Lavoro
Il dipendente in malattia fino alla cessazione del rapporto di lavoro ha diritto al pagamento delle ferie non godute
di Giampaolo Piagnerelli
L’articolo 7, paragrafo 2, della direttiva 2003/88, in particolare, riconosce al lavoratore il diritto a un’indennità finanziaria per i giorni di ferie annuali non goduti
Contratti dello spettacolo da rivedere per regolare l’intelligenza artificiale
di Massimiliano Carbonaro
Dopo lo sciopero di attori e sceneggiatori americani contro le nuove tecnologie, anche in Italia prime richieste agli avvocati per disciplinare l’uso dell’innovazione nell’entertainment
Cessione ramo d’azienda, se illecita c’è la reintegra
di Mauro Pizzin
Non è un impedimento il fatto che il dipendente sia in pensione d’anzianità
La pensione di anzianità non blocca il reintegro nel posto di lavoro
di Giampaolo Piagnerelli
La disciplina legale dell’incompatibilità tra trattamento pensionistico e percezione di un reddito da lavoro dipendente si colloca sul diverso piano del rapporto previdenziale
Finto appalto di servizi, il licenziamento costituisce il rapporto col datore sostanziale
di Francesco Machina Grifeo
Per la Cassazione, sentenza 32412 depositata oggi, in tema di interposizione fittizia di manodopera, la norma relativa alla somministrazione irregolare, per identità di ratio, si applica all’appalto non
Discriminatorio premiare i rider in base a presenze, assiduità e fasce orarie
di Giampiero Falasca
Il sistema adottato da Glovo sfavorisce indirettamente alcuni lavoratori
Sicurezza sul lavoro, ente responsabile anche se l’interesse è esiguo e la violazione isolata
di Marco Pauletti
Per la condanna per l’illecito previsto dal decreto legislativo 231 del 2001, non occorre provare la natura sistematica delle violazioni antinfortunistiche
Videosorveglianza nell’impresa, quando è possibile senza autorizzazione
di Francesco Machina Grifeo
La Cassazione, sentenza n. 46188 depositata oggi, traccia i limiti di utilizzo delle telecamere in mancanza di accordo sindacale
Licenziamento, l’obbligo di repêchage va tarato sulle capacità del singolo
di Francesco Machina Grifeo
Per la Cassazione, ordinanza n. 31561/2023, la cassiera di un bar può ben essere “ripescata” nel ruolo di cameriera
Canali per whistleblowing, vanno sentiti i sindacati
di Giampiero Falasca
L’obbligo di «sentire» fa propendere per l’assenza di vincoli
Illegittimo licenziare il bancario stressato che strattona un cliente
di Giuseppe Bulgarini d’Elci
Misura espulsiva esagerata se il lavoratore ha subito molti demansionamenti
I più letti di NT+ Diritto
- 1
- 2
- 3
- 4
- 5
.jpg?r=330x330)
Codice civile e di procedura civile e leggi complementari - settembre 2023
Tutte le novità di questa edizione aggiornata a settembre 2023 del codice civile e del codice di procedura civile e leggi complementari.
Scopri di più.jpg?r=330x330)
Codice penale e di procedura penale e leggi complementari - settembre 2023
Questa seconda edizione dell’anno si chiude recependo il d.l. 22 giugno 2023, n. 75...
Scopri di più
Compliance
L’opera offre un quadro di insieme delle principali norme di cui tener conto nella definizione e implementazione di un modello di corporate governance...
Scopri di più