Lavoro
«Quota 100» e violazione del divieto di cumulo, la sospensione di un anno della pensione non è «diritto vivente»
Per la Consulta, sentenza n. 162 depositata oggi, l’unico precedente di Cassazione in tal senso non vincola il giudice chiamato a dare una interpretazione adeguatrice
Decreto lavoro in “Gazzetta”: focus su badge di cantiere e patente a crediti
L’intervento mira a un rafforzamento della cultura della sicurezza, all’incremento della prevenzione e alla riduzione degli infortuni in ogni ambito lavorativo
RSA e rappresentatività, la Consulta apre un nuovo capitolo per il pluralismo sindacale
La Corte costituzionale, sentenza n. 156/2025, allarga il quadro delle rappresentanze aziendali (Rsa) alle associazioni sindacali comparativamente più rappresentative sul piano nazionale
Corte costituzionale: le decisioni depositate oggi
Il 30 ottobre la Consulta si concentra su libertà sindacale e processo penale
RSA anche nell’ambito dei sindacati più rappresentativi
La Consulta, sentenza numero 156, depositata oggi, ha dichiarato l’illegittimità costituzionale dell’articolo 19, primo comma, della legge numero 300 del 1970
Le tutele dei lavoratori caregiver
di Rita Santaniello , Rebecca Salat, Alessandro Murru*
*Estratto da “Compliance - Il Mensile”, 27 ottobre 2025, n. 30 - p. 10
Il Cdm approva il decreto sicurezza lavoro: badge nei cantieri per l’identificazione
Il Ministro Calderone: “È una richiesta giunta trasversalmente dal mondo delle associazioni di categoria e dal mondo dei sindacati”
Omissione contributiva: il datore deve provare l’assenza dell’intento fraudolento
Si ravvisa, invece, l’evasione quando il contribuente ha omesso di presentare le dichiarazioni o le denunce obbligatorie così occultando il presupposto contributivo
Licenziamento disciplinare per attività extralavorative contrarie alla prestazione
di Paola Rossi
Legittima la sanzione espulsiva per il dipendente che svolge con limitazioni il proprio lavoro in base all’accertamento del medico aziendale e però si dedica ad attività che ne compromettono ulteriormente
“Accompagnamento” anche per chi ha bisogno della supervisione continua per camminare
Lo ha stabilito la Corte di cassazione, con la sentenza n. 28212 depositata oggi
Articoli più letti
- 1
- 2
- 3
- 4
- 5
Responsabilità e risarcimento 2025
Una guida fondamentale e meticolosamente aggiornata per tutti gli operatori del diritto, quotidianamente chiamati ad affrontare difficoltà interpretative ed incertezze applicative
Compliance
L’opera, giunta alla sua quarta edizione, offre un quadro di insieme delle principali norme di cui tener conto nella definizione e implementazione di un modello di corporate governance...
Diritto della mediazione civile e commerciale
Il volume focalizza la sua attenzione sulle questioni più rilevanti derivanti dalla lettura della normativa primaria e secondaria e tenendo conto degli orientamenti interpretativi...














