Esami e Concorsi
Esame Avvocato, Aiga: no a quesiti su "Riforma Cartabia" (nel primo orale)
Presidente Perchinunno: "È necessario uniformare gli orientamenti delle diverse Corti d'Appello, per evitare ingiustificate differenze di trattamento"
Esame d'avvocato 2022: i criteri per la prima prova orale - Il testo
di Francesco Machina Grifeo
Il Ministero della Giustizia ha fissato le "Linee generali per la formulazione dei quesiti da porre nella prima prova orale e per la valutazione dei candidati"
Esame avvocato, il testo del bando uscito sulla "Gazzetta Ufficiale"
Le domande devono essere inviate telematicamente tra il 3 ottobre e l'11 novembre
Esame d'avvocato 2022: resta il doppio orale - Prove dal 16 gennaio 2023
Il bando sarà pubblicato domani in Gazzetta Ufficiale. Le domande dovranno essere inviate per via telematica dal 3 ottobre all'11 novembre
Abilitazione avvocati, sessione 2021: il ministero definisce i criteri seconda prova
Il ministero ricorda l'eccezionalità della sessione che si svolge con un doppio orale
I più letti di NT+ Diritto
- 1
- 2
- 3
- 4
- 5
.jpg?r=330x330)
Codice civile e di procedura civile e leggi complementari - febbraio 2023
La nuova edizione del Codice civile e di procedura civile si presenta densa di novità legislative..
Scopri di più.jpg?r=330x330)
Codice penale e di procedura penale e leggi complementari - febbraio 2023
Questa nuova edizione è caratterizzata dalla attuazione della riforma Cartabia (l. delega 27 settembre 2021, n. 134)...
Scopri di più
Riforma Cartabia: indagini preliminari e processo penale
Il volume, aggiornato alle ultime modifiche apportate al regime transitorio dal Dl 31 ottobre 2022, n. 162, come convertito in legge n. 199/2022...
Scopri di più