Amministrativo
La Pubblica amministrazione deve eseguire le sentenze anche se ha il bilancio è in rosso
L’esecuzione delle sentenze può avvenire, anche in caso di incapienza degli appositi capitoli di bilancio, attraverso lo speciale istituto del “pagamento in conto sospeso”
No alla bocciatura dell’alunno “plusdotato” per la cattiva condotta
Per il Tar Veneto, sentenza n. 1530/2025, la bocciatura in assenza di insufficienze non farebbe che acuire i problemi, tradendo la mission della scuola
Appalti, il principio del risultato e l’annullamento in autotutela dell’aggiudicazione
di Andrea de Bonis*
Nota a Consiglio di Stato, Sez. IV, Sentenza 22 luglio 2025, n. 6495
Contratti pubblici e certificazione della parità di genere, il Consiglio di Stato ammette l’avvalibilità
Nota a Consiglio di Stato, Sez. VI, Sentenza 18 giugno 2025, n. 5345
Accesso agli atti, il “dies a quo” decadenziale per l’impugnazione. Rito speciale e ordinario coesistono?
Nota a Consiglio di Stato, sezione III, sentenza n. 6620 del 25/07/2025
Responsabilità e risarcimento 2025
Una guida fondamentale e meticolosamente aggiornata per tutti gli operatori del diritto, quotidianamente chiamati ad affrontare difficoltà interpretative ed incertezze applicative
Processo civile: riforma Cartabia dopo i “correttivi”
Il volume offre un’esposizione ordinata e completa di tutte le novità normative intervenute sul processo civile successivamente alla c.d. riforma Cartabia (Dlgs 149/2022)...
Il Codice della crisi d’impresa per gli avvocati 2025
A due anni dalla sua entrata in vigore, il Codice della Crisi viene nuovamente “ritoccato” con un intervento che non è di puro maquillage....