Giustizia
Slitta di un anno il processo penale digitale
di Giovanni Negri
E così la data di partenza, inizialmente fissata per il 1° gennaio 2024, slitterà di un anno, al 2025
Dl proroghe, la conversione in “Gazzetta” - Il testo coordinato
di Francesco Machina Grifeo
Pubblicato sul n. 278 della G.U. del 28 novembre anche il testo coordinato. Il provvedimento è in vigore da oggi
Greco (Cnf): formalismi eccessivi della Cassazione sul conferimento del mandato
di Francesco Machina Grifeo
Nel corso del convegno “1923-2023 i cento anni della Cassazione unica” Greco ha posto l’attenzione sulla recente presa di posizione della Corte per cui la procura è valida solo se contestuale al ricorso
Magistrati, ok del Governo alle nuove pagelle più severe
di Giovanni Negri
I giudizi potranno essere di tre tipi: positivo, non positivo o negativo. In caso di valutazione non positiva o negativa, sono previste penalizzazioni economiche e di carriera
Stretta del Cdm sui magistrati fuori ruolo, meno toghe e con incarichi limitati
di Giovanni Negri
I magistrati dispensabili dalle funzioni giurisdizionali <span id="U501510780140TcB" style="">non potranno essere più di 180</span>
Santalucia (Anm): “parole Crosetto particolarmente gravi”
di Francesco Machina Grifeo
Per il presidente dell’Associazione nazionale magistrati, i giudici non remano contro e neppure collaborano fanno un altro mestiere: esercitano la giurisdizione
Online dal 14 dicembre la banca dati di merito
di Valentina Maglione
Saranno consultabili gratuitamente le sentenze civili di tribunali e corti d’appello
Equo compenso, il ministro della Giustizia Nordio lancia l’Osservatorio
Pronto il decreto sarà firmato nei prossimi giorni
Via libera alla conversione del Dl proroghe, le misure per la “giustizia”
di Francesco Machina Grifeo
Fra le misure di interesse per la “giustizia” la proroga di un anno del termine per la cessazione del temporaneo ripristino della Sezione distaccata insulare di Ischia, Lipari e Portoferraio
Violenza di genere, un questionario alla Procure da Osservatorio ministero e Csm
Obiettivo una migliore conoscenza delle esigenze in concreto avvertite dagli uffici giudiziari e delle prassi virtuose
Ocf, no al pacchetto sicurezza espressione di una giustizia illiberale
L’Organismo congressuale forenze chiede che si attui con urgenza la riforma del’ordinamento giudiziario entro dicembre
Articoli più letti
- 1
- 2
- 3
- 4
- 5
.jpg?r=330x330)
Codice civile e di procedura civile e leggi complementari - settembre 2023
Tutte le novità di questa edizione aggiornata a settembre 2023 del codice civile e del codice di procedura civile e leggi complementari.
.jpg?r=330x330)
Codice penale e di procedura penale e leggi complementari - settembre 2023
Questa seconda edizione dell’anno si chiude recependo il d.l. 22 giugno 2023, n. 75...

Compliance
L’opera offre un quadro di insieme delle principali norme di cui tener conto nella definizione e implementazione di un modello di corporate governance...