Più case rifugio per combattere ritorsioni e intimidazioni
Dall’assistenza specialistica alle vittime, con una norma ad hoc per coloro che hanno subito una violenza sessuale e una molestia sessuale sul lavoro, alla diffusione sul territorio nazionale di case rifugio e altre sistemazioni temporanee, con spazi idonei dedicati ai minori.
È uno degli ambiti a cui la direttiva presta particolare attenzione, predisponendo un quadro specifico con norme dedicate incluse nel capo 4, anche per impedire che le vittime dei reati inclusi nella direttiva subiscano intimidazioni...
Correlati
Direttiva