Professione e Mercato

Avvocati: Modello 5/2023 da inviare online

Cassa Forense rende noto di aver attivato dal 19 giugno la procedura online per la compilazione e l'invio telematico

immagine non disponibile

di Marina Crisafi

Al via dal 19 giugno, la procedura online per la compilazione e l'invio del Mod. 5/2023. Lo rende noto Cassa Forense con una nota pubblicata sul proprio sito.

Modello 5/2023: procedura online e soggetti obbligati
La procedura, attivata dal 19 giugno, consente di compilare e inviare telematicamente la comunicazione obbligatoria dei dati reddituali Irpef e Iva relativi all'anno 2022 da tutti i soggetti tenuti a tale adempimento. Ovvero: tutti gli iscritti agli Albi Professionali Forensi anche per frazione di anno e i praticanti iscritti alla Cassa a decorrere dal 2022 o da anni precedenti; gli avvocati di nazionalità italiana, che esercitano la professione all'estero e conservano l'iscrizione all'albo in Italia limitatamente alla parte di reddito e di volume di affari soggetta a tassazione in Italia; gli avvocati, di nazionalità estera, iscritti nell'anno precedente a quello di scadenza per l'invio del modello 5, in un albo professionale in Italia; i professori universitari che abbiano optato per il tempo definito e mantenuto l'iscrizione all'albo; gli eredi di avvocati deceduti obbligati all'invio del modello 5.

Come fare
La comunicazione obbligatoria per il 2023 va inviata esclusivamente per via telematica.
Per la compilazione e l'invio del Modello 5/2023 e per la produzione e la stampa dei moduli di pagamento gli iscritti dovranno collegarsi al sito internet della Cassa, nella sezione "Accessi riservati – Posizione personale", con il proprio codice meccanografico e il codice Pin personale.
Qualora il codice Pin fosse stato smarrito o dimenticato, informa la Cassa, potrà essere richiesto un nuovo codice mediante l'apposita procedura messa a disposizione sul sito stesso.
Ad ogni modo, per qualsiasi info o chiarimento, è sempre possibile contattare il call center di Cassa Forense al numero 06 51435340

Il termine
Il Mod. 5/2023 va inviato, si ricorda, entro il 30 settembre prossimo.
Tuttavia, considerato che il termine cade di sabato, lo stesso è stato prorogato al 2 ottobre 2023.

Per saperne di piùRiproduzione riservata ©