Giustizia
Emergenza alluvione, rinvio delle udienze e sospensione dei termini - Le misure per la giustizia
di Francesco Machina Grifeo
Le misure nel Dl approvato ieri dal Cdm che ha stanziato oltre 2 miliardi di euro per garantire il soccorso e l'assistenza alle popolazioni e alle aziende colpite dall'alluvione
La Cassazione non va in ferie: i giudici dovranno garantire immediata reperibilità
di Marina Crisafi
Fissato con decreto della prima presidente della Cassazione, il "calendario" delle udienze penali per il periodo feriale dal 25 luglio al 31 agosto 2023
Concorso in magistratura 2022, oltre la metà dei candidati non consegna
Consegna solo il 42,6% dei partecipanti, il numero più basso degli ultimi anni
Giudici onorari europei pronti per la sfida della formazione continua
di Margherita Morelli* e Rosita Silvestre**
Si è svolto a Sofia il Congresso ENALJ 2023. In Agenda il ruolo dei giudici non professionali e la cooperazione nelle attività di formazione
Il Cnf all'Agorà degli Ordini, Greco: "Modernizzare la professione ma niente limiti agli atti della difesa"
Così il Presidente all'Agorà degli Ordini (120 quelli intervenuti in rappresentanza di tutti i distretti di Corte d'Appello) e delle Unioni regionali forensi (12) per "individuare insieme le soluzioni
Alluvione in Emilia Romagna, Nordio: "Proporremo rinvio udienze e sospensione adempimenti"
Intanto le associazioni degli avvocati chiedono ai presidenti dei Tribunali del territorio di accogliere le richieste dei Consigli degli Ordini locali e differire le udienze in via generalizzata
Nordio: su intercettazioni e carcere bozza entro fine mese - Allo studio revisione Geografia giudiziaria
di Francesco Machina Grifeo
Le risposte del Ministro al question time della Camera. Sulla piattaforma digitale per la raccolta delle firme per i referendum e le Pdl popolari altri dodici mesi di tempo
Il Nuovo Processo Semplificato
di Valeria Spagnoletti Zeuli e Lavinia Lipari*
Con la Riforma Cartabia il legislatore è intervenuto sul sistema processualistico con l'intento di garantire una maggiore efficienza del sistema giudiziario e ridurre i tempi di definizione delle controversie,
Permesso per cure mediche non più convertibile in lavoro
di Francesco Natalini
Ridotte le ipotesi che consentono l’accesso alla protezione speciale. Ammesso ai servizi di accoglienza chi è arrivato in Italia a seguito di corridoi umanitari
In arrivo il pacchetto giustizia: «Pragmatismo e garantismo»
di Giovanni Negri
Approderà in Cdm tra la fine del mese e i primi giorni di giugno il primo pacchetto significativo di misure sul fronte della giustizia. Su custodia cautelarie e abuso di ufficio posizioni diverse nella
Gratuito patrocinio, il Ministero adegua i limiti di reddito - Presto il Dm in "Gazzetta"
di Francesco Machina Grifeo
Presto in "Gazzetta" il decreto emanato a seguito delle pressioni dell'Avvocatura che sottolineava il rischio di lasciare scoperte le fasce più deboli
I più letti di NT+ Diritto
- 1
- 2
- 3
- 4
- 5

Testo unico bancario commentato 2023
La nuova edizione di questo commentario, aggiornata all'aprile del 2023, implementata nel corredo giurisprudenziale enfatizza i passaggi più significativi del dato normativo e interpretativo
Scopri di più
Responsabilità e risarcimento 2023
Una guida fondamentale e meticolosamente aggiornata per tutti gli operatori del diritto, quotidianamente chiamati ad affrontare difficoltà interpretative e incertezze applicative.
Scopri di più
La Riforma del Processo Civile: l’attuazione
Questo volume raccoglie i contributi pubblicati sui n. 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10 e 11 del 2023 di Guida al Diritto, revisionati e aggiornati – a cura di Giuseppe Finocchiaro – alle ultime modifiche apportate…
Scopri di più