Giustizia
Congresso forense, un laboratorio per un'avvocatura più moderna
di Francesco Greco - Presidente del Consiglio nazionale forense
Il Decreto Giustizia arriva in “Gazzetta”senza sorprese, cronaca di una sfida senza coraggio
Le applicazioni “a distanza” di giudici provenienti da altri sedi (avrebbe dovuto essere 500 e sono quasi un terzo all’esito delle prime procedure del Csm) rischia di generare un prodotto giudiziario distonico
Ocf: “Inaccettabili limitazioni per copie fascicoli” - I casi di Venezia e Pordenone
La denuncia dell’Organismo congressuale forense: “In alcuni tribunali si lede il diritto di difesa”
Ascensore per disabili, l’unico limite è la sicurezza dell’edificio
La Cassazione, sentenza n. 26702 depositata oggi, ha accolto il ricorso dei richiedenti affermando che se l’assemblea non decide si può comunque andare avanti
I vostri suggerimenti per migliorare Nt+ Diritto
Le vostre risposte contribuiranno a orientare le nostre scelte per il futuro. Bastano solo pochi minuti del tuo tempo
Intelligenza artificiale nelle attività strumentali alla giurisdizione
di Guido Camera
Resta riservato ai giudici applicare le norme, valutare fatti e prove e decidere
Dl Giustizia è legge, via libera definitivo del Senato
Nella seduta di mercoledì 1° ottobre l’Assemblea ha approvato definitivamente il ddl n. 1660 di conversione, con modificazioni, del d-l n. 117/2025, recante misure urgenti in materia di giustizia
Articoli più letti
- 1
- 2
- 3
- 4
- 5
Responsabilità e risarcimento 2025
Una guida fondamentale e meticolosamente aggiornata per tutti gli operatori del diritto, quotidianamente chiamati ad affrontare difficoltà interpretative ed incertezze applicative
Compliance
L’opera, giunta alla sua quarta edizione, offre un quadro di insieme delle principali norme di cui tener conto nella definizione e implementazione di un modello di corporate governance...
Diritto della mediazione civile e commerciale
Il volume focalizza la sua attenzione sulle questioni più rilevanti derivanti dalla lettura della normativa primaria e secondaria e tenendo conto degli orientamenti interpretativi...