Il Commento
Riforma del Codice degli appalti: il mancato coordinamento con la nuova disciplina penale sugli effetti del patteggiamento
di Ilaria Gobbato e Matteo Vizzardi*
Con la riforma Cartabia si è deciso di non attribuire effetto a tutte le leggi extra penali che equiparano il patteggiamento alla condanna, tuttavia il testo del nuovo codice degli appalti al vaglio del
La crisi di impresa negli appalti all'epoca del PNRR
di Francesca Petullà*
Cresce l'interesse sull'interazione tra le norme che regolano le procedure fallimentari e le procedure di scelta del contraente. Le due normative per anni sono corse parallele, trovando punti di contatto
La Flessibilità del Lavoro - Lavoro agile, nuovi profili professionali e settimana corta
di Marco Proietti *
Questa riflessione è stata indotta dai cambiamenti impressi dalla rivoluzione digitale e dall'ingresso, sempre più significativo, dell'algoritmo anche nella gestione del personale
La vigilanza Anac e la giusta misura dei poteri esercitati
di Francesca Petullà*
La sentenza del Consiglio di Stato V sez., dello scorso 22 dicembre 2022 n. 11200, costituisce un momento di riflessione in merito alla valenza di alcune delibere e pareri di Anac emanate nell'esercizio
La sostenibilità finanziaria della scelta dell'ente locale di gestione esternalizzata dei servizi mediante società di capitali
di Rossana Mininno
La decisione dell'ente locale di costituire una società di capitali o di acquisire partecipazioni in una società già esistente è stata presidiata, a livello normativo, da un onere motivazionale rafforzato,
231 e reati tributari, paralisi applicativa della causa di non punibilità ex articolo 13 Dlgs 74/2000
di Andrea Puccio e Giulia Bellini*
L'introduzione dei reati tributari di matrice dichiarativa – tra i reati presupposto 231 – rischia di minare l'operatività dell'art. 13 D.lgs. 74/2000, strumento premiale per antonomasia del sistema penal-tributario
Rinascimento ambientale, il "benessere" giuridicamente rilevante e il futuro sostenibile delle città
di Lorica Marturano*
Il concetto di ambiente è indissolubilmente legato a quello di salute e benessere. Tuttavia, definire il benessere in chiave giuridica risulta piuttosto complesso
L'importanza della "residenza abituale del minore" alla luce delle ultime riforme del diritto di famiglia
di Giancarlo Cerrelli*
Il trasferimento illecito del minore e la competenza territoriale nel caso di trasferimento unilaterale, la giurisprudenza in caso di sottrazione internazionale
Sistemi decisionali o di monitoraggio automatizzati e tutela dati personali dei lavoratori: nuovi obblighi per le imprese 4.0
di Manuela Soccol, Stefano Trevisan*
I beni strumentali delle imprese 4.0 richiederanno l'obbligo di informativa e di valutazione impatto privacy ogniqualvolta essi, utilizzando sistemi decisionali o di monitoraggio automatizzati, siano in
L'efficacia degli accordi sui trasferimenti immobiliari nella separazione e nel divorzio
di Giancarlo Cerrelli*
I coniugi, in sede di separazione o di divorzio congiunto, possono concludere accordi patrimoniali aventi ad oggetto trasferimenti immobiliari a favore di uno di essi o di uno o più figli, senza la previsione
Occupazione abusiva di immobili: finalmente chiarezza su danno risarcibile e onere della prova
di Davide Traina, Michele Musto*
Con due recentissimi arresti (le pronunce gemelle S.S.U.U. n. 33645/2022 eS.S.U.U. n. 33659/2022) la Suprema Corte ha inteso porre fine con auspicio di definitività all'annosa questione della prova del
I più letti di NT+ Diritto
- 1
- 2
- 3
- 4
- 5

Compliance
L'opera offre un quadro di insieme delle principali norme di cui tener conto nella definizione e implementazione di un modello di corporate governance..
Scopri di più
Manuale società commerciali
L'opera raccoglie i contributi di decine di Autori, appartenenti allo studio legale BonelliErede, che assistono regolarmente imprese e investitori nazionali e internazionali in problemi pratici...
Scopri di più
Il Codice della Crisi d'Impresa per gli avvocati
Il volume esamina le nuove norme del Codice della Crisi d'Impresa offrendone una lettura chiara e immediata per il professionista.
Scopri di più