Avvocati: "abbuonata" la formazione per il 2021
Il Cnf dispone che il 2021 non conta ai fini del triennio formativo e basteranno 15 crediti per adempiere l'obbligo
Anche per il 2021 il Consiglio Nazionale Forense torna a dare indicazioni importanti agli avvocati in materia formativa, alla luce dell'emergenza Covid19.
2021 non conteggiato nel triennio
Con la delibera n. 310 del 21 dicembre 2020, analogamente allo scorso anno, il CNF dispone che il 2021 non verrà conteggiato ai fini del triennio formativo.
Basteranno 15 crediti per adempiere all'obbligo
Inoltre, saranno sufficienti 15 crediti (da conseguire tra il 1° gennaio e il 31 dicembre) per adempiere all'obbligo della formazione.
Almeno tre dei crediti, però, andranno conseguiti nelle materie obbligatorie di ordinamento e previdenza forensi, deontologia ed etica professionale; il resto nelle materie ordinarie.
Tutti i crediti potranno essere conseguiti integralmente online, in modalità FAD.
Crediti compensabili
Infine, dispone il Consiglio, che i crediti formativi acquisiti nell'anno 2020, in esubero rispetto ai minimi stabiliti e residuati rispetto alla compensazione già eventualmente operata, potranno essere imputati all'obbligo formativo per il 2021 sino a copertura integrale dei crediti.