Amministrativo
Corte costituzionale: le decisioni depositate oggi
Il 4 novembre la Consulta si concentra su trasporto pubblico, previdenza, imprese e impiego pubblico
Ncc, non spetta allo Stato imporre vincoli per assicurare una leale concorrenza con i taxi
Valicando i limiti della competenza statale nella materia «tutela della concorrenza» e regolando l’esercizio del servizio Ncc, lo Stato ha invaso la materia di competenza regionale «trasporto pubblico
Corte costituzionale: le decisioni depositate oggi
Il 31 ottobre la Consulta si concentra su salute, beni culturali, sanità e previdenza
Legittimo il servizio di psiconcologia della regione Puglia
La legge della Regione Puglia, che istituisce in via sperimentale il servizio di psiconcologia per garantire assistenza psicologica ai pazienti oncologici, non è illegittima poiché non istituisce una nuova
Codice beni culturali: le norme sull’esportazione sono coerenti con quelle sulla dichiarazione dell’interesse culturale
La Corte costituzionale con la sentenza n. 160, depositata oggi, ha dichiarato non fondate le questioni sollevate sull’articolo 65, comma 4-bis, secondo periodo, del codice dei beni culturali
Norme anti Covid Bolzano, illegittimo l’obbligo di mascherina per i ristoratori
Incostituzionali le disposizioni della provincia di Bolzano che, durante la pandemia, hanno riprodotto quelle statali che imponevano la sanzione della sospensione dell’attività di ristorazione in caso
L’accesso civico non va concesso de plano se disvela dati personali sensibili di terze persone
Il diritto a conoscere i dati detenuti dalle pubbliche amministrazioni non consente l’indiscriminata divulgazione di informazioni tutelate dalla privacy
Nel processo amministrativo la procura alle liti nulla non è sanabile
A parere dell’Adunanza Plenaria del Consiglio di Stato (Sentenza n. 11/2025), nel processo amministrativo la disciplina sulla sanatoria dei vizi della procura alle liti di cui all’art. 182, comma 2, c.p.c.
Daspo, il reato spia commesso in trasferta deve essere connesso all’evento sportivo
Non qualsiasi condotta penalmente rilevante giustifica l’adozione della misura di prevenzione stabilita dal questore che non è libero di attribuire al fatto rilevanza in assenza di connessione con l’evento
Responsabilità e risarcimento 2025
Una guida fondamentale e meticolosamente aggiornata per tutti gli operatori del diritto, quotidianamente chiamati ad affrontare difficoltà interpretative ed incertezze applicative
Compliance
L’opera, giunta alla sua quarta edizione, offre un quadro di insieme delle principali norme di cui tener conto nella definizione e implementazione di un modello di corporate governance...
Diritto della mediazione civile e commerciale
Il volume focalizza la sua attenzione sulle questioni più rilevanti derivanti dalla lettura della normativa primaria e secondaria e tenendo conto degli orientamenti interpretativi...







-U37645674143GHn-735x735@IlSole24Ore-Web.jpg?r=258x258)





