Comunitario e Internazionale
L'imputato non latitante condannato in contumacia ha diritto alla riapertura nel merito del processo penale
di Paola Rossi
Il diritto a presenziare al procedimento va garantito ad eccezione del caso di chi informato si dà volontariamente alla fuga
Pensione italiana per il personale Ryanair di Bergamo
di Francesco Machina Grifeo
Lo ha stabilito la Corte Ue, sentenza nella causa C-33/21, con riguardo ai lavoratori, senza i certificati E101, che abbiano svolto una parte sostanziale della loro attività in Italia
La certezza del diritto non può impedire l'esame d'ufficio di clausole abusive che danneggiano il consumatore
di Paola Rossi
In fase di esecuzione consumatore e giudice possono sollevare la questione anche se a fronte di diritti di terzi resta solo il risarcimento
Agli interinali le stesse ferie degli assunti direttamente dall’azienda
di Giampiero Falasca
L’equiparazione va realizzata a parità di mansioni svolte dai lavoratori
Il padre paga gli alimenti al figlio minore in base alla legge dello Stato membro dove risiede abitualmente
di Paola Rossi
Va riconosciuta la stabile permanenza del figlio nel Paese dove di fatto si trova anche se illecitamente trasferito dalla madre
Lavoratori interinali, l'indennità per ferie annuali non godute deve essere identica a quella dei dipendenti
di Paola Rossi
A parità di durata e di mansioni svolte il regime legale delle assenze retribuite dal lavoro deve risultare il medesimo
Abuso di posizione dominante dell'ex monopolio se adotta pratiche escludenti in fase di liberalizzazione
di Paola Rossi
Le condotte di Enel sono sanzionabili se si sostanziano in pratiche escludenti anticoncorrenziali e non fondate sui meriti
Smog: Corte Ue, Italia inadempiente su riduzione inquinanti
Il nostro Paese ha anche omesso di adottare, a partire dall'11 giugno 2010, le misure necessarie a garantire il rispetto del valore limite annuale di biossido di azoto
Mediolanum: Tribunale Ue conferma il no della Bce alla partecipazione qualificata di Berlusconi
Per la sentenza nella causa T-913/16, la decisione era corretta perché Berlusconi non soddisfaceva il requisito di onorabilità a causa della sua condanna nel 2013 per frode fiscale
Lo stakeholder capitalism in una direttiva europea
di Luca Testoni *
Sotto il profilo tecnico, per le aziende cambia la dimensione della sostenibilità, passando da un livello "individuale" a un livello "collettivo": l'impresa non è più responsabile unicamente dei propri
Cgue: famiglia per metà europea, scatta il diritto di soggiorno derivato
Lo ha stabilito la Corte Ue, sentenza nelle cause riunite C 451/19 e C 532/19 (Subdelegación del Gobierno en Toledo)
I più letti di NT+ Diritto
- 1
- 2
- 3
- 4
- 5

Manuale società commerciali
L’opera raccoglie i contributi di decine di Autori, appartenenti allo studio legale BonelliErede, che assistono regolarmente imprese e investitori nazionali e internazionali in problemi pratici del diritto…
Scopri di più
Separazione e divorzio
Uno strumento per gli operatori del diritto, ma anche un lavoro di riflessione e ricerca sulla disciplina della separazione fra coniugi e del divorzio nella società contemporanea
Scopri di più
Testo Unico Bancario commentato
Per chi si avvicina a questa materia e ne vuole cogliere, in primo luogo, i suoi connotati di diritto vivente.
Scopri di più