Indennizzi Legge Pinto: via libera alla domanda in pendenza del processo
Lo schema di decreto approvato dal Cdm introduce pure termini perentori per la presentazione delle dichiarazioni necessarie, con decadenza in ipotesi di omesso rispetto
Il decreto giustizia estivo 2025 interviene in modo significativo sulla legge 24 marzo 2001, n. 89, nota come legge Pinto, che disciplina l’indennizzo per la durata irragionevole del processo (si veda il testo della relazione al decreto giustizia). L’obiettivo è rendere più efficiente e rapido il pagamento degli indennizzi, evitando nuove condanne da parte della Corte Europea dei Diritti dell’Uomo.
Domanda in pendenza del processo e termini perentori: gli strumenti in campo
Tra le novità più rilevanti figura la possibilità di presentare la domanda di indennizzo anche in pendenza...
Diritto intelligente e AI legale, dall'ossimoro alla realtà operativa
di Giovanni Comandè - Ordinario di diritto privato comparato presso l'Università Sant'Anna di Pisa