Famiglia
Adozione, l'invio tramite Pec della sentenza di appello fa scattare il termine per il ricorso in Cassazione
di Mario Finocchiaro
Risulta soddisfatta la condizione della conoscenza legale del provvedimento suscettibile di impugnazione
Le vacanze del minore col padre separato devono coincidere con la possibilità di condividere tale periodo
di Paola Rossi
Gli ingenti guadagni e la disoccupazione della madre giustificano un contributo imponente che decorre dalla domanda
DOSSIER TOP24 Diritto, il Divorzio dopo la Riforma Cartabia
di Lina Avigliano, ESTRATTO da "Riforma Cartabia: DIVORZIO", Dossier TOP 24 Diritto, 5 giugno 2023
Separazione, il decreto di trasferimento del minore deve tener conto della volontà del figlio di 9 anni
di Francesco Machina Grifeo
Lo ha chiarito la Corte di cassazione, con la sentenza n. 15710 depositata oggi, accogliendo (con rinvio) il ricorso di un padre
Contro il bullismo rieducazione che coinvolge anche le famiglie
di Valentina Maglione
Oggi gli emendamenti al testo unificato redatto con l’accordo dei gruppi
Famiglia e successioni: il punto sulla giurisprudenza dei giudici di merito
di Valeria Cianciolo
La selezione delle pronunce di merito in materia di diritto di famiglia e delle successioni 2022/ 2023
Redazione del Piano genitoriale, quale ruolo per il difensore
di Michela Labriola*
La riforma della procedura civile sul diritto di famiglia ha dato i compiti a casa ai difensori dei genitori: la redazione del "piano genitoriale" (p.g.) da allegare nel momento della crisi familiare
Divorzio, non c'è obbligo di concorrere alla spesa per l'università fuori sede del figlio
di Francesco Machina Grifeo
Lo ha stabilito la Corte di cassazione con l'ordinanza n. 15229 depositata oggi affermando che serve una analitica quantificazione dei costi
Famiglia e successioni: il punto sulla giurisprudenza dei giudici di merito
di Valeria Cianciolo
La selezione delle pronunce di merito in materia di diritto di famiglia e delle successioni 2022/ 2023
Riforma Cartabia, il piano genitoriale secondo il CNF
di Valeria Cianciolo
Si tratta di un atto vincolante per i genitori, tenuti ad osservarne il contenuto
Procreazione assistita, alla Consulta la revoca del consenso prima dell'impianto
La Corte deciderà partendo dal caso di una donna che dopo il divorzio e trascorsi tre anni dal congelamento dell'ovulo ne aveva richiesto l'impianto
I più letti di NT+ Diritto
- 1
- 2
- 3
- 4
- 5

Testo unico bancario commentato 2023
La nuova edizione di questo commentario, aggiornata all'aprile del 2023, implementata nel corredo giurisprudenziale enfatizza i passaggi più significativi del dato normativo e interpretativo
Scopri di più
Responsabilità e risarcimento 2023
Una guida fondamentale e meticolosamente aggiornata per tutti gli operatori del diritto, quotidianamente chiamati ad affrontare difficoltà interpretative e incertezze applicative.
Scopri di più
La Riforma del Processo Civile: l’attuazione
Questo volume raccoglie i contributi pubblicati sui n. 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10 e 11 del 2023 di Guida al Diritto, revisionati e aggiornati – a cura di Giuseppe Finocchiaro – alle ultime modifiche apportate…
Scopri di più