Penale
Trasporto di rifiuti pericolosi, sulla confisca del mezzo la Cassazione respinge il dubbio di incostituzionalità
di Paola Rossi
In realtà nel caso concreto il sequestro non era stato disposto ai fini dell'ablazione definitiva prevista dal testo unico, ma era impeditivo
Intercettazioni Procura Ue (Eppo), il Governo vara un archivio riservato
Il Consiglio dei ministri ha approvato in esame preliminare un decreto per garantire che l'azione investigativa dell'EPPO possa svolgersi in condizioni di assoluta autonomia e indipendenza
Il detenuto al 41-bis può avere cd ma non dvd musicali
di Giampaolo Piagnerelli
Il diniego al video non comporta alcun grave pregiudizio al detenuto, trattandosi di un suo mero interesse
Reati dichiarativi, rilievo penale anche per la dichiarazione integrativa
di Paolo Comuzzi
Nota a Corte di Cassazione, Sez.V Penale, sentenza 29 dicembre 2022, n. 49427
Riforma Cartabia e procedibilità: non serve attendere i tre mesi per la querela se il ricorso per cassazione è inammissibile
di Aldo Natalini
Lo precisano i giudici di legittimità con le sentenze n. 4183/2023 e n. 4186/2023, entrambe depositate il 1° febbraio
Nel modello 231 organismo di vigilanza a prova di autonomia
di Giovanni Negri
La sentenza di appello sulla Popolare di Vicenza individua i buchi neri
Detenzione di materiale pedopornografico per immagini salvate nello storage cloud di un account in un sito
di Paola Rossi
Non è quindi la navigazione in sé a rilevare ma la materiale disponibilità dei files anche se per un tempo limitato apprezzabile
"Caso Cospito", la solidarietà dei penalisti contro la "barbarie" del 41bis
L'Ucpi contro le "regole odiose, violente, non di rado irragionevolmente sadiche" e per la scelta "non violenta"
Indebita compensazione per crediti inesistenti, il visto "leggero" non esime da responsabilità
di Paolo Comuzzi
Nota a Corte di Cassazione, Sez. III Penale, sentenza 20 gennaio 2023, n. 2351
FOCUS Dlgs 231/2001
Rubrica di aggiornamento periodico sulla responsabilità amministrativa delle società e degli enti
I più letti di NT+ Diritto
- 1
- 2
- 3
- 4
- 5

Compliance
L'opera offre un quadro di insieme delle principali norme di cui tener conto nella definizione e implementazione di un modello di corporate governance..
Scopri di più
Manuale società commerciali
L'opera raccoglie i contributi di decine di Autori, appartenenti allo studio legale BonelliErede, che assistono regolarmente imprese e investitori nazionali e internazionali in problemi pratici...
Scopri di più
Il Codice della Crisi d'Impresa per gli avvocati
Il volume esamina le nuove norme del Codice della Crisi d'Impresa offrendone una lettura chiara e immediata per il professionista.
Scopri di più