Lavoro
Rientra nel comporto anche il periodo di malattia non considerato incidente sul lavoro
Lo precisa la Cassazione con l’ordinanza n. 9771/25
Reintegra “attenuata” contro il licenziamento con motivazione mancante o carente
di Paola Rossi
Se dal vizio motivazionale deriva l’impossibilità di individuare la giusta causa o il giusto motivo - organizzativo o disciplinare - cioè la sussistenza del fatto per cui avviene il recesso non è sufficiente
Collegato lavoro, prime indicazioni operative del Ministero
di Carlo Pisani, Federico Pisani, Emanuela Carnevali*
Tra gli interventi più rilevanti (e controversi), la soppressione della deroga che consentiva il superamento della durata di 24 mesi per le missioni dei lavoratori assunti a tempo indeterminato dalle agenzie
Patto di non concorrenza, nullità distinte per indeterminatezza o incongruità del compenso
di Paola Rossi
La Cassazione con due distinte sentenze accoglie i rilievi di una banca contro le decisioni di merito che avevano sovrapposto le vicende del rapporto di lavoro alla validità del Pnc che invece vanno tenute
I promotori finanziari sono agenti di commercio e - come tali - tenuti all’assicurazione integrativa ENASARCO?
L’interpretazione estensiva della Magistratura Romana (Corte d’Appello Sez. Lav. 2.3.2023), inquadrante i promotori finanziari nella categoria degli agenti di commercio, si porrebbe in contrasto con la
Collegato lavoro, le dimissioni per fatti concludenti non operano “automaticamente”
La circolare n. 6/2025 del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali fornisce nuovi chiarimenti - e apre la porta a qualche dubbio - sulle dimissioni per fatti concludenti
Dirigente: sì al licenziamento se falsifica il numero degli incidenti in azienda
Conseguendo così riconoscimenti e premi di vario genere
Divieto di fumo, nessuna presunzione di “tolleranza” del datore di lavoro
Secondo la Cassazione può scattare il licenziamento anche se alcuni dipendenti, superiori compresi, hanno l’abitudine di fumare nel luogo dove è stata rilevata l’infrazione
Omessi contributi: 90 giorni per le sanzioni decorrono dall’operatività della depenalizzazione
Respinta la richiesta dell’Inps considerata tardiva in quanto effettuata il 31 gennaio 2022
Benefici contributivi amianto, la prescrizione parte dalla conoscenza dell’esposizione
Lo ha chiarito la Corte di cassazione, con l’ordinanza n. 8630 depositata oggi, accogliendo il ricorso del coniuge superstite
Articoli più letti
- 1
- 2
- 3
- 4
- 5

Codice civile e di procedura civile e leggi complementari - febbraio 2025
Questa edizione del codice civile e di di procedura civile e leggi complementari è aggiornata con i tre importanti decreti legislativi integrativi e correttivi di precedenti testi normativi già presenti…

Processo civile: riforma Cartabia dopo i “correttivi”
Il volume offre un’esposizione ordinata e completa di tutte le novità normative intervenute sul processo civile successivamente alla c.d. riforma Cartabia (Dlgs 149/2022)...

Il Codice della crisi d’impresa per gli avvocati 2025
A due anni dalla sua entrata in vigore, il Codice della Crisi viene nuovamente “ritoccato” con un intervento che non è di puro maquillage....