Responsabilità

Macrolesioni, i danni ai familiari si calcolano con la tabella di Roma

di Maurizio Hazan e Pasquale Picone

Non si può applicare il documento elaborato dal Tribunale di Milano perché non utilizza per questa casistica il «sistema a punti»

Con l’ordinanza 13540 del 17 maggio 2023 , la Cassazione prende posizione sui criteri di liquidazione del danno da “compromissione” del rapporto parentale, ossia del danno non patrimoniale subito dai parenti a causa di un fatto illecito che abbia provocato gravi lesioni fisiche a un prossimo congiunto, dando luogo a uno sconvolgimento delle quotidiane relazioni familiari. A tal fine la Suprema Corte è esplicita nell’affermare che si dovrà far riferimento a tabelle che prevedano specificamente idonee...