Penale
L'avvocato che esercita abusivamente e conduce una pessima difesa commette anche patrocinio infedele
di Paola Rossi
I due reati non sono affatto ontologicamente inconciliabili come sosteneva il professionista condannato per entrambi
La rinuncia ai compensi non «evita» le responsabilità
di Giovanbattista Tona
La restituzione deve reintegrare il patrimonio e annullare la sottrazione
Srl, non c’è sempre appropriazione indebita sulle somme a riserva
di Giovanni Negri
La sentenza 24313/2022 della Cassazione annulla il sequestro fondato sul giudizio di assoluta indisponibilità
È amministratore di fatto chi dà direttive via Skype anche senza mai andare in azienda
di Giovanbattista Tona
I criteri della Cassazione su come individuare i soggetti titolari reali della carica
L'imputato per un incidente di caccia ha diritto a citare in giudizio la compagnia dell'assicurazione obbligatoria
di Paola Rossi
La Consulta afferma la piena parità con chi è convenuto in sede civile con la medesima azione
Corte costituzionale: la decisione depositata oggi
Il 24 giugno la Consulta si occupa di processo penale
Cattivi rapporti di vicinato: quando la conflittualità assume rilevanza penale?
di Stefania Colombo *
L'art. 610 del Codice Penale prevede che "chiunque, con violenza o minaccia, costringe altri a fare, tollerare o omettere qualche cosa, è punito con la reclusione fino a quattro anni"
Le indennità per abitare la casa sequestrata non sono restituite se non scatta la confisca di prevenzione
di Paola Rossi
La restituzione è esclusa dal fatto che il prevenuto è mero custode e non titolare di diritti reali fino al termine dello spossessamento
Ne bis in idem e sistemi a doppio binario sanzionatorio: la Consulta traccia la strada per recepire i principi delle Corti Ue
di Bianca Almacolle*
Nota a sentenza, Corte Costituzionale 16 giugno 2022, n. 149
Per chi non collabora permessi premio solo se è dimostrata l'assenza di contatti con la criminalità organizzata
di Giampaolo Piagnerelli
Non basta il semplice riferimento alla condotta regolare e partecipativa del ricorrente in costanza di detenzione

Manuale società commerciali
L’opera raccoglie i contributi di decine di Autori, appartenenti allo studio legale BonelliErede, che assistono regolarmente imprese e investitori nazionali e internazionali in problemi pratici del diritto…
Scopri di più
Separazione e divorzio
Uno strumento per gli operatori del diritto, ma anche un lavoro di riflessione e ricerca sulla disciplina della separazione fra coniugi e del divorzio nella società contemporanea
Scopri di più
Testo Unico Bancario commentato
Per chi si avvicina a questa materia e ne vuole cogliere, in primo luogo, i suoi connotati di diritto vivente.
Scopri di più