Responsabilità genitoriale: spazio all’affido condiviso e più garanzie per i figli
di Valentina Maglione e Giorgio Vaccaro
Va tutelato l’interesse dei minori ad avere rapporti con il padre e la madre. La riforma del processo civile potenzia il ruolo del curatore speciale

Se padre e madre si dividono, per i figli minori la soluzione da preferire è sempre quella dell’affido condiviso. L’obiettivo è garantire il diritto dei minori a mantenere un rapporto equilibrato e continuativo con entrambi i genitori, che quindi sono chiamati a continuare a esercitare la loro responsabilità genitoriale. Né basta la grave conflittualità tra i due ex partner per far propendere per l’affidamento esclusivo dei figli a un genitore. Alla decadenza dalla responsabilità genitoriale si può...
No all'assegno per il "figlio adulto": vale il "principio di autoresponsabilità"
di Francesco Machina Grifeo