Civile
Corte costituzionale: la decisione depositata oggi
La Consulta il 31 gennaio si occupa di imposte e tasse
Tribunali civili: le principali sentenze di merito della settimana
La selezione delle pronunce della giustizia civile nel periodo compreso tra il 16 e il 20 gennaio 2023
Al curatore l’obbligo di presentare il bilancio se il debitore non lo redige
di Filippo D’Aquino
Una volta compilato, è tenuto ad allegarlo alla relazione ex articolo 130; il suo operato è sottoposto al controllo del giudice e del comitato dei creditori
Importatori paralleli e distributori responsabili in solido per i danni
Il Tribunale di Roma condanna l’intera rete che vendeva un marchio Usa; respinta l’eccezione di «esaurimento»: smercio mai autorizzato né tollerato
Autovelox: gli agenti accertatori possono collocare il segnale di indicazione dello strumento a una distanza "ragionevole"
di Giampaolo Piagnerelli
Il Telelaser era stato posto a circa 467 metri dal segnale di indicazione, distanza questa ritenuta congrua dai giudici di merito e della Cassazione
Cassazione civile: le principali sentenze di procedura della settimana
di Federico Ciaccafava
La selezione delle pronunce della Suprema corte depositate nel periodo compreso tra il 23 ed il 27 gennaio 2023
Pegno non possessorio, approvate le specifiche tecniche per la redazione delle domande
di Fabrizio Dotti e Francesco Seri*
Per la piena operatività della misura si attende solo la pubblicazione sul sito internet dell'Agenzia delle Entrate di apposito comunicato che indichi la data di attivazione del Registro dei Pegni
Decisioni esecutive dopo 20 giorni senza reclamo
di Angelo Busani
I compiti dei notai legati alle nuove competenze in materia di volontaria giurisdizione
Ai notai maggiori poteri con l’obiettivo di tutelare i soggetti più fragili
di Angelo Busani
Dal 28 febbraio si potrà ricorrere a loro in alternativa ai giudici per autorizzare vendite, donazioni e accettazioni di eredità anche di minori
Dlgs 231, meno interdittive per le imprese che operano in stabilimenti strategici
Il Dl 2/2023 amplia i casi in cui il giudice può disporre la prosecuzione dell’attività e l’affidamento a un commissario
La notifica va effettuata nell'immobile del destinatario anche se è inagibile
di Giampaolo Piagnerelli
Il messo, quindi, non può procedere - senza effettuare ulteriori indagini - a dichiarare l'irreperibilità assoluta
I più letti di NT+ Diritto
- 1
- 2
- 3
- 4
- 5

Compliance
L'opera offre un quadro di insieme delle principali norme di cui tener conto nella definizione e implementazione di un modello di corporate governance..
Scopri di più
Manuale società commerciali
L'opera raccoglie i contributi di decine di Autori, appartenenti allo studio legale BonelliErede, che assistono regolarmente imprese e investitori nazionali e internazionali in problemi pratici...
Scopri di più
Il Codice della Crisi d'Impresa per gli avvocati
Il volume esamina le nuove norme del Codice della Crisi d'Impresa offrendone una lettura chiara e immediata per il professionista.
Scopri di più