Agroalimentare e pratiche commerciali sleali B2B, la nuova disciplina senza soglie al test fra divieti generali e sanzioni
di Franco Guariglia, Sabrina Peron*
.jpg?r=835x437)
La direttiva 633/2019 , sulle pratiche commerciali scorrette nel settore agro alimentare ha lasciato ai singoli legislatori nazionali ampia discrezionalità di recepimento, soprattutto per quanto riguarda: l'individuazione dell'Autorità preposta al controllo; la tipologia e l'entità delle sanzioni; la definizione delle pratiche "black-listed" e "grey-listed"; l'integrazione delle normative statuali pre-esistenti; la definizione di "accordo".
Di tale discrezionalità si può dire che il legislatore ...