Amministrativo
Corte costituzionale: le decisioni depositate oggi
Il 23 marzo la Consulta si occupa di energia, giochi e scommesse
Concessioni balneari: con il Milleproroghe si rischia il ritorno al Codice della Navigazione
di Guido Barzazi *
L'obbiettivo della proroga della scadenza delle concessioni sembra alquanto più ambizioso perché l'introduzione di un nuovo tavolo tecnico intenderebbe instaurare un "doppio binario" fra concessioni, giustificato
Gare, cause di esclusione, di decadenza e risoluzione - Quale armonizzazione con la Riforma Cartabia
di Francesca Petullà
Estratto da PNRR e riforma degli appalti: quali sfide per l'impresa, TOP24 Dossier, 14 marzo 2023 - A cura dell'Avv. Francesca Petullà, Studio Legale Petullà - Partner 24 Avvocati - Rete PNRR Advisory
FOCUS PNRR, opportunità, questioni operative e criticità
PNRR e appalti pubblici, dal caro materiali all'accesso alle risorse risorse destinate al Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza
Impianto fotovoltaico, riqualificazione del contratto ed imposta di registro
di Alessandro Buroni*
A fronte della realizzazione di un crescente numero di impianti fotovoltaici su terreni con destinazione agricola, sono emerse problematicità relative allo schema contrattuale utilizzabile dalle parti
Trasmissione tv con contenuti inadatti ai minori, giusta la sanzione Agcom se mancano precauzioni tecniche
di Camilla Insardà
La sentenza 554/2023 del Consiglio di Stato si sofferma sul delicato equilibrio tra la libertà di espressione e l'esigenza di tutelare i minori nel settore delle telecomunicazioni
Lo straniero che guida in stato di ebbrezza non merita la concessione della cittadinanza italiana
di Pietro Alessio Palumbo
Secondo il Tar Lazio-Roma la guida in stato di ebbrezza commessa in violazione del codice della strada provoca un forte allarme sociale ed è connotato da un particolare disvalore rispetto ai principi fondamentali
Napoli - Eintrach, lo stop del Tar alla vendita dei biglietti non blocca la violenza
di Francesco Machina Grifeo
Il Tar Napoli aveva respinto l'istanza cautelare della squadra tedesca contro il provvedimento del prefetto che vietava la vendita di tagliandi della gara per i residenti a Francoforte
Corte costituzionale: le decisioni depositate oggi
Il 16 marzo la Consulta si occupa di impiego pubblico, procedimento amministrativo ed energia
Studi legali, legittima l’applicazione degli indici di affidabilità fiscale
di Andrea Taglioni
Il Tar Lazio sottolinea che l’obiettivo degli Isa è anche valutare l’accesso a un regime premiale
Anche la compagna ha diritto di esaminare il testamento del "caro estinto"
di Pietro Alessio Palumbo
Con la sentenza 165/2023 il Tar Toscana ha chiarito che ai fini dell'ostensione, in tali circostanze può essere considerata sufficiente la motivazione dell'istanza d'accesso incentrata sulla propria intenzione
I più letti di NT+ Diritto
- 1
- 2
- 3
- 4
- 5

Compliance
L'opera offre un quadro di insieme delle principali norme di cui tener conto nella definizione e implementazione di un modello di corporate governance..
Scopri di più
Manuale società commerciali
L'opera raccoglie i contributi di decine di Autori, appartenenti allo studio legale BonelliErede, che assistono regolarmente imprese e investitori nazionali e internazionali in problemi pratici...
Scopri di più
Il Codice della Crisi d'Impresa per gli avvocati
Il volume esamina le nuove norme del Codice della Crisi d'Impresa offrendone una lettura chiara e immediata per il professionista.
Scopri di più