Civile
Trattenimento illegittimo nei C.I.E, le Sezioni unite decidono sul risarcimento
La Terza sezione civile, ordinanza n. 24588 depositata oggi, ha chiesto se il presupposto è che siano stati previamente esperiti tutti i rimedi previsti dall’ordinamento
Lo psicologo Asl deve restituire il compenso superiore ricevuto per equiparazione ai medici
di Paola Rossi
Non è legittimato a mantenere il sovracompenso ottenuto in base al provvedimento di equiparazione agli psichiatri solo perché l’annullamento stabilito dal Coreco è stato oggetto di sospensione cautelare
ADR: il punto sulle più recenti sentenze di merito
Una selezione delle pronunce riguardanti strumenti e metodi alternativi di risoluzione delle controversie civili
Pensione avvocati: ricalcolo solo sui contributi effettivi
La Cassazione chiarisce i criteri per il ricalcolo della pensione degli avvocati: rivalutazione dei redditi dal 1980 e computo solo dei contributi effettivamente versati
La Cassazione “boccia” l’usucapione della servitù di luce irregolare
di Pietro Verna
La Cassazione (ordinanza n. 19976 del 2025) si è pronunciata sull’applicazione dell’articolo 902, comma 2, del Cc che attribuisce al proprietario del fondo confinante il diritto di esigere che le luci
Irragionevole durata del processo, indennizzo all’ente anche se muta il rappresentante legale
di Paola Rossi
L’avvicendamento nella carica di amministratore non rileva nel riconoscimento della sofferenza pschica patita da chi governa la società come conseguenza normalmente discendente dalle lungaggini del procedimento
Tribunali civili/2: le principali sentenze di merito di agosto
La selezione delle pronunce della giustizia civile nel periodo compreso tra il 18 e il 22 agosto 2025
Articoli più letti
- 1
- 2
- 3
- 4
- 5
Responsabilità e risarcimento 2025
Una guida fondamentale e meticolosamente aggiornata per tutti gli operatori del diritto, quotidianamente chiamati ad affrontare difficoltà interpretative ed incertezze applicative
Processo civile: riforma Cartabia dopo i “correttivi”
Il volume offre un’esposizione ordinata e completa di tutte le novità normative intervenute sul processo civile successivamente alla c.d. riforma Cartabia (Dlgs 149/2022)...
Il Codice della crisi d’impresa per gli avvocati 2025
A due anni dalla sua entrata in vigore, il Codice della Crisi viene nuovamente “ritoccato” con un intervento che non è di puro maquillage....