre importanti decreti legislativi integrativi e correttivi di precedenti testi normativi già presenti…

Processo civile: riforma Cartabia dopo i “correttivi”
Il volume offre un’esposizione ordinata e completa di tutte le novità normative intervenute sul processo civile successivamente alla c.d. riforma Cartabia (Dlgs 149/2022)...

Il Codice della crisi d’impresa per gli avvocati 2025
A due anni dalla sua entrata in vigore, il Codice della Crisi viene nuovamente “ritoccato” con un intervento che non è di puro maquillage....