Lavoro
Università on line: dalla Pa sì ai permessi se è dimostrata la coincidenza di lavoro e lezione
Questo perché gli studenti di un’università telematica possono seguire i corsi fuori dagli orari di servizio non essendo vincolati a orari precisi
L’accordo sulla rinuncia al preavviso è inopponibile all’INPS
di Simone Carrà*
Nota a Corte di Cassazione, Sez. L Civile, Ordinanza 2 settembre 2025, n. 24416
Per il dipendente giudicato inidoneo alla visita medica niente sospensione della retribuzione
Il datore deve accertare se ci siano altre mansioni compatibili con lo stato di salute del dipendente
I patti di stabilità nel rapporto di lavoro subordinato: inquadramento civilistico, limiti e prassi applicativa
di Stefano Miniati, Marika Curcuruto*
Se correttamente strutturati rappresentano uno strumento efficace di contemperamento tra le esigenze di flessibilità e di tutela degli investimenti aziendali e i diritti dei lavoratori. Ma attenzione alla
La retribuzione feriale deve essere uguale a quella ordinaria
Una retribuzione più bassa delle ferie potrebbe indurre il lavoratore a rinunciare al periodo di riposo
Il datore che accede alle mail di ex dipendenti viola il diritto alla segretezza della corrispondenza
di Gaspare Roma, Ilaria Uletto*
Nota a Corte di Cassazione, Sez. L Civile, Sentenza 29 agosto 2025, n. 24204
Tfr dirigenti: natura retributiva al benefit alloggio nei periodi all’estero
Il benefit, infatti, doveva salvaguardare il livello retributivo del dipendente, ed era destinato a soddisfare esigenze abitative personali e familiari del lavoratore
Scuola, escluso il dirigente scolastico da incarico di direzione degli uffici amministrativi
di Paola Rossi
La Cassazione distingue il caso degli incarichi assegnati nelle funzioni apicali rispetto alle temporanee coperture di ruoli dirigenziali vacanti
Avvocati e pensione di vecchiaia: fanno fede i redditi con contributi effettivamente versati
“Effettiva contribuzione” non significa “integrale”, con la conseguenza che, sebbene parziale, essa serve a far computare l’annualità di anzianità contributiva
Scuola: pensione minima, alla Consulta il tetto dei 70 anni per i docenti
Il rinvio alla Corte costituzionale è stato disposto dalla Corte di cassazione con l’ordinanza n. 24662 depositata oggi
Le responsabilità privacy nelle organizzazioni: quando il collega è “terzo” rispetto al trattamento dati
Il soggetto interno che riceve illegittimamente i dati assume la veste di “terzo”, con potenziali conseguenze sanzionatorie anche nei suoi confronti
Responsabilità e risarcimento 2025
Una guida fondamentale e meticolosamente aggiornata per tutti gli operatori del diritto, quotidianamente chiamati ad affrontare difficoltà interpretative ed incertezze applicative
Processo civile: riforma Cartabia dopo i “correttivi”
Il volume offre un’esposizione ordinata e completa di tutte le novità normative intervenute sul processo civile successivamente alla c.d. riforma Cartabia (Dlgs 149/2022)...
Il Codice della crisi d’impresa per gli avvocati 2025
A due anni dalla sua entrata in vigore, il Codice della Crisi viene nuovamente “ritoccato” con un intervento che non è di puro maquillage....