Antiriciclaggio e professionisti - Adempimenti, sanzioni e responsabilità
L’evento, promosso da AEGI, Associazione Economisti Giuristi d’impresa, con il Patrocinio del Comune di Locri, dell’Ordine degli Avvocati di Locri, dell’Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Locri e della Camera Civile di Locri, avrà luogo a Locri (RC) il 12 maggio dalle 9,30 alle 12,30
AEGI, Associazione Economisti Giuristi d’impresa, con il Patrocinio del Comune di Locri, dell’Ordine degli Avvocati di Locri, dell’Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Locri e della Camera Civile di Locri, presenta il convegno dal titolo “ANTIRICICLAGGIO E PROFESSIONISTI. ADEMPIMENTI, SANZIONI E RESPONSABILITÀ”.
Il convegno pone l’attenzione sulla crescente consapevolezza riguardo alle questioni legate all’Antiriciclaggio e al ruolo del professionista e dell’unità di informazione finanziaria della Banca d’Italia. Si esamineranno le novità sulle regole tecniche del Consiglio Nazionale dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili e gli effetti sugli adempimenti dei revisori legali. Si discuterà della prevenzione del riciclaggio e della collaborazione interistituzionale, con particolare riferimento alla visione della Direzione Investigativa Antimafia. Si farà infine il punto sulle attività di controllo dell’antiriciclaggio della Guardia di Finanza nei confronti dei professionisti giuridico-contabili.
L’evento avrà luogo a Locri (RC) il 12 maggio dalle 9,30 alle 12,30 presso la Biblioteca Comunale “Gaudio Incorpora”, in Corso Vittorio Emanuele s.n.c. La partecipazione all’evento è gratuita, previa iscrizione compilando il FORM DI REGISTRAZIONE
Il convegno è stato accreditato per la formazion professionale continua da parte dell’Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Coniabili di Locri e dell’Ordine degli Avvocati di Locri con 3 c.f.p.
Per informazioni: segreteria@odceclocri.it
Media Partner Il Sole 24 ORE.