Amministrativo
Esame avvocato: anche la “firma indiretta” può violare l’anonimato
Ciò che conta è la possibilità, anche solo astratta, che l’elaborato possa essere associato al suo autore in virtù della sua particolare struttura o contenuto. La scelta del Tar Toscana appare improntata
Completamento opere condonate solo con avviso alla Pa e in base a perizia giurata
Gli abusi edilizi sanati non possono essere sostituiti o modificati nel prospetto e nel volume in quanto si tratta di interventi non coperti dall’accesso alla sanatoria dell’originario abuso
Inquinamento, misure di prevenzione o di emergenza non differiscono per fini e modalità
Per il Consiglio di Stato la distinzione sta nel fatto che quelle preventive non presuppongono l’insorta responsabilità dell’interessato a differenza di quelle emergenziali per la messa in sicurezza del
“Incorniciamento” illecito se il consumatore è pressato a contrarre assicurazione oltre mutuo
Se all’offerta di finanziamento all’acquisto è proposta la conclusione di un contratto assicurativo estraneo alla vendita tale pratica si configura come aggressiva se il proponente coarta in vari modi
Stalking: il Consiglio di Stato precisa i confini dell’ammonimento
Per il Cds Il provvedimento che incide sulla vita, sulla dignità, sull’identità di una persona, non può reggersi sull’eco di un’accusa non verificata
Bando di gara, l’impugnazione deve essere immediata in caso di omessa indicazione dei costi di manodopera?
di Andrea de Bonis*
L’impugnazione deve essere immediata qualora risulta integrata l’ipotesi di gravi carenze nell’indicazione di dati essenziali per la formulazione dell’offerta (TAR Lazio, Sez. V, 10 settembre 2025, n.
La condotta omissiva su precedenti risoluzioni misura l’affidabilità dell’operatore
di Andrea de Bonis*
Nota a sentenza TAR Lombardia Brescia, Sez. II, 14 agosto 2025, n. 766
La Pubblica amministrazione deve eseguire le sentenze anche se ha il bilancio in rosso
L’esecuzione delle sentenze può avvenire, anche in caso di incapienza degli appositi capitoli di bilancio, attraverso lo speciale istituto del “pagamento in conto sospeso”
Articoli più letti
- 1
- 2
- 3
- 4
- 5
Responsabilità e risarcimento 2025
Una guida fondamentale e meticolosamente aggiornata per tutti gli operatori del diritto, quotidianamente chiamati ad affrontare difficoltà interpretative ed incertezze applicative
Compliance
L’opera, giunta alla sua quarta edizione, offre un quadro di insieme delle principali norme di cui tener conto nella definizione e implementazione di un modello di corporate governance...
Il Codice della crisi d’impresa per gli avvocati 2025
A due anni dalla sua entrata in vigore, il Codice della Crisi viene nuovamente “ritoccato” con un intervento che non è di puro maquillage....