Avvocati: le scadenze 2022, il vademecum della Cassa forense
Il riepilogo completo sulle scadenze contributive e dichiarative 2022 per gli iscritti<br/>
E’ stato pubblicato sul sito della Cassa Forense il vademecum completo delle scadenze contributive e dichiarative 2022 che riguardano gli avvocati iscritti.
Si va dai contributi minimi obbligatori, la cui prima rata è dovuta entro la fine di febbraio all’invio telematico del Mod. 5/2022 entro il 30 settembre prossimo, passando per i contributi volontari da versare entro fine anno.
Di seguito tutte le scadenze suddivise per tipologia e data di adempimento:
Contributi minimi obbligatori
Si tratta del contributo soggettivo minimo e del contributo di maternità, dovuti dagli avvocati iscritti alla Cassa per l'anno 2022.
Le rate sono 4, la prima in scadenza il 28 febbraio, la seconda il 30 aprile (che slitta quindi al 2 maggio, quale primo giorno utile non festivo), la terza il 30 giugno e l’ultima il 30 settembre (ed è comprensiva del conguaglio del contributo soggettivo minimo e delcontributo di maternità).
Emissione straordinaria
Entro il 31 ottobre 2022, invece, gli avvocati sono chiamati alla Cassa:
- per il pagamento della contribuzione minima obbligatoria dovuta dai neo iscritti nell’anno;
- per il pagamento delle rateazioni già concesse per la contribuzione obbligatoria;
- per il pagamento dei contributi relativi agli anni precedenti;
- per il pagamento delle rateazioni di istituti facoltativi (ad esempio, retrodatazione, ultra40enne)
Contributi dovuti in autoliquidazione Mod. 5/2022
Due le scadenze previste:
- la prima il 31 luglio (che slitta al giorno successivo, il 1° agosto) per il pagamento della prima rata dei contributi in autoliquidazione connessi al mod. 5/2022;
- la seconda il 31 dicembre (che slitta a lunedì 2 gennaio 2023), per il versamento dell’ultima rata.
Invio telematico del modello 5/2022
Sempre con riguardo al Mod. 5/2022, la Cassa ricorda l’invio telematico che va effettuato entro il 30 settembre 2022.
Contributi volontari/facoltativi anno 2022
Infine, il 31 dicembre scade il termine per il pagamento volontario del contributo soggettivo modulare scelto nel modello 5/2022 nonché quello per il pagamento facoltativo dell’integrazione del contributo minimo soggettivo per il riconoscimento, ai soggetti legittimati, dell’intera annualità previdenziale.
Per entrambi la scadenza slitta a lunedì 2 gennaio 2023, primo giorno utile non festivo.