Comunitario e Internazionale
UE: una roadmap verso i “crediti natura”
di Alice Mauro*
*ESTRATTO da Compliance - Il Mensile, 25 settembre 2025, n. 29 - p. 10
Al via il Data Act, nuove regole sui dati e implicazioni per il settore sanitario
di Cristina Criscuoli, Chiara D'Onofrio*
Per le imprese è necessario coniugare conformità normativa e protezione della proprietà intellettuale, evitando che l’obbligo di condivisione si traduca in una perdita di vantaggio competitivo
Il “Napster moment” dell’intelligenza artificiale: cosa ci insegna il caso Anthropic
di Giuseppe Accardo*
Per la prima volta il valore dei contenuti creativi viene quantificato anche in relazione al mercato dell’IA aprendo, così, la strada a nuovi modelli di business
E’ davvero necessaria una nuova figura di “diritto d’autore personale” sui dati identitari? La proposta Danese
di Giuseppe Rizzo, Francesca Arangino*
La fisionomia umana come nuovo oggetto del diritto d’autore: è questa la sfida che la Danimarca ha deciso di lanciare contro i deepfake
App sanitarie: l’UE stabilisce regole chiare per maggiore sicurezza e trasparenza
di Sauro Mostarda
I dati sanitari, per loro natura estremamente sensibili e di valore elevato nel mercato nero digitale, diventano obiettivi privilegiati per cybercriminali, ransomware e attacchi di ingegneria sociale
La lotta al greenwashing tra standard metodologici e pratiche commerciali sleali, a che punto siamo?
di Marco Letizi*
Il quadro dell’attuale framework normativo e il rischio di sovrapposizione, i punti di intersezione tra la proposta GCD e la ECGT
van der Woude rieletto per la terza volta Presidente del Tribunale Ue
Rimarrà in carica fino al 31 agosto 2028; ha assunto la carica di presidente per la prima volta il 27 settembre 2019. Savvas Papasavvas confermato Vicepresidente; eletti anche i dieci presidenti di Sezione
Oggi alle 18 la presentazione streaming dei nuovi membri della Cgue e del Tribunale Ue
Con un comunicato stampa della Curia dell’Unione europea è stato annunciato il collegamento internet per assistere all’insediamento dei nuovi giudici
Articoli più letti
- 1
- 2
- 3
- 4
- 5
Responsabilità e risarcimento 2025
Una guida fondamentale e meticolosamente aggiornata per tutti gli operatori del diritto, quotidianamente chiamati ad affrontare difficoltà interpretative ed incertezze applicative
Compliance
L’opera, giunta alla sua quarta edizione, offre un quadro di insieme delle principali norme di cui tener conto nella definizione e implementazione di un modello di corporate governance...
Il Codice della crisi d’impresa per gli avvocati 2025
A due anni dalla sua entrata in vigore, il Codice della Crisi viene nuovamente “ritoccato” con un intervento che non è di puro maquillage....