Giustizia
Ddl Intelligenza artificiale, via libera della Camera - Le misure sulla giustizia
Il testo deve tornare in Senato per una terza lettura, visto che il disegno di legge è stato modificato
Separazione carriere, passo in avanti verso una maggiore civiltà giuridica
di Alberto Del Noce Presidente dell'Unione nazionale delle camere civili
Magistrati di Cassazione: percorsi separati per gli avvocati di legittimità e di merito
La proposta nel documento approvato dai magistrati di legittimità all’esito dall’Assemblea generale che si è svolta lo scorso 19 giugno 2025
Greco (Cnf): “Separazione è garanzia per i cittadini”
Il presidente del Consiglio Nazionale Forense al convegno PD: “Serve equilibrio tra accusa e difesa, no a letture ideologiche”. In platea la segretaria Elly Schlein
Aste giudiziarie, in arrivo nuove regole
Valore dell’immobile più aderente al mercato e secondo gli standard bancari: ecco come cambiano le aste giudiziarie secondo il ddl approvato al Senato e ora alla Camera per il sì definitivo
Vito Pace eletto nuovo presidente del Notariato fino al 2027
Eletti oggi anche Carmelo Di Marco come Vice Presidente e Roberto Vinci Segretario del Consiglio
Pnrr e giustizia da remoto, soluzione strutturale o toppa emergenziale?
di Dario Tornese*
I dubbi del Movimento Forense sull’’impiego di una “task force” di 500 magistrati non in presenza per gestire l’arretrato
Cassazione, Cassano: superato l’obiettivo del Pnrr sul disposition time
La Presidente ha sottolineato che ci sono oltre 80mila ricorsi l’anno: “numero impressionante”. “La proliferazione di nuovi reati - ha aggiunto - rischia di vanificare le tutele”
L’associazione degli avvocati Usa fa causa a Trump
L’accusa all’Amministrazione è di aver violato la Costituzione con una serie di ordini esecutivi che hanno preso di mira gli studi legali critici verso il presidente
Articoli più letti
- 1
- 2
- 3
- 4
- 5

Manuale Separazione e Divorzio 2025
L’opera è interamente aggiornata al D.Lgs. n. 149/2022 (Riforma Cartabia) e al successivo D.Lgs. n. 164/2024 (Decreto Correttivo), che hanno introdotto un procedimento uniforme...

Processo civile: riforma Cartabia dopo i “correttivi”
Il volume offre un’esposizione ordinata e completa di tutte le novità normative intervenute sul processo civile successivamente alla c.d. riforma Cartabia (Dlgs 149/2022)...

Il Codice della crisi d’impresa per gli avvocati 2025
A due anni dalla sua entrata in vigore, il Codice della Crisi viene nuovamente “ritoccato” con un intervento che non è di puro maquillage....