Famiglia
Famiglia e successioni: il punto sulla giurisprudenza dei giudici di merito
La selezione delle pronunce di merito 2025 in materia di diritto di famiglia e delle successioni
Famiglia e successioni: il punto sulla giurisprudenza dei giudici di merito
La selezione delle pronunce di merito 2025 in materia di diritto di famiglia e delle successioni
Cittadinanza iure sanguinis, non spetta alla Consulta intervenire
Per la Corte costituzionale, sentenza numero 142 depositata oggi, le censure sono inammissibili considerata l’ampia discrezionalità del Legislatore
Testamento revocato e imposta di successione: escluso il pagamento se non c’è l’accettazione
Per la Suprema corte è infondata la tesi dell’Agenzia delle Entrate secondo la quale la soggettività passiva del contribuente viene meno solo in seguito alla rinuncia all’eredità
Fase “pre-separativa”: effetti e conseguenze della relazione extraconiugale prima dell’udienza
La semplice separazione di fatto o l’accordo privato non hanno alcun rilievo giuridico circa la sospensione dei doveri matrimoniali, inclusa la fedeltà
Famiglia e successioni: il punto sulla giurisprudenza dei giudici di merito
La selezione delle pronunce di merito 2025 in materia di diritto di famiglia e delle successioni
Convivenza di fatto, non decade il diritto all’assegno per il nucleo familiare
L’assegno per il nucleo familiare non spetta al coniuge del datore di lavoro, senza invece escludere il diritto al beneficio in caso di convivenza di fatto tra il datore di lavoro e il lavoratore subordinato
Famiglia e successioni: il punto sulla giurisprudenza dei giudici di merito
La selezione delle pronunce di merito 2025 in materia di diritto di famiglia e delle successioni
L’assegno divorzile non può essere ridotto per l’inadempimento sulle spese straordinarie
di Paola Rossi
La Cassazione fa il punto sull’adempimento degli oneri probatori tra gli ex coniugi in giudizio e sulla corretta applicazione del principio di non contestazione delle allegazioni di controparte
Il punto sul mantenimento dei figli: gli orientamenti della Cassazione
a cura di Valeria Cianciolo
Il vademecum delle sentenze di maggiore interesse pronunciate in materia nel primo semestre 2025
Articoli più letti
- 1
- 2
- 3
- 4
- 5
Responsabilità e risarcimento 2025
Una guida fondamentale e meticolosamente aggiornata per tutti gli operatori del diritto, quotidianamente chiamati ad affrontare difficoltà interpretative ed incertezze applicative
Processo civile: riforma Cartabia dopo i “correttivi”
Il volume offre un’esposizione ordinata e completa di tutte le novità normative intervenute sul processo civile successivamente alla c.d. riforma Cartabia (Dlgs 149/2022)...
Il Codice della crisi d’impresa per gli avvocati 2025
A due anni dalla sua entrata in vigore, il Codice della Crisi viene nuovamente “ritoccato” con un intervento che non è di puro maquillage....