Giustizia
Separazione carriere e l'arduo compito di ricomporre il contrasto tra i poteri
di Giovanni Verde - Professore emerito di diritto di procedura civile presso l'Università Luiss-Guido Carli di Roma
Avvocati: bene decisione del Ministero di rinviare nuove competenze dei giudici di pace
Ocf, Aiga, Uncc e Coa Roma accolgono con favore la notizia della decisione di prorogare al 2026 l’entrata in vigore delle nuove competenze dei Gdp; si attende ora il provvedimento ufficiale
Dalle pene pecuniarie ai sequestri: la giustizia riscuote troppo poco
di Claudio Castelli e Guido Rispoli
Oltre 800 milioni annui di pene pecuniarie irrogate, ma incassi fermi al 2,9% fino al 2022. Primi risultati per le novità introdotte dalla riforma Cartabia, ma occorrono altre misure
Tariffe Ctu, oltre ai tetti vanno riviste le norme
La commissione ministeriale istituita a dicembre 2023 dovrebbe presentare la sua proposta entro fine mese
Fine vita, la Toscana promulga la legge
La norma sarà operativa dopo 15 giorni dalla pubblicazione sul Bollettino ufficiale della regione
Delmastro: “Nella riforma Nordio mi piace solo il sorteggio” - Dopo le polemiche, la smentita
Ridda di critiche e richieste di dimissioni dopo le dichiarazioni del sottosegretario alla Giustizia al quotidiano Il Foglio; poi la smentita: “Forzata distorsione della realtà”
Diritto di copia: sugli atti telematici è forfetizzato
I chiarimenti del ministero della Giustizia sul diritto di copia di documenti o atti trasmessi telematicamente alla luce delle modifiche apportate dalla legge di bilancio 2025
Giudici di pace, il Ministero lavora a un rinvio delle nuove competenze
L’incontro di ieri con il Consiglio nazionale forense mira a una proroga al 30 giugno 2026 delle nuove competenze per fronteggiare l’emergenza
Giustizia tributaria, nel 2024 ricorsi in aumento, tempi in calo
Questa mattina, alla Camera, si è tenuta la cerimonia di inaugurazione dell’Anno giudiziario tributario 2025

Codice civile e di procedura civile e leggi complementari - febbraio 2025
Questa edizione del codice civile e di di procedura civile e leggi complementari è aggiornata con i tre importanti decreti legislativi integrativi e correttivi di precedenti testi normativi già presenti…

Processo civile: riforma Cartabia dopo i “correttivi”
Il volume offre un’esposizione ordinata e completa di tutte le novità normative intervenute sul processo civile successivamente alla c.d. riforma Cartabia (Dlgs 149/2022)...

Il Codice della crisi d’impresa per gli avvocati 2025
A due anni dalla sua entrata in vigore, il Codice della Crisi viene nuovamente “ritoccato” con un intervento che non è di puro maquillage....