Comunitario e Internazionale
Azzeramento dei bond Credit Swiss, perchè in Europa non può accadere
di Andrea Sganzerla
La Direttiva BRRD, in vigore dal 2016, prevede lo strumento del bail-in che consente alle autorità di disporre, al ricorrere di determinate condizioni, la riduzione del valore delle azioni e di alcuni
L’assoluzione per prescrizione non pregiudica la condanna contabile
di Marina Castellaneta
La Cedu dà ragione all’Italia: nessuna forzatura sulla presunzione di innocenza
Cgue: Mercedes deve risarcire l'acquirente per la manipolazione del sistema antinquinamento dell'auto
di Francesco Machina Grifeo
Lo ha stabilito la Corte Ue con la sentenza nella causa C-100/21 con riguardo ad un software che riduce il tasso di ricircolo dei gas di scarico con temperature al di sotto di una certa soglia
Sostenibilità ambientale: dalla documentazione formale alla comunicazione
di Rita Tardiolo*
Comunicare "green" è ormai un tema all'ordine del giorno per le aziende, sempre in cerca di nuove opportunità di business e di maggiore competitività sul mercato.
Il Temporary Crisis and Transition Framework, la nuova risposta della Commissione in materia di aiuti di Stato
di Ester Latorre*
La UE accellera verso la transizione verde
Raccolta scommesse, la proroga delle concessioni è legittima se proporzionata e di interesse generale
di Paola Rossi
La Cgue suggerisce che nel settore la misura meno discriminatoria sarebbe la rinnovazione dei bandi di gara
Digital Services Act: gli obblighi a carico dei servizi con meno di 45 milioni di destinatari attivi
di Giovanni Ciano*
I nuovi obblighi differiscono secondo le dimensioni, il ruolo e l'impatto sull'ecosistema online dei fornitori di servizi
L'operatore di Tlc è tenuto a consentire le intercettazioni legali e non ha diritto al rimborso integrale dei costi
di Paola Rossi
L'autorizzazione generale alla fornitura di reti o servizi di comunicazione elettronica può essere condizionata dall'obbligo
Avvocato generale Ue, le norme Uefa sui giocatori vivaio sono in parte illegali
Secondo le conclusioni depositate oggi sono arzialmente incompatibili con norme libera circolazione
Direttiva CSR e normativa comunitaria ESG, si amplia la responsabilità delle imprese in tema di economia sostenibile
di Francesca Ricci, Tiziana Fiorella, Emanuela Burgio*
Le nuove norme si applicheranno ad un numero significativamente crescente di imprese che saranno chiamate a rendersi responsabili del loro impatto sulla società, sul rispetto dei diritti umani, sulla governance
Privacy da tutelare nei documenti utilizzati come prova a giudizio
di Marina Castellaneta
Il caso di una lista “fiscale” utilizzata in un processo davanti ai giudici del lavoro
I più letti di NT+ Diritto
- 1
- 2
- 3
- 4
- 5

Compliance
L'opera offre un quadro di insieme delle principali norme di cui tener conto nella definizione e implementazione di un modello di corporate governance..
Scopri di più
Manuale società commerciali
L'opera raccoglie i contributi di decine di Autori, appartenenti allo studio legale BonelliErede, che assistono regolarmente imprese e investitori nazionali e internazionali in problemi pratici...
Scopri di più
Il Codice della Crisi d'Impresa per gli avvocati
Il volume esamina le nuove norme del Codice della Crisi d'Impresa offrendone una lettura chiara e immediata per il professionista.
Scopri di più