Lavoro
Ripetibilità degli indebiti legittima ma con tutele
di Marcello Bonomo e Enrico D’Onofrio
Esigenza di recuperare le somme e interferenza nei beni dei singoli vanno bilanciate
Sì al nesso causale tra esposizione all'amianto e morte del lavoratore giunta con un periodo di latenza "breve"
di Paola Rossi
I fatti accaduti ante Dlgs 626/1994 sono comunque ascrivibili al committente che aveva mantenuto la disponibilità dell'area
Terzo settore, lavoro e volontariato nelle nuove Aps
di Annunziata Candida Fusco*
Le Associazioni di Promozione Sociale svolgono la loro attività istituzionale avvalendosi prevalentemente dell'attività di volontariato dei suoi associati ma possono ricorrere ad attività lavorativa in
Crisi d'azienda: l'imprenditore deve motivare perchè intende licenziare solo i dipendenti di un settore
di Giampaolo Piagnerelli
E comunque il datore deve valutare la possibilità di reimpiegare i prestatori presso altra unità della medesima azienda
Controllo automatizzato dei lavoratori, i paletti del Garante al "Decreto trasparenza"
di Francesco Machina Grifeo
Espresso anche parere favorevole allo schema di Dlgs che attua la direttiva (UE) 2019/1937 sul whistleblowing. Segnalazioni anche in forma orale, per telefono o con messagistica vocale
I nuovi obblighi di formazione per il lavoratore in CIGS e il sistema sanzionatorio
di Massimiliano Arlati e Luca Barbieri *
A due decreti ministeriali è stata affidata la disciplina di dettaglio delle iniziative di carattere formativo o di riqualificazione a cui i lavoratori beneficiari di trattamenti straordinari d'integrazione
Confindustria: da rivedere norme su whistleblowing
di Giovanni Negri
In un paper al Parlamento, le criticità del recepimento dell’ultima direttiva Ue
Per la Corte Europea è legittimo il tracciamento del dipendente tramite il geolocalizzatore dell'auto di servizio
di Alberto De Luca, Claudia Cerbone*
Poiché sono stati considerati solo i dati di geolocalizzazione riferiti ai chilometri percorsi, l'ingerenza nella vita privata del ricorrente è stata limitata e proporzionale rispetto allo scopo perseguito
La Flessibilità del Lavoro - Lavoro agile, nuovi profili professionali e settimana corta
di Marco Proietti *
Questa riflessione è stata indotta dai cambiamenti impressi dalla rivoluzione digitale e dall'ingresso, sempre più significativo, dell'algoritmo anche nella gestione del personale
Patologie oncologiche fuori dal comporto anche se non previsto dal Ccnl
di Giuseppe Bulgarini d’Elci
Se il contratto esclude altre malattie, l’elenco va ampliato a quelle gravi
Enti locali, "stabilizzazione" anche in una posizione inferiore
di Francesco Machina Grifeo
La Cassazione, ordinanza n. 297 depositata oggi, chiarisce termine e modalità di applicazione della norma di favore fissata dalla Finanziaria 2007
I più letti di NT+ Diritto
- 1
- 2
- 3
- 4
- 5

Compliance
L'opera offre un quadro di insieme delle principali norme di cui tener conto nella definizione e implementazione di un modello di corporate governance..
Scopri di più
Manuale società commerciali
L'opera raccoglie i contributi di decine di Autori, appartenenti allo studio legale BonelliErede, che assistono regolarmente imprese e investitori nazionali e internazionali in problemi pratici...
Scopri di più
Il Codice della Crisi d'Impresa per gli avvocati
Il volume esamina le nuove norme del Codice della Crisi d'Impresa offrendone una lettura chiara e immediata per il professionista.
Scopri di più