Professione e Mercato

Accesso, parcelle e reti: la spinta per l’avvocatura del futuro

Nella proposta di riforma messa a punto dal Consiglio nazionale forense esami semplificati (con l’inglese) e tirocini solo in studio. Diventa possibile rapportare il compenso ai risultati raggiunti

di Valentina Maglione

Novità sul fronte dei compensi degli avvocati, con la possibilità di parametrare la parcella ai risultati. Modifiche al percorso di accesso alla professione, con il tirocinio negli studi legali che torna ad avere un ruolo centrale e la frequenza obbligatoria delle scuole forensi. Stabilizzazione dell’esame nella formula post Covid, con l’aggiunta della verifica della conoscenza dell’inglese. E disciplina ad hoc per il nuovo contratto di rete, per permettere forme di aggregazione più agili.

Sono alcuni...