Amministrativo
Convalida del trattenimento dello straniero, alla Consulta la competenza delle corti d’Appello
Dubbi di costituzionalità sulla nuova competenza delle Corti di appello a decidere, in luogo delle Sezioni specializzate civili in materia immigrazione, sulle convalide e proroghe dei trattenimenti delle
Appalti, sulla revisione dei prezzi le posizioni di ANAC e giurisprudenza non convergono
di Giovanni Ferasin, Emanuele Calienno*
Il contrasto trae origine da un quesito, posto ad ANAC, relativo all’adeguamento dei prezzi contrattuali come disciplinati dalla normativa “emergenziale” conseguente all’incremento dei prezzi per le note
Codice dei beni culturali, indennità blindata per abusi edilizi in zone soggette a vincoli
di Pietro Verna
Secondo il tar Piemonte va pagata anche se la Soprintendenza ha espresso un parere positivo sull’opera
Consiglio di Stato, altolà alla “pubblicità parassitaria” durante i grandi eventi sportivi
Il massimo giudice amministrativo ha evidenziato che il cosiddetto “ambush marketing” rileva anche sul piano della tutela civile e penale
Vincolo culturale: la funzione sociale del bene supera la valutazione dell’interesse privato
Per il Consiglio di Stato il valore culturale non è più rappresentato dall’oggetto materiale nella sua estrinsecazione fisica, ma si concretizza nella funzione sociale del bene, visto come fattore di sviluppo
Corte costituzionale: la decisione depositata oggi
La Consulta si concentra su impresa e imprenditore
La riforma della 231 dimentica di sciogliere il nodo prescrizione
di Antonio Iorio e Valerio Silvetti
I termini prescrizionali differenziati dilatano i tempi per gli enti coinvolti e le proposte di modifica del Dlgs 231/2001 non affrontano il problema
Sì alla libertà di culto secondo le regole urbanistiche
di Simona Gatti
L’impatto di un intervento edilizio sullo spazio urbano determinato dall’utilizzo illegittimo di un immobile come luogo di culto è un abuso sottoposto all’ordine di ripristino. Lo stabilisce il Consiglio
Vincolo cimiteriale, nessuna deroga per gli impianti di carburante
Lo ha stabilito il Consiglio di Stato con la decisione 2724/2025.
Articoli più letti
- 1
- 2
- 3
- 4
- 5

Codice civile e di procedura civile e leggi complementari - febbraio 2025
Questa edizione del codice civile e di di procedura civile e leggi complementari è aggiornata con i tre importanti decreti legislativi integrativi e correttivi di precedenti testi normativi già presenti…

Processo civile: riforma Cartabia dopo i “correttivi”
Il volume offre un’esposizione ordinata e completa di tutte le novità normative intervenute sul processo civile successivamente alla c.d. riforma Cartabia (Dlgs 149/2022)...

Il Codice della crisi d’impresa per gli avvocati 2025
A due anni dalla sua entrata in vigore, il Codice della Crisi viene nuovamente “ritoccato” con un intervento che non è di puro maquillage....