Dichiarazione di fallimento, necessaria l'audizione dell'erede del socio deceduto nel rispetto del principio del contraddittorio
a cura della Redazione Diritto

Fallimento e procedure concorsuali - Dichiarazione di fallimento - Soggetto deceduto - Erede - Contraddittorio - Convocazione - Effetti
Nel caso in cui il procedimento di fallimento riguardi un soggetto deceduto, l'erede di questo, ancorché non sia imprenditore e non sia subentrato nell'impresa del de cuius, deve essere convocato avanti al tribunale competente alla dichiarazione di fallimento, nel rispetto del principio del contraddittorio enunciato, in termini generali, dall'art. 15, comma 2, della...
Agevolazione mafiosa occasionale, illegittimo il diniego del controllo giudiziario volontario all'impresa interdetta
a cura della Redazione Diritto
Infortuni sul lavoro: ruolo del responsabile del servizio di prevenzione e protezione
a cura della Redazione Diritto
Il reato di ostacolo all'esercizio delle funzioni delle autorità pubbliche di vigilanza
a cura della Redazione Diritto
Contratto di locazione valido anche in caso di mancato versamento di alcune annualità dell'imposta di registro
a cura della redazione Diritto