Comunitario e Internazionale
ESG, fattori e rischi nelle pubblicazioni dell'EBA
di Luca Petroni*
Obbligo per gli istituti di credito di adottare un nuovo approccio alla valutazione del merito creditizio
La Corte Ue boccia i respingimenti al confine in Francia
La sentenza nella causa C 143/22 precisa che i migranti irregolari devono poter beneficiare di un certo termine per lascare volontariamente il territorio
Il Mae contro il medesimo sistema di truffa non viola il ne bis in idem se si fonda su fatti non identici
di Paola Rossi
Non osta all'eseguibilità del mandato la condanna per lo stesso tipo di reato in altro Stato Ue se i fatti alla base non sono identici
AI Act, pratiche vietate e regole per i sistemi ad alto rischio nel segno della trasparenza e sicurezza
di Daniela Della Rosa, Federico Criscuoli*
La proposta di legge è al centro del triplice negoziato tra Commissione europea, Parlamento europeo e Consiglio europeo. Una volta adottato, l'AI Act entrerà in vigore dopo 24 mesi
Alloggi turistici, contratti transnazionali con tutele per la parte più debole
di Marina Castellaneta
La Corte di Giustizia con la sentenza del 14 settembre (C-821/21, NM) ha permesso di sciogliere alcuni nodi interpretativi sull’individuazione del giudice competente e sul regolamento n. 593/2008 sulla
No alla doppa sanzione a carico di Volkswagen per il dieselgate
di Giovanni Negri
Riconosciuta natura parapenale alle misure contro il commercio sleale
La risoluzione di pacchetti turistici in caso di circostanze straordinarie dà diritto al rimborso integrale
di Paola Rossi
Se l'operatore non informa il viaggiatore sul diritto alla restituzione senza spese sarà il giudice a doverlo fare d'ufficio
La Spagna risarcisce il padre la cui pensione di invalidità non è integrata in presenza di due figli
di Paola Rossi
Infatti la maggiorazione del trattamento solo per le madri è stata già bocciata come discriminatoria dalla Cgue nel 2019
"Dieselgate", no a doppia sanzione per Volkswagen - Cgue: ha già pagato 1mld di euro in Germania
di Francesco Machina Grifeo
Per la Corte Ue, sentenza n. C.27/22 di oggi, va applicato il principio del ne bis in idem: no alla "multa" da 5mln di euro dell'Agcm italiana
Italia condannata per violazione del diritto di visita fra padre e figli
di Marina Castellaneta
A un genitore è stata negata la possibilità, riconosciuta dal tribunale, di vedere i figli
Accesso ai tabulati con maggiori limiti nei reati di corruzione
di Giovanni Negri
Si consolida l’orientamento a tutela della privacy. Legge italiana sotto esame

Separazione e divorzio 2023
L'opera, interamente aggiornata al D.Lgs. n. 149/2022, è rivolta ai magistrati e agli avvocati, ma anche ai commercialisti e ai notai (che frequentemente con il diritto di famiglia devono confrontarsi).…
Scopri di più
Diritto della mediazione civile e commerciale
Il manuale affronta il diritto della mediazione civile e commerciale alla luce della recente “riforma Cartabia” e costituisce un importante momento di riflessione sulle numerose e rilevanti innovazioni…
Scopri di più
Testo unico bancario commentato 2023
La nuova edizione di questo commentario, aggiornata all'aprile del 2023, implementata nel corredo giurisprudenziale enfatizza i passaggi più significativi del dato normativo e interpretativo
Scopri di più