Famiglia
Famiglia e successioni: il punto sulla giurisprudenza dei giudici di merito
La selezione delle pronunce di merito 2025 in materia di diritto di famiglia e delle successioni
L’assegno divorzile non può essere ridotto per l’inadempimento sulle spese straordinarie
di Paola Rossi
La Cassazione fa il punto sull’adempimento degli oneri probatori tra gli ex coniugi in giudizio e sulla corretta applicazione del principio di non contestazione delle allegazioni di controparte
Il punto sul mantenimento dei figli: gli orientamenti della Cassazione
a cura di Valeria Cianciolo
Il vademecum delle sentenze di maggiore interesse pronunciate in materia nel primo semestre 2025
Funzione compensativo-perequativa dell’assegno divorzile: la Cassazione ribadisce i limiti probatori
Nota a Corte di Cassazione, Sez. I Civile, Ordinanza 8 luglio 2025, n. 18682
Coppie gay, alla Consulta la reversibilità della pensione prima delle unioni civili
Le Sezioni unite, ordinanza 19596 depositata oggi, hanno rinviato alla Corte costituzionale la questione del riconoscimento a favore del superstite già legato da vincolo formalizzato all’estero
I chiamati all’eredità hanno diritto di accedere agli atti dell’amministrazione di sostegno
Le ricorrenti avevano presentato istanza di accesso sottolineando l’interesse a conoscere tutte le conseguenze dell’accettazione non limitate ai soli rapporti di credito-debito
Bigenitorialità, soluzioni flessibili per casi complessi: innovativa pronuncia della Corte d’Appello di Firenze
di Ylli Pace, Claudio Sansò*
Nella recente sentenza (n. 1048/2025 del 03/06/2025) l’evoluzione giurisprudenziale nell’affidamento, trasferimento di residenza del minore e tutela del principio di bigenitorialità
Famiglia e successioni: il punto sulla giurisprudenza dei giudici di merito
La selezione delle pronunce di merito 2025 in materia di diritto di famiglia e delle successioni
Affidamento super esclusivo: non superabile la volontà del minore da parte del giudice
Il Tribunale di Asti non si limita a ribadire la centralità della figura del minore, ma definisce la sua volontà come “sostanzialmente insuperabile”
Famiglia e successioni: il punto sulla giurisprudenza dei giudici di merito
La selezione delle pronunce di merito 2025 in materia di diritto di famiglia e delle successioni
Manuale Separazione e Divorzio 2025
L’opera è interamente aggiornata al D.Lgs. n. 149/2022 (Riforma Cartabia) e al successivo D.Lgs. n. 164/2024 (Decreto Correttivo), che hanno introdotto un procedimento uniforme...
Processo civile: riforma Cartabia dopo i “correttivi”
Il volume offre un’esposizione ordinata e completa di tutte le novità normative intervenute sul processo civile successivamente alla c.d. riforma Cartabia (Dlgs 149/2022)...
Il Codice della crisi d’impresa per gli avvocati 2025
A due anni dalla sua entrata in vigore, il Codice della Crisi viene nuovamente “ritoccato” con un intervento che non è di puro maquillage....