Civile
Disastro di Sarno: legittima l’azione di regresso della Pa nei confronti del Comune
La responsabilità degli enti, nel riparto interno tra di essi ai fini del regresso, resta regolata dall’articolo 2055 del codice civile
Corte costituzionale: le decisioni depositate oggi
Il 17 aprile la Consulta si occupa di bilancio, tributi, comuni e salute
L’Imu si paga anche per la sola possibilità di avvalersi dell’immobile
Per la sentenza 49/2025 della Consulta gli immobili di un’impresa destinati alla vendita e non locati costituiscono un valido indice di capacità contributiva
Non viola la Costituzione la legge della Puglia sul vaccino anti papilloma virus
Per la Conuslta legittimo al momento dell’iscrizione a scuola chiedere l’avvio del programma di somministrazione, il rifiuto della somministrazione o il “formale rifiuto” di produrre alcun documento
Aggio della riscossione, il legislatore non era tenuto a intervenire in modo retroattivo
La sentenza 46/2025 della Corte costituzionale: intervento nei tempi con la legge di Bilancio 2022
ADR: il punto sulle più recenti sentenze di merito
Una selezione delle pronunce riguardanti strumenti e metodi alternativi di risoluzione delle controversie civili
Candidabile anche chi ha patteggiato la condanna
Ma solo dal 30 dicembre 2022. La Cassazione ha infatti negato un’applicazione retroatttiva della novità prevista dalla riforma Cartabia del Codice di procedura penale
Risarcito il danneggiato da auto pirata solo se ricostruisce dettagliatamente il sinistro
Già il giudice di appello aveva ritenuto necessario - per accedere al Fondo di garanzia per le vittime della strada - un maggior rigore probatorio
Case, mercato in ripresa: compravendite +15,8%, mutui +5,7%, prezzi +7,8%
È la fotografia che viene fuori dal Rapporto Dati Statistici Notarili (DSN) 2024 relativo alle compravendite di immobili e mutui
Difensore, nell’onorario deve essere compreso il compenso per la fase istruttoria
La Cassazione chiarisce che non è previsto un compenso specifico ma va compreso quello per la fase di trattazione
Articoli più letti
- 1
- 2
- 3
- 4
- 5

Codice civile e di procedura civile e leggi complementari - febbraio 2025
Questa edizione del codice civile e di di procedura civile e leggi complementari è aggiornata con i tre importanti decreti legislativi integrativi e correttivi di precedenti testi normativi già presenti…

Processo civile: riforma Cartabia dopo i “correttivi”
Il volume offre un’esposizione ordinata e completa di tutte le novità normative intervenute sul processo civile successivamente alla c.d. riforma Cartabia (Dlgs 149/2022)...

Il Codice della crisi d’impresa per gli avvocati 2025
A due anni dalla sua entrata in vigore, il Codice della Crisi viene nuovamente “ritoccato” con un intervento che non è di puro maquillage....