Società
Gli atti, pagamenti e garanzie concessi in esecuzione di un piano attestato di risanamento sono esenti dalla revocatoria ordinaria
di Emanuele Stabile
Gli atti, pagamenti e garanzie concessi in esecuzione di un piano attestato di risanamento sono esenti dalla revocatoria ordinaria
Il controllo congiunto nelle società a pluripartecipazione pubblica
di Rossana Mininno
Con la recente sentenza n. 2543 del 10 marzo 2023 il Consiglio di Stato è intervenuto sulla questione della qualificabilità della società a controllo pubblico nell'ipotesi di detenzione - totalitaria
Società a partecipazione pubblica
Percorso di approfondimento su partecipazioni societarie degli enti pubblici e rilevazioni contabili nei bilanci
Fallimento, verificazione del passivo esclusa per il creditore del terzo garantito dal fallito con ipoteca
di Francesco Machina Grifeo
Per le Sezioni unite, sentenza n. 8557/2023, i creditori titolari di un diritto di ipoteca sui beni del fallimento in garanzia per crediti terzi non possono avvalersi del procedimento di verificazione
Scissione con assegnazione di azioni a favore della scissa, rebus sul costo fiscale delle partecipazioni assegnate alla scissa
di Antonino Guida e Andrea Basi *
Questa novità legislativa pone alcuni interrogativi di natura fiscale, tra cui la determinazione del costo fiscale da attribuire alle partecipazioni ricevute dalla società scissa
FOCUS Codice della Crisi d'Impresa e dell'insolvenza
Rubrica di aggiornamento periodico sulla riforma delle procedure concorsuali
Arbitrato e dissesto di impresa, il recente arresto delle Sezioni Unite
di Antonio Martini, Alessandro Botti e Ilaria Canepa*
La decisone in commento offre una prospettiva di analisi di vasta portata e consente una riflessione organica di molteplici regole, sia di carattere sostanziale sia di carattere processuale, che governano
Elisione delle partite infragruppo nelle partecipate pubbliche componenti il GAP
di Rossana Mininno
Con la deliberazione n. 1/2023/INPR del 20 gennaio 2023 la Sezione delle autonomie della Corte dei conti ha sottolineato che il consolidamento delle risultanze di bilancio degli enti territoriali con quelle
Whistleblowing - I nuovi adempimenti per la Pubblica Amministrazione e le Imprese previsti dalla Direttiva 2019/1937
di Renato Goretta*
La Direttiva prevede che la tutela del segnalante debba riguardare anche clienti, fornitori, tirocinanti e stagisti oltre i dipendenti
Successioni, la rinuncia all’eredità non ammette una revoca tacita
La Cassazione afferma che per tornare indietro serve un atto pubblico
Appello "Banca Popolare di Vicenza": tra idoneità del modello 231 e requisiti dell'OdV
ESTRATTO Compliance - Il Mensile 9 marzo 2023 n. 2, p. 4 di Maria Hilda Schettino
I più letti di NT+ Diritto
- 1
- 2
- 3
- 4
- 5
.jpg?r=330x330)
Codice civile e di procedura civile e leggi complementari - febbraio 2023
La nuova edizione del Codice civile e di procedura civile si presenta densa di novità legislative..
Scopri di più.jpg?r=330x330)
Codice penale e di procedura penale e leggi complementari - febbraio 2023
Questa nuova edizione è caratterizzata dalla attuazione della riforma Cartabia (l. delega 27 settembre 2021, n. 134)...
Scopri di più
Riforma Cartabia: indagini preliminari e processo penale
Il volume, aggiornato alle ultime modifiche apportate al regime transitorio dal Dl 31 ottobre 2022, n. 162, come convertito in legge n. 199/2022...
Scopri di più