Giustizia
OCF: riforma avvocatura è svolta per diritti, tutele e modernizzazione
Scialla e Gallo: “Bene unità dell’Avvocatura, ringraziamento a chi ha contribuito alla riforma”
Le reazioni positive - Camere Civili: riforma forense passo fondamentale
Per i civilisti si tratta di un “risultato storico frutto di un lavoro organico e lungimirante”
Movimento forense: nuove regole deontologiche più vicine alla professione
Per la Presidente Demma “preoccupa”, invece, il divieto di usare in giudizio le informazioni acquisite nel corso del procedimento. Il testo sulla GU n. 202 del 1° settembre 2025
D’Ascola nuovo presidente della Cassazione, succede a Cassano
Lo ha deciso il plenum straordinario del Csm alla presenza del Presidente Mattarella
Il notaio non paga l’imposta complementare se cade il bonus prima casa
La sentenza 24475/2025 della Cassazione ha accolto il ricorso del professionista
Riforma delle professioni e cambio al vertice della Cassazione
Il Csm voterà oggi il nuovo Presidente della Suprema corte mentre il Cdm valuterà, tra l’altro, gli schemi di disegni di legge delega per la riforma dell’ordinamento forense e della professione di commercialista
EDITORIALE - Ai Act, predisposto un nuovo codice per assicurare il rispetto delle regole
di Andrea Sirotti Gaudenzi - Direttore del Dipartimento di Intelligenza Artificiale dell'Istituto per la formazione continua (Roma)
“Dl giustizia”, i dubbi del Csm sui criteri per individuare Corti e Tribunali da rafforzare
Il Consiglio superiore ha predisposto un ordine del giorno sul D.L. n. 117/2025 (in vigore dal 9 agosto 2025) affermando che il criterio del Disposition Time va integrato con la durata media effettiva
EDITORIALE - Giurista d'impresa, risorsa strategica che merita un pieno riconoscimento
di Giorgio Martellino - Presidente Aigi - Associazione Italiana Giuristi d'Impresa
Articoli più letti
- 1
- 2
- 3
- 4
- 5
Responsabilità e risarcimento 2025
Una guida fondamentale e meticolosamente aggiornata per tutti gli operatori del diritto, quotidianamente chiamati ad affrontare difficoltà interpretative ed incertezze applicative
Processo civile: riforma Cartabia dopo i “correttivi”
Il volume offre un’esposizione ordinata e completa di tutte le novità normative intervenute sul processo civile successivamente alla c.d. riforma Cartabia (Dlgs 149/2022)...
Il Codice della crisi d’impresa per gli avvocati 2025
A due anni dalla sua entrata in vigore, il Codice della Crisi viene nuovamente “ritoccato” con un intervento che non è di puro maquillage....