Società
Governare il rischio cyber: NIS2 e la sfida della compliance sistemica
di Vincenzo Colarocco e Simona Lanna*
*Estratto da TOP24 Dossier “NIS 2: le nuove regole per la cybersicurezza”, Agg. aprile 2025 - Prefazione a cura dell’Avv. Vincenzo Colarocco e Avv. Simona Lanna
La Riforma della governance societaria: innovare senza disperdere l’esperienza italiana dei controlli societari
di Enrico Fossa*
La Riforma del TUF potrebbe portare verso la rinuncia alla tradizionale contrapposizione del collegio sindacale al CdA che, in particolare verso la EU CMU, non troverebbe riscontro nei modelli esteri di
L’Associazione Temporanea di Imprese per i progetti agrivoltaici, strumento di raccordo tra energia e agricoltura
di Giovannella Condò, Stefania Anzelini*
L’ATI è l’unica figura di associazionismo imprenditoriale espressamente prevista dalla normativa che destina, nell’ambito della “Missione 2” del PNRR, una serie incentivi statali ai progetti agrivoltaici
Crisi d’impresa, con assetti societari inadeguati a rischio l’oggetto sociale
di Francesco Buoso e Marco Novara
Le indicazioni su obiettivi e verifiche si muovono in linea etero-diretta
Tassazione anticipata nel trust ancora in stand by
Alla nuova disciplina fiscale manca il provvedimento dell’agenzia delle Entrate. L’atto deve disciplinare l’imposta in entrata per le vecchie realtà
Società di capitali a “ristretta base”, la presunzione di attribuzione degli utili
*Estratto da TOP24 Diritto, Guida Operativa - Tributario, agg. Aprile 2025. A cura dell’Avv. Fabiola Del Torchio, Vice Presidente UNCAT e Presidente Camera Avvocati Tributaristi di Milano
Decreto Concorrenza, esenzione fiscale sui capital gain realizzati dai Fondi pensione che investono in fondi venture capital
di Luca Petroni, Emanuele Spagnoletti Zeuli*
Con le modifiche apportate dal Decreto Concorrenza alla legge di bilancio 2017 aumentano le risorse destinabili all’ecosistema delle startup del tech
Articoli più letti
- 1
- 2
- 3
- 4
- 5

Codice civile e di procedura civile e leggi complementari - febbraio 2025
Questa edizione del codice civile e di di procedura civile e leggi complementari è aggiornata con i tre importanti decreti legislativi integrativi e correttivi di precedenti testi normativi già presenti…

Processo civile: riforma Cartabia dopo i “correttivi”
Il volume offre un’esposizione ordinata e completa di tutte le novità normative intervenute sul processo civile successivamente alla c.d. riforma Cartabia (Dlgs 149/2022)...

Il Codice della crisi d’impresa per gli avvocati 2025
A due anni dalla sua entrata in vigore, il Codice della Crisi viene nuovamente “ritoccato” con un intervento che non è di puro maquillage....