Famiglia
Abusi familiari, più tutele e processi con tempi ridotti
di Giorgio Vaccaro
Le novità si applicano ai giudizi instaurati dal 1° marzo scorso. Per accertare le violenze il giudice può disporre prove oltre i limiti del Codice civile
Famiglia e successioni: il punto sulla giurisprudenza dei giudici di merito
di Valeria Cianciolo
La selezione delle pronunce di merito 2022/2023 in materia di diritto di famiglia e delle successioni
L'azione di disconoscimento di paternità è pregiudiziale a quella per l'accertamento che va sospesa
di Paola Rossi
La Cassazione ha ritenuto di non poter affermare la cumulabilità delle domande in quanto è scelta che spetta al Legislatore
L'assegno divorzile deve garantire un livello reddituale adeguato al contributo fornito nella realizzazione della vita familiare
di Giampaolo Piagnerelli
Il principio secondo cui ciascun ex coniuge deve provvedere al proprio mantenimento, è derogato nell'ipotesi di non autosufficienza di uno degli ex coniugi
Riforma Cartabia/10 - Gli ordini di protezione contro gli abusi familiari
di Valeria Cianciolo
Il Dlgs n. 149 del 2022 riordina la materia per intero all'interno degli articoli 473-bis.69 – 473-bis.71 del Cpc: Rilevanti le novità introdotte dalla novella
La filiazione omogenitoriale tra il rispetto dell'ordine pubblico e il miglior interesse del minore
di Giancarlo Cerrelli*
Due avvenimenti, accaduti negli ultimi giorni, ci danno lo spunto per riflettere giuridicamente sulla cosiddetta filiazione omogenitoriale
Tenuità del fatto per il reingresso non autorizzato dello straniero che sposa come programmato una cittadina italiana
di Giampaolo Piagnerelli
Il matrimonio non era di convenienza in quanto organizzato da tempo con tanto di pubblicazioni
Riforma Cartabia: le prime linee guida del tribunale di Genova sul processo di famiglia
di Valeria Cianciolo
L'entrata in vigore il 28 febbraio scorso del Dlgs 149/2022 ha spinto l'Ufficio genovese a dettare una map road per agevolare il lavoro degli operatori del diritto
Famiglia e successioni: il punto sulla giurisprudenza dei giudici di merito
di Valeria Cianciolo
La selezione delle pronunce di merito 2022/2023 in materia di diritto di famiglia e delle successioni
Revisione delle condizioni di separazione e divorzio, come cambia il procedimento dopo la Riforma Cartabia
di Giancarlo Cerrelli*
Il procedimento sarà quello delineato per il rito unitario, ex art. 473 bis.11 e ss. cpc, con riflessi in termini di garanzie processuali e durata dei giudizi
Sharenting: i suggerimenti del Garante privacy per limitare la diffusione online di foto e video di minori
di Elisa Chizzola
Tema dell'informativa è la protezione dello sviluppo della personalità del minore nello spazio virtuale
I più letti di NT+ Diritto
- 1
- 2
- 3
- 4
- 5
.jpg?r=330x330)
Codice civile e di procedura civile e leggi complementari - febbraio 2023
La nuova edizione del Codice civile e di procedura civile si presenta densa di novità legislative..
Scopri di più.jpg?r=330x330)
Codice penale e di procedura penale e leggi complementari - febbraio 2023
Questa nuova edizione è caratterizzata dalla attuazione della riforma Cartabia (l. delega 27 settembre 2021, n. 134)...
Scopri di più
Riforma Cartabia: indagini preliminari e processo penale
Il volume, aggiornato alle ultime modifiche apportate al regime transitorio dal Dl 31 ottobre 2022, n. 162, come convertito in legge n. 199/2022...
Scopri di più