Società
Enti del terzo settore, con i bilanci 2022 piena applicazione delle nuove regole
di Ciriaco Monetta e Paolo Mauriello
Con la pubblicazione del Principio contabile degli Enti del Terzo settore da parte dell’Oic, la disciplina dei bilanci degli Ets è completata anche nelle sue fasi applicative
Riduzione del capitale sociale per perdite: la Massima n. 203 – 5 luglio 2022 del Consiglio Notarile di Milano
di Francesca Torricelli e Abram Farina *
Nota alla Massima n. 203 del 5 luglio 2022 – Consiglio Notarile di Milano
La responsabilità degli amministratori verso i creditori sociali dopo l'entrata in vigore del Codice della crisi
di Alessandro Palma*
L'art. 2394 del Codice civile è una vecchia norma dalle potenzialità inespresse, che può essere rivitalizzata, dopo l'entrata in vigore del Codice della crisi d'impresa e dell'insolvenza, inforcando le
Crisi d’impresa, ora l’esperto può trattare sul compenso
Dal 15 luglio nuovo sistema di calcolo delle parcelle del professionista flessibili da negoziare a fine prestazione
Le nomine di curatori e liquidatori delle imprese in crisi ancora con le vecchie regole
Non è ancora operativo il nuovo Albo unico nazionale e i giudici nominano gli esperti presenti in ogni tribunale
Simulazione del prezzo, sì alla prova per testi nelle cessioni di piccoli esercizi commerciali
di Francesco Machina Grifeo
Lo ha chiarito la Corte di cassazione, con l'ordinanza n. 22978 depositata oggi, affermando un principio di diritto
La disciplina dei project bond, ambito di applicazione e deroghe alla disciplina ordinaria
Aspetto cruciale della disciplina è rappresentato dal pacchetto delle garanzie sui beni e sui proventi della società emittente derivanti dal progetto, nonché dalle altre protezioni e rimedi tipicamente
Il "Sunshine Act italiano": un nuovo strumento di prevenzione dal rischio di commissione dei reati corruttivi nei rapporti tra impresa e sanità
di Josephine Romano, Paola Gribaldo e Caterina Pellegrino*
Il tema della trasparenza dei rapporti economici tra impresa e sanità non è nuovo alle aziende di settore
Pnrr: l'accesso ai fondi per l'implementazione delle rinnovabili e la riqualificazione energetica del Paese
di Marco Merlo Campioni
Il MiSE ha messo a disposizione un miliardo di euro per finanziare le aziende impegnate nello sviluppo dei settori produttivi connessi alle tecnologie per l'energia green
I più letti di NT+ Diritto
- 1
- 2
- 3
- 4
- 5

Manuale società commerciali
L’opera raccoglie i contributi di decine di Autori, appartenenti allo studio legale BonelliErede, che assistono regolarmente imprese e investitori nazionali e internazionali in problemi pratici del diritto…
Scopri di più
Separazione e divorzio
Uno strumento per gli operatori del diritto, ma anche un lavoro di riflessione e ricerca sulla disciplina della separazione fra coniugi e del divorzio nella società contemporanea
Scopri di più
Testo Unico Bancario commentato
Per chi si avvicina a questa materia e ne vuole cogliere, in primo luogo, i suoi connotati di diritto vivente.
Scopri di più