Il Commento
Fallimento del terzo datore? Giungono in soccorso le Sezioni Unite
di Linda Frisoni Bianchi, Matteo Stroppa*
Le Sezioni Unite della Suprema Corte hanno risolto la quaestio juris in tema di fallimento del terzo datore di ipoteca<span id="U403126884302KOE" style="font-weight:bold;font-style:normal;"/>
Redazione del Piano genitoriale, quale ruolo per il difensore
di Michela Labriola*
La riforma della procedura civile sul diritto di famiglia ha dato i compiti a casa ai difensori dei genitori: la redazione del "piano genitoriale" (p.g.) da allegare nel momento della crisi familiare
I rapporti tra assicuratore e assicurato, quando sussiste il diritto di rivalsa in ambito RC Auto
di Daniele Cattaneo*
Quando la Compagnia assicurativa ha titolo e diritto di negare la copertura assicurativa
Responsabilità per danno ambientale ai sensi del regolamento Roma II, il rinvio alla regola generale
di Federica Sartori*
La disciplina prevista in materia di responsabilità extracontrattuale da danno ambientale si colloca su una linea mediana tra i due poli rappresentati dalla regola generale e dalle norme specifiche, atteso
Riforma del processo civile, il procedimento semplificato di cognizione: domanda, udienza e decisione
di Riccardo Paglia e Alfredo Talenti*
Forma della domanda (ricorso) - Costituzione del convenuto - L'udienza di comparizione e il successivo procedimento - Eventuale conversione del rito da semplificato in ordinario - Trattazione - Le eventuali
Riforma del processo civile, il procedimento semplificato di cognizione
di Riccardo Paglia e Alfredo Talenti*
Il procedimento semplificato di cognizione – applicabile alle controversie instaurate dopo il 28 febbraio 2023 - rappresenta una delle più rilevanti novità introdotte dalla recente riforma del processo
La corporate governance nelle società a partecipazione pubblica
di Rossana Mininno
Il carattere pubblicistico del socio non muta la natura di soggetto di diritto privato della partecipata con conseguente applicabilità dei modelli di governo societario di diritto comune. Tuttavia la polverizzazione
Nuovo Codice degli appalti, ai nastri di partenza la digitalizzazione del ciclo di vita dei contratti pubblici
di Eugenio Tagliaferro
La riforma mira alla gestione degli affidamenti di contratti di lavori, servizi e forniture in modo sempre più snello, agile e digitalizzato, conformemente all'obiettivo programmatico del PNRR di realizzare
Il superamento del giudicato del decreto ingiuntivo non opposto, l'intervento delle Sezioni Unite dirime la questione
di Luigi Quintieri*
Commento a Corte di Cassazione, SS. UU., sentenza 6 aprile 2023, n. 9479
Dirigenti e patto di prova, gli orientamenti non sono univoci sulle conseguenze del licenziamento in caso di nullità
di Carola Ferraris*
Il patto di prova deve contenere l'indicazione specifica delle mansioni oggetto della prova, soltanto in tal modo esso assolve alla funzione di identificare le mansioni sulle quali il lavoratore sarà valutato,
Trasferimento dei dati personali verso gli Stati Uniti, Google Analytics 4 è davvero la soluzione al problema?
di Manuela Soccol, Irene Negri, Lorenzo Balestra e Manuel Dalla Lana*
Se dal punto di vista teorico è possibile individuare dei metodi per rendere conforme GA4 al GDPR, dobbiamo domandarci se queste soluzioni siano applicabili sul piano pratico
I più letti di NT+ Diritto
- 1
- 2
- 3
- 4
- 5

Testo unico bancario commentato 2023
La nuova edizione di questo commentario, aggiornata all'aprile del 2023, implementata nel corredo giurisprudenziale enfatizza i passaggi più significativi del dato normativo e interpretativo
Scopri di più
Responsabilità e risarcimento 2023
Una guida fondamentale e meticolosamente aggiornata per tutti gli operatori del diritto, quotidianamente chiamati ad affrontare difficoltà interpretative e incertezze applicative.
Scopri di più
La Riforma del Processo Civile: l’attuazione
Questo volume raccoglie i contributi pubblicati sui n. 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10 e 11 del 2023 di Guida al Diritto, revisionati e aggiornati – a cura di Giuseppe Finocchiaro – alle ultime modifiche apportate…
Scopri di più