Amministrativo
Subappalto: un rapporto che non coinvolge automaticamente il committente
Le limitazioni del subappaltatore all’azione diretta contro il committente in caso di inadempimento dell’appaltatore
Esecuzione anticipata dei contratti pubblici in presenza di ragioni di urgenza
Secondo il Consiglio la giurisdizione in caso di contenzioso spetta al giudice ordinario
Gli effetti giuridici dell’accettazione delle opere: il crocevia del contratto di appalto
Nella pronuncia in commento (Cassazione, sentenza n. 1576/2025) una lettura particolarmente completa e chiara dell’importante istituto che comporta “l’esonero dell’appaltatore da ogni responsabilità per
Occupazione di spazi e aree pubbliche, regime forfettario anche per la produzione di energia elettrica
di Vittorio Giordano, Fabio Spinelli Barrile*
Con il nuovo orientamento la Corte di Cassazione pone fine al durevole filone di contenzioso maturato sul tema
Consulta: incostituzionale la legge della Regione Campania che consente il terzo mandato al presidente
Il legislatore campano ha reso inapplicabile, per la prossima tornata elettorale, il principio fondamentale del divieto del terzo mandato consecutivo posto dal legislatore statale con la legge n. 165 del
I costi di sicurezza da interferenza e la loro indicazione nel PEF
Nota a TAR Toscana, Sez. III, Sentenza 18 marzo 2025, n. 494
Il principio del risultato e la fase esecutiva del contratto pubblico
di Andrea de Bonis*
Nota a sentenza Consiglio di Stato, Sez. III, 10 marzo 2025, n. 1937
Finito il sequestro dell’immobile abusivo nuova notifica dell’ordinanza di demolizione
di Pietro Verna
Lo ha stabilito il Consiglio di giustizia amministrativa per la Regione Siciliana con la sentenza n. 116 del 2025
Articoli più letti
- 1
- 2
- 3
- 4
- 5

Codice civile e di procedura civile e leggi complementari - febbraio 2025
Questa edizione del codice civile e di di procedura civile e leggi complementari è aggiornata con i tre importanti decreti legislativi integrativi e correttivi di precedenti testi normativi già presenti…

Processo civile: riforma Cartabia dopo i “correttivi”
Il volume offre un’esposizione ordinata e completa di tutte le novità normative intervenute sul processo civile successivamente alla c.d. riforma Cartabia (Dlgs 149/2022)...

Il Codice della crisi d’impresa per gli avvocati 2025
A due anni dalla sua entrata in vigore, il Codice della Crisi viene nuovamente “ritoccato” con un intervento che non è di puro maquillage....