Civile
Revocazione per contrarietà alla Cedu solo per questioni di status
La Cassazione, sentenza n. 7128 depositata oggi, circoscrive la portata del nuovo articolo 391-quater Cpc ai soli pregiudizi ad «un diritto di stato della persona»
Tribunali civili: le principali sentenze di merito della settimana
La selezione delle pronunce della giustizia civile nel periodo compreso tra il 3 e il 7 marzo 2025
Approda in “Gazzetta Ufficiale” la dichiarazione di morte presunta del fisico Ettore Majorana
Tra storia e diritto arriva nella Raccolta delle leggi il provvedimento della sezione II civile del Tribunale di Roma in cui si certifica che lo scienziato è scomparso nel marzo 1938
Mutui, su euribor “manipolato” la Cassazione attende la Corte Ue
Trattazione rinviata a nuovo ruolo dopo la questione pregiudiziale sollevata dalla Corte d’appello di Cagliari
Gratuito patrocinio, l’ammissione del giudice dopo il no dell’Ordine ha efficacia ex tunc
di Paola Rossi
La Cassazione dà rilevanza all’orientamento che fa retroagire l’applicazione del beneficio al momento della presentazione della prima istanza rigettata in modo da coprire le spese sostenute medio tempore
Cassazione civile: le principali sentenze di procedura della settimana
La selezione delle pronunce della Suprema corte depositate nel periodo compreso tra il 7 e il 14 marzo 2025
Incompatibilità tra Presidente del CdA e lavoratore dipendente: costi indeducibili in assenza di subordinazione effettiva
di Angelo Ruggiero*
Nota a Corte di Cassazione, Sez. TRI Civile, Ordinanza 28 febbraio 2025, n. 5318
Falcidia estesa ai crediti finanziati con cessione del quinto e già pignorati
La ristrutturazione può riguardare somme oggetto di assegnazione giudiziale
Possibilità di ristrutturare i debiti ammessa per i tossicodipendenti
Per il Tribunale di Milano l’assunzione di droghe non fa scattare la colpa grave. Come per la ludopatia è fondamentale l’avvio di percorsi terapeutici
Contributo unificato legato solo alle cartelle
di Laura Ambrosi e Antonio Iorio
Non è addebitabile anche l’intimazione se non è stata impugnata
Contributo unificato solo sulle cartelle e non sull’intimazione di pagamento
Il contribuente, infatti, aveva impugnato solo le cartelle esattoriali
Articoli più letti
- 1
- 2
- 3
- 4
- 5

Codice civile e di procedura civile e leggi complementari - febbraio 2025
Questa edizione del codice civile e di di procedura civile e leggi complementari è aggiornata con i tre importanti decreti legislativi integrativi e correttivi di precedenti testi normativi già presenti…

Processo civile: riforma Cartabia dopo i “correttivi”
Il volume offre un’esposizione ordinata e completa di tutte le novità normative intervenute sul processo civile successivamente alla c.d. riforma Cartabia (Dlgs 149/2022)...

Il Codice della crisi d’impresa per gli avvocati 2025
A due anni dalla sua entrata in vigore, il Codice della Crisi viene nuovamente “ritoccato” con un intervento che non è di puro maquillage....