Penale
La minaccia dell’alunno al professore non integra resistenza a pubblico ufficiale
Il comportamento potrebbe essere ricondotto al reato di minaccia ex articolo 612 cp, ovvero alle diverse ipotesi di oltraggio a pubblico ufficiale
Bullismo e cyberbullismo: quando scatta il cartellino giallo
I provvedimenti di competenza del dirigente scolastico, l’intervento preventivo del giudice minorile e l’ammonimento del questore
Difensore sospeso o cancellato? L’elezione di domicilio non perde efficacia
La Cassazione chiarisce che gli effetti dell’elezione di domicilio permangono anche se il difensore successivamente venga sospeso o cancellato dall’albo professionale
Nuovo delitto contro l’uso illecito di video e contenuti generati con l’intelligenza artificiale
Le norme penali si applicano da venerdì 10 ottobre, data del debutto della legge 132/2025. Introdotte anche aggravanti se si utilizza l’Ai per commettere reati
Daspo nullo se il giudice lo convalida prima delle 48 ore e del deposito delle memorie difensive
di Paola Rossi
Si tratta di misure restrittive incidenti sulla libertà personale che impongono cautela nella loro adozione e che perciò non possono essere decise omettendo qualsiasi forma di contraddittorio
Difensore assente e termini scaduti: nessuna proroga all’imputato per il ricorso in Cassazione
di Anna Marino
La Suprema corte ha chiarito che la nomina del difensore per proporre ricorso in Cassazione deve essere un atto formale e specifico ex articolo 613, comma 2, del Cpp
Tribunale del riesame decide anche se nega il presupposto di competenza distrettuale del Gip
di Paola Rossi
L’incidente cautelare determinato dalla misura applicata dal Gip e dal rilievo in sede di riesame dell’insussistenza dei gravi indizi che determinano lo spostamento di competenza dell’ufficio del Pm non
Nulla la notifica dell’avviso di udienza in appello al precedente difensore nominato sostituto
di Paola Rossi
La nomina d’ufficio del precedente difensore di fiducia cui era stato levato il mandato con contestuale conferimento della difesa ad altro avvocato non acquista validità per la mancata eccezione del vizio
Operazioni inesistenti: reato “plurimo” per la stessa persona fisica legale rappresentante di diverse società
I giudici di legittimità confutano la tesi “monistica” volta ad unificare la condotta prendendo a riferimento la persona fisica
Terra dei fuochi, via libera definitivo della Camera al Dl 116/2025
Molte le modifiche al codice dell’ambiente con l’introduzione di nuove fattispecie penali per l’abbandono dei rifiuti
Responsabilità e risarcimento 2025
Una guida fondamentale e meticolosamente aggiornata per tutti gli operatori del diritto, quotidianamente chiamati ad affrontare difficoltà interpretative ed incertezze applicative
Compliance
L’opera, giunta alla sua quarta edizione, offre un quadro di insieme delle principali norme di cui tener conto nella definizione e implementazione di un modello di corporate governance...
Il Codice della crisi d’impresa per gli avvocati 2025
A due anni dalla sua entrata in vigore, il Codice della Crisi viene nuovamente “ritoccato” con un intervento che non è di puro maquillage....