Lavoro
Licenziamento disciplinare, la "clausola elastica" non esclude la sanzione conservativa
di Francesco Machina Grifeo
Lo ha chiarito la Corte di cassazione, con la sentenza n. 20780 depositata oggi, accogliendo il ricorso di un quadro direttivo dell'Agenzia delle entrate
Licenziamento illegittimo: l'indennità di risarcimento deve tenere presente le somme diversamente percepite
di Giampaolo Piagnerelli
Il calcolo deve essere effettuato dalla data di licenziamento a quella della reintegra e comunque non può superare le dodici mensilità
Lavoratori subordinati, ok ad altre attività durante la malattia ma solo se non "ritardano" la ripresa del servizio
di Pietro Alessio Palumbo
La Cassazione (sentenza 13063/2022) ha precisato che il compimento di altre attività da parte del dipendente assente per malattia non è irrilevante sul piano disciplinare
Legittimo il licenziamento del lavoratore che esibisce green pass "altrui" per superare i controlli di accesso
di Paolo Patrizio*
Nota a sentenza del Tribunale di Napoli – sez. lavoro, sentenza del 25 maggio 2022
Sulla invocata risoluzione per mutuo consenso del rapporto di lavoro
di Tommaso Targa e Enrico Vella*
Nota Tribunale di Udine, Civile, Sezione L, Sentenza del 27-05-2022
Scoperture uffici giudiziari: ok Governo ad assunzione idonei
Dori: benissimo scorrimento per 345 direttori e 686 cancellieri esperti
Non è licenziabile il dipendente che sventoli un documento riservato e proferisca frasi ingiuriose
di Giampaolo Piagnerelli
Il licenziamento è sembrato sproporzionato e dunque carente di giusta causa
Pa: obiettivo 4 milioni di dipendenti - 1,3mln di assunzioni nei prossimi 6 anni
Si corre sulle assunzioni a tempo dei professionisti PNRR: oltre 15 mila già realizzate. Ma ancora lenti i grandi concorsi: tra il 2019 e il 2021, 30 su 55 si sono conclusi, solo 14,5 mila posti assegnati
Indennità di accompagnamento, il certificato negativo del medico curante non blocca la domanda
di Francesco Machina Grifeo
Lo ha chiarito la Cassazione, sentenza 18761 depositata oggi, accogliendo con rinvio il ricorso di una donna la cui opposizione era stata dichiarata inammissibile dal Tribunale di Bologna
Indennità per congedo straordinario senza tredicesima e quattordicesima
di Giuseppe Bulgarini d’Elci
Studi professionali: dal 30 giugno scatta l'obbligo del Pos
La circolare numero 8 del 7 giugno 2022 della Fondazione studi consulenti del lavoro fa il punto sulle novità normative per autonomi e professionisti
I più letti di NT+ Diritto
- 1
- 2
- 3
- 4
- 5

Manuale società commerciali
L’opera raccoglie i contributi di decine di Autori, appartenenti allo studio legale BonelliErede, che assistono regolarmente imprese e investitori nazionali e internazionali in problemi pratici del diritto…
Scopri di più
Separazione e divorzio
Uno strumento per gli operatori del diritto, ma anche un lavoro di riflessione e ricerca sulla disciplina della separazione fra coniugi e del divorzio nella società contemporanea
Scopri di più
Testo Unico Bancario commentato
Per chi si avvicina a questa materia e ne vuole cogliere, in primo luogo, i suoi connotati di diritto vivente.
Scopri di più