Amministrativo
Class action, non è legittimata ad agire l'associazione che non dimostra di rappresentare una classe omogenea di utenti
Lo precisato la sezione VI del Consiglio di Stato con la sentenza 22 maggio 2023 n. 5031
Indennizzi legge Pinto, richiesta inammissibile senza istanza di prelievo
di Patrizia Maciocchi
La Consulta nega che la condizione costituisca un vulnus costituzionale
Corte costituzionale: le decisioni depositate oggi
Il 1 giugno la Consulta si occupa di processo amministrativo e tributi
L'esclusione da missioni speciali non prova la perdita di chance professionali del militare sospeso
di Pietro Alessio Palumbo
Secondo il Consiglio di Stato al fine di non incorrere in una forma inammissibile di responsabilità senza danno, è necessario che, per raggiungere la soglia dell'«ingiustizia», la chance perduta sia "seria"
Se il processo dura troppo il magistrato rischia una condanna della Corte dei Conti
di Pietro Alessio Palumbo
La Corte dei Conti di Genova ha qualificato come gravemente colposa la condotta del magistrato, anche se ha riconosciuto l'eccessivo carico di lavoro presso l’ufficio di sua appartenenza
Si è insediato oggi il nuovo Consiglio di Presidenza della giustizia amministrativa
Il nuovo Plenum resterà in carica quattro anni e ha nominato all'unanimità, quale vice Presidente, l'avvocato Eva Sonia Sala
Giulio Castriota Scanderbeg nuovo Segretario generale della Giustizia Amministrativa
Si è concluso oggi l'iter procedimentale della sua nomina, avvenuta su proposta del Presidente del Consiglio di Stato Luigi Maruotti
Corte costituzionale: la decisione depositata oggi
Il 23 maggio la Consulta si occupa di appalti pubblici
Giudice di pace in pensione, il ministero Giustizia condannato alla ricostruzione dell'intera carriera
di Francesco Machina Grifeo
Il Tar Emilia Romagna ha accolto il ricorso relativamente al trattamento previdenziale, retributivo, alla ferie ed all'indennizzo per abusiva reiterazione dei contratti. La Consulta della MO plaude
Abusiva la casetta sull’albero per i bambini, è abitabile e va demolita
di Filippo Di Mauro, Guglielmo Saporito
Lo ha deciso il Tar Genova che ha condiviso l'ordinanza di demolizione del sindaco
I più letti di NT+ Diritto
- 1
- 2
- 3
- 4
- 5

Testo unico bancario commentato 2023
La nuova edizione di questo commentario, aggiornata all'aprile del 2023, implementata nel corredo giurisprudenziale enfatizza i passaggi più significativi del dato normativo e interpretativo
Scopri di più
Responsabilità e risarcimento 2023
Una guida fondamentale e meticolosamente aggiornata per tutti gli operatori del diritto, quotidianamente chiamati ad affrontare difficoltà interpretative e incertezze applicative.
Scopri di più
La Riforma del Processo Civile: l’attuazione
Questo volume raccoglie i contributi pubblicati sui n. 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10 e 11 del 2023 di Guida al Diritto, revisionati e aggiornati – a cura di Giuseppe Finocchiaro – alle ultime modifiche apportate…
Scopri di più