Amministrativo

Lo straniero che guida in stato di ebbrezza non merita la concessione della cittadinanza italiana

di Pietro Alessio Palumbo

Secondo il Tar Lazio-Roma la guida in stato di ebbrezza commessa in violazione del codice della strada provoca un forte allarme sociale ed è connotato da un particolare disvalore rispetto ai principi fondamentali della convivenza all'interno dello Stato

Contenuto esclusivo Norme & Tributi Plus


Una condanna per guida in stato di ebbrezza può costare la concessione della cittadinanza italiana anche se lo straniero è un affermato professionista: nella vicenda un medico laureato e specializzato nel nostro Paese, esercitante in strutture pubbliche ed inoltre militante in associazioni di volontariato medico per la cura di gravi malattie.
Secondo il Tar Lazio-Roma (sentenza 3677/2023) la guida in stato di ebbrezza commessa in violazione del codice della strada provoca un forte allarme sociale...