Professione e Mercato

AREA 231, natura giuridica della responsabilità dell’ente da reato, focus sui reati presupposto

La prima giornata della IV Edizione del corso di Formazione AREA 231, promosso dalla Commissione 231 del Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Napoli, avrà luogo mercoledì 28 maggio 2025, dalle ore 14:30 alle 18:00

La Commissione 231 del Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Napoli, presenta la prima giornata della IV Edizione del corso di Formazione AREA 231 dal titolo:
“NATURA GIURIDICA DELLA RESPONSABILITÀ DELL’ENTE DA REATO – FOCUS SUI REATI PRESUPPOSTO”.

Durante la prima tappa del percorso si affronterà il tema del D.Lgs. 231/2001, che ha introdotto la responsabilità amministrativa degli enti. Si discuterà della nozione di interesse e vantaggio nella giurisprudenza della Suprema Corte, oltre che della colpa di organizzazione nell’interpretazione dottrinaria e giurisprudenziale.

Nella seconda parte dell’evento, si esaminerà il delitto di trasferimento fraudolento di valori oltre ai reati tributari. L’evento si concluderà con una trattazione dei reati informatici e della cybersecurity.

L’evento avrà luogo mercoledì 28 maggio 2025, dalle ore 14:30 alle 18:00, presso l’Aula Pessina del Dipartimento di Giurisprudenza Università degli Studi di Napoli “Federico II”, in Corso Umberto I n. 40.

Gli iscritti al COA Napoli avranno diritto a 4 crediti formativi, iscrivendosi sul sito RICONOSCO. Gi iscritti all’ODCEC Napoli, vedranno riconosciuti i crediti formativi in ragione delle effettive ore di partecipazione. La rilevazione della presenza sarà effettuata tramite: tesserino professionale, tessera sanitaria, carta d’identità elettronica, form stampato della prenotazione online o altra app che generi il codice fiscale su codice a barre

Per ulteriori informazioni, scrivere a: area231@efgm.it

Media Partner Il Sole 24 ORE

CONSULTA IL PROGRAMMA

Per saperne di piùRiproduzione riservata ©