Esami e Concorsi
Esame d'avvocato: per l'Aiga va corretto un errore materiale sul voto minimo
"Necessario anche un chiarimento sul rilascio del certificato di compiuta pratica"
Esame avvocati: dal 3 ottobre le domande
di Marina Crisafi
Al via la sessione 2023 dell'esame per l'abilitazione alla professione forense. Domande a partire dal 3 ottobre e prima prova fissata per il 12 dicembre
Esame d'avvocato 2023 si cambia: una prova scritta e orale in tre fasi
di Francesco Machina Grifeo
Le Commissioni riunite Affari costituzionali e Bilancio della Camera hanno approvato un emendamento di Forza Italia, patrocinato dall'Aiga. Perchinunno: "Grande soddisfazione"
ChatGpt supera l'esame d'avvocato - Gagliardi (Deloitte): "Voti bassi ma l'ha passato"
''Se l'avvocatura abdica alla trasformazione, il rischio è che ci sia un impatto ancora più travolgente sulla professione dell'avvocato"
Esame d'avvocato 2023, il Ministero studia un "modello sperimentale"
di Francesco Machina Grifeo
Viceministro Sisto: prova scritta su una materia scelta del candidato tra penale, civile e amministrativo
Esame d'avvocato, riforme Cartabia al centro della 2° prova orale
di Francesco Machina Grifeo
La Commissione centrale puntualizza che l'esclusione valeva solo per il primo orale, in quanto "la preparazione dei candidati per la Seconda Prova non può prescindere dalla conoscenza dell'ordinamento
Esame d'avvocato, anche il Cnf scrive a via Arenula: no al ritorno al passato
Il Presidente Greco: "Sessione 2023 sia con doppio orale. Necessaria riforma accesso alla professione"
Esame avvocato, l'Aiga chiede a Nordio di prorogare il doppio orale
Secondo l'Associazione serve un immediato intervento risolutore del minitero della Giustizia
Esame avvocato, dopo la fine della pandemia da dicembre tornano gli scritti
di Patrizia Maciocchi
La doppia prova orale senza gli scritti era "figlia" di un decreto dettato sull'onda dell'emergenza Covid, che non ha abrogato la vecchia norma che torna in auge
Esame avvocato, Aiga: subito chiarimento su calendario seconde prove orali
Il Presidente Perchinunno chiede di "sollecitare le commissioni territoriali"
Esame d'avvocato, il quesito è su leggi speciali: candidato non idoneo vince il ricorso
di Francesco Machina Grifeo
Il Tar Salerno dà ragione al candidato. Il caso relativo alla responsabilità medica richiedeva la conoscenza di leggi speciali (consenso informato) escluse dal Dm giustizia
I più letti di NT+ Diritto
- 1
- 2
- 3
- 4
- 5

Separazione e divorzio 2023
L'opera, interamente aggiornata al D.Lgs. n. 149/2022, è rivolta ai magistrati e agli avvocati, ma anche ai commercialisti e ai notai (che frequentemente con il diritto di famiglia devono confrontarsi).…
Scopri di più
Diritto della mediazione civile e commerciale
Il manuale affronta il diritto della mediazione civile e commerciale alla luce della recente “riforma Cartabia” e costituisce un importante momento di riflessione sulle numerose e rilevanti innovazioni…
Scopri di più
Testo unico bancario commentato 2023
La nuova edizione di questo commentario, aggiornata all'aprile del 2023, implementata nel corredo giurisprudenziale enfatizza i passaggi più significativi del dato normativo e interpretativo
Scopri di più