Nel danno da vaccini la decadenza fa perno sull’indennizzabilità
di Patrizia Maciocchi

Perché il diritto all’indennizzo dei soggetti danneggiati dalle vaccinazioni sia effettivo, il termine di decadenza perentorio dei tre anni dalla domanda deve decorrere dal momento in cui l’interessato ha avuto conoscenza dell’indennizzabilità del danno. La Corte costituzionale, con la sentenza 35 (redattore Stefano Petitti) ha dichiarato incostituzionale l’articolo 3 della legge 210/1992 per la parte in cui fa decorrere i tre anni che segnano la data ultima per la richiesta di indennizzo da quando...
Pubblicare i dati personali dei propri dipendenti può costare un pesante risarcimento dei danni
di Pietro Alessio Palumbo