Comunitario e Internazionale

Governance digitale UE, quel complesso mosaico di norme e authority che mina l’efficacia regolatoria

L’ambiziosa impalcatura normativa rischia di restare incompleta senza un’adeguata attenzione al funzionamento concreto dell’enforcement

di Giovanni De Gregorio*

Negli ultimi anni, l’Unione Europea ha compiuto passi significativi nella regolazione del digitale, con atti normativi di grande impatto come il Regolamento generale sulla protezione dei dati (GDPR), il Digital Services Act (DSA) e l’Artificial Intelligence Act (AI Act). Si tratta di interventi che non solo hanno ampliato diritti e tutele online, ma che hanno anche contribuito a estendere i poteri delle autorità pubbliche in ambito digitale. Tuttavia, mentre molta attenzione è stata riservata all...