Lexia con Brots per il primo premio FIMI in formato NFT

Lexia ha assistito la società digitale trentina specializzata in token non fungibili, Brots negli aspetti contrattuali, di proprietà intellettuale e diritto d'autore relativi alla creazione degli NFT delle certificazioni annuali assegnate da FIMI – Federazione Industria Musicale Italiana.
Per la prima volta nella storia delle classifiche italiane, le certificazioni annuali assegnate da FIMI agli album e ai singoli più venduti nel 2022 si sono concretizzate, grazie all'utilizzo della tecnologia blockchain, anche sotto forma di NFT.
In concomitanza con l'award fisico è stato "mintato" (ovvero coniato) anche il premio in formato NFT all'artista best-seller dell'anno.
L'innovativo progetto che ha dato luce al primo NFT phygital nella storia delle classifiche musicali italiane ha visto coinvolte anche la società Digital Content Protection e la FPM – Federazione contro la Pirateria Musicale e Multimediale.
Lexia ha assistito Brots con un team composto dalla Senior Associate Giulietta Minucci e dagli Associate Filippo Belfatto e Jessica Giussani.
I più letti di NT+ Diritto
- 1
- 2
- 3
- 4
- 5