Civile
In “Gazzetta Ufficiale” la legge sull’intelligenza artificiale
Parte la corsa all’attuazione della legge 23 settembre 2025 n. 132 che regola l’utilizzo dei sistemi AI. Il provvedimento entrerà in vigore il 10 ottobre prossimo
Giorgetti, ricorso su cedolare secca imprese – Confedilizia: sconfortante
Al centro della querelle le decisioni della Cassazione che hanno ritenuto la cedolare secca compatibile con un contratto intestato a società se la destinazione dell’immobile è l’uso abitativo del personale
Operazioni baciate, nullità del mutuo fondiario e crediti restitutori, la Cassazione fa il punto
di Antonino La Lumia, Claudia Carmicino*
Commento all’ordinanza della Corte di Cassazione, Sezione Prima Civile, 6 agosto 2025, n. 22722
ADR: il punto sulle più recenti sentenze di merito
Una selezione delle pronunce riguardanti strumenti e metodi alternativi di risoluzione delle controversie civili
Speciale Diritto Bancario
Rubrica a cura di Antonino La Lumia, Avvocato civilista e Presidente dell’Ordine degli Avvocati di Milano
Tribunali civili/2: le principali sentenze di merito della settimana
La selezione delle pronunce della giustizia civile nel periodo compreso tra l’8 e il 12 settembre 2025
Cartelle di pagamento, la competenza è solo dell’agente della riscossione che opera nell’ambito territoriale
Con la recente sentenza n. 657 del 10.09.2025, la Corte di Giustizia Tributaria di II grado del Piemonte conferma l’orientamento di legittimità
Tribunali civili/1: le principali sentenze di merito della settimana
La selezione delle pronunce della giustizia civile nel periodo compreso tra l’8 e il 12 settembre 2025
Avvocati: è lite temeraria il ricorso infondato creato con l’intelligenza artificiale
Si tratta del primo caso in cui il Tribunale di Torino ha censurato il comportamento della parte processuale “colpevole” di confidare nella bontà degli output offerti dall’IA, senza aver effettuato alcun
Articoli più letti
- 1
- 2
- 3
- 4
- 5
Responsabilità e risarcimento 2025
Una guida fondamentale e meticolosamente aggiornata per tutti gli operatori del diritto, quotidianamente chiamati ad affrontare difficoltà interpretative ed incertezze applicative
Compliance
L’opera, giunta alla sua quarta edizione, offre un quadro di insieme delle principali norme di cui tener conto nella definizione e implementazione di un modello di corporate governance...
Il Codice della crisi d’impresa per gli avvocati 2025
A due anni dalla sua entrata in vigore, il Codice della Crisi viene nuovamente “ritoccato” con un intervento che non è di puro maquillage....