Il CommentoSocietà

La prelazione agraria nelle operazioni di conferimento, cessione di partecipazioni e nella liquidazione

Focus sulle fattispecie elaborate dalla giurisprudenza che escludono il legittimo esercizio del diritto

di Alessandro Buroni*

I soggetti legittimati all’esercizio della prelazione agraria devono essere in possesso di una serie di requisiti, cumulativi, di natura soggettiva ed oggettiva.

Tra le condizioni che devono sussistere, l’art. 8, primo comma, L. 590/1965 precisa come l’azionabilità del diritto alla prelazione agraria da parte dell’affittuario sia circoscritta all’ipotesi in cui il fondo sul quale è insediato, sia trasferito a titolo oneroso ovvero, tipicamente, sia oggetto di un contratto di vendita in cui, ...