Società
Composizione negoziata, prioritarie le prospettive di continuità
di Filippo D'Aquino e Gianluca Minniti
Tribunali alle prese con domande prive di chance di prosecuzione dell’attività. No del Tribunale di Verona per la natura meramente liquidatoria del piano
Ok ai finanziamenti prededucibili per la rottamazione
di Filippo D'Aquino e Gianluca Minniti
Necessaria la verifica sulla continuità e sulla soddisfazione dei creditori
Società a capitale misto, affidamento dei servizi pubblici locali e s.w.o.t. analisys
Commento a C. conti, Sez. reg. contr. Sicilia, 6 ottobre 2023, n. 315/2023/PASP
Società a partecipazione pubblica
Percorso di approfondimento su partecipazioni societarie degli enti pubblici e rilevazioni contabili nei bilanci
Ok alla nuova domanda solo se le circostanze di fatto sono cambiate
di Filippo D'Aquino e Gianluca Minniti
La giurisprudenza di merito torna a confrontarsi con quei «mutamenti delle circostanze» che, ai sensi dell’ultimo comma dell’articolo 47 del Codice della crisi d’impresa, consentono al debitore, decorso
Abuso psicologico e discriminazione: per la FIGC sono responsabili allenatore, direttivo e società sportiva
di Flavia Ciccotelli, Biagio Giancola*
Nel rispetto dell’art. 16, co. 2, D.lgs. 39/2021 e delle Linee Guida Safeguarding FIGC, la Società sportiva ha il dovere di agire “in concreto” per predisporre tutte le misure idonee a prevenire il verificarsi
Nel concordato tocca all’impresa dimostrare la convenienza del piano
di Leonardo Curatolo e Marcello Tarabusi
Il debitore deve provare in modo analitico che è preferibile alla liquidazione. Bisogna stimare i proventi della vendita e simulare la distribuzione ai creditori
Niente onorario per consulenti e attestatori non abbastanza diligenti
di Leonardo Curatolo e Marcello Tarabusi
L’incarico va assolto con competenza perché influisce sul risanamento
Pacchetto Omnibus: un cambio di rotta per la sostenibilità?
di Paolo Peroni, Kiara Emma Leone*
La riduzione del carico amministrativo per le realtà imprenditoriali più contenute rappresenta certamente un passo avanti ma sussiste il rischio di indebolire le responsabilità aziendali in ambito ESG.

Codice civile e di procedura civile e leggi complementari - febbraio 2025
Questa edizione del codice civile e di di procedura civile e leggi complementari è aggiornata con i tre importanti decreti legislativi integrativi e correttivi di precedenti testi normativi già presenti…

Processo civile: riforma Cartabia dopo i “correttivi”
Il volume offre un’esposizione ordinata e completa di tutte le novità normative intervenute sul processo civile successivamente alla c.d. riforma Cartabia (Dlgs 149/2022)...

Il Codice della crisi d’impresa per gli avvocati 2025
A due anni dalla sua entrata in vigore, il Codice della Crisi viene nuovamente “ritoccato” con un intervento che non è di puro maquillage....