Lavoro
Licenziamenti collettivi: il datore deve spiegare perché la misura riguarda solo alcuni dipendenti
di Giampaolo Piagnerelli
In caso contrario l'esonero si considera illegittimo
Standard ISO 31030 - Valutazione del rischio di viaggio e pianificazione della mobilità aziendale, gli adempimenti per il datore di lavoro
di Enrico Vergani e Edoardo Piccone Casa*
L'adozione dello standard UNI /ISO 31 030, riconosciuto a livello internazionale ed espressione di una best practice diffusa sul mercato, al di là degli effetti "difensivi", aiuta a sviluppare un approccio
Se l'indennità sostitutiva del preavviso incide sul Tfr
di Tommaso Targa *
Nota a sentenza del 19 gennaio 2023 n. 1581
Compensazioni, il Tribunale impone una stretta
di Alessandro Galimberti
Milano e Brescia bloccano l’incrocio tra crediti erariali e debiti previdenziali. Int scrive a Lavoro e Mef: basti una comunicazione preventiva alle Entrate
Lavoro, possibile la class action dei sindacati
di Giampiero Falasca
Le sigle devono figurare nell’elenco dei portatori <br/>di interessi collettivi
Subentro nell'appalto, inammissibile la domanda cautelare per l'assunzione nell'impresa entrante
di Tommaso Targa e Leonardo Calella*
Nota all'Ordinanza del 19 gennaio 2023 - tribunale di Locri
Ripetibilità degli indebiti legittima ma con tutele
di Marcello Bonomo e Enrico D’Onofrio
Esigenza di recuperare le somme e interferenza nei beni dei singoli vanno bilanciate
Sì al nesso causale tra esposizione all'amianto e morte del lavoratore giunta con un periodo di latenza "breve"
di Paola Rossi
I fatti accaduti ante Dlgs 626/1994 sono comunque ascrivibili al committente che aveva mantenuto la disponibilità dell'area
Terzo settore, lavoro e volontariato nelle nuove Aps
di Annunziata Candida Fusco*
Le Associazioni di Promozione Sociale svolgono la loro attività istituzionale avvalendosi prevalentemente dell'attività di volontariato dei suoi associati ma possono ricorrere ad attività lavorativa in
Crisi d'azienda: l'imprenditore deve motivare perchè intende licenziare solo i dipendenti di un settore
di Giampaolo Piagnerelli
E comunque il datore deve valutare la possibilità di reimpiegare i prestatori presso altra unità della medesima azienda
Controllo automatizzato dei lavoratori, i paletti del Garante al "Decreto trasparenza"
di Francesco Machina Grifeo
Espresso anche parere favorevole allo schema di Dlgs che attua la direttiva (UE) 2019/1937 sul whistleblowing. Segnalazioni anche in forma orale, per telefono o con messagistica vocale
I più letti di NT+ Diritto
- 1
- 2
- 3
- 4
- 5

Compliance
L'opera offre un quadro di insieme delle principali norme di cui tener conto nella definizione e implementazione di un modello di corporate governance..
Scopri di più
Manuale società commerciali
L'opera raccoglie i contributi di decine di Autori, appartenenti allo studio legale BonelliErede, che assistono regolarmente imprese e investitori nazionali e internazionali in problemi pratici...
Scopri di più
Il Codice della Crisi d'Impresa per gli avvocati
Il volume esamina le nuove norme del Codice della Crisi d'Impresa offrendone una lettura chiara e immediata per il professionista.
Scopri di più