Giustizia
E-Codex: avanza il progetto UE del ministero della Giustizia
Il progetto mira a estendere l’infrastruttura di collegamento e-CODEX tra l’Italia e gli altri Stati membri, soprattutto sull’ordine di pagamento europeo (EPO) nei 140 tribunali italiani
Question time con Nordio, in Aula scoppia il caso dello spyware Paragon
Il Ministro nega che sia in uso alla polizia penitenziaria. Renzi: a questo punto è evidente che nel governo qualcuno mente
Cybersecurity, con le prossime scadenze piena esecuzione alla nuova normativa
di Gualtiero Roveda, Avvocato, giornalista pubblicista e Andrea Sirotti Gaudenzi - Membro del Senato Accademico dell'Accademia Universitaria degli Studi Giuridici Europei
Corte costituzionale, c’è il plenum: i nuovi giudici hanno giurato al Quirinale
Luciani, Sandulli, Cassinelli e Marini parteciperanno alla prossima riunione della Corte lunedì 24 febbraio in camera di consiglio e il 25 e 26 febbraio in udienza pubblica
Camere penali, da Parodi (Anm) frase incompatibile col suo ruolo
Il Presidente dell’Associazione magistrati durante la presentazione di un libro aveva detto “Ci farebbero comodo due magistrati morti”
Nordio: con proroga nuove competenze dei giudici di pace a rischio obbiettivi del Pnrr
In un incontro con le Camere civili, il Ministro ha manifestato l’intenzione di confrontarsi con i rappresentanti europei, evidenziando tuttavia il rischio di non raggiungere i parametri imposti dall’UE
Milleproroghe, ok del Senato: le misure in materia di Giustizia
Proroghe per tirocinio magistrati, mobilità volontaria, albo dei cassazionisti ed esame d’avvocato
Magistrati: trasferimento e cambio di funzioni non bloccano la “riabilitazione”
Lo hanno chiarito le Sezioni unite della Cassazione, ordinanza n. 3652 depositata oggi, accogliendo il ricorso di un ex procuratore sanzionato con la “censura” e trasferito ad altra sede con il ruolo di
Consulta, torna il plenum. Eletti: Marini, Cassinelli, Luciani e Sandulli
Il Parlamento in seduta comune ha eletto i quattro giudici della Corte costituzionale necessari per reintegrare il plenum

Codice civile e di procedura civile e leggi complementari - febbraio 2025
Questa edizione del codice civile e di di procedura civile e leggi complementari è aggiornata con i tre importanti decreti legislativi integrativi e correttivi di precedenti testi normativi già presenti…

Processo civile: riforma Cartabia dopo i “correttivi”
Il volume offre un’esposizione ordinata e completa di tutte le novità normative intervenute sul processo civile successivamente alla c.d. riforma Cartabia (Dlgs 149/2022)...

Il Codice della crisi d’impresa per gli avvocati 2025
A due anni dalla sua entrata in vigore, il Codice della Crisi viene nuovamente “ritoccato” con un intervento che non è di puro maquillage....