Bancarotta fraudolenta, attenuanti applicabili solo se si fondano su elementi decisivi
Lo precisa la Cassazione con la sentenza 9885/2024
Nell’applicazione del reato di bancarotta fraudolenta l’applicazione delle circostanze attenuanti è possibile nel solo caso in cui esse si fondino su elementi decisivi e rilevanti. Lo afferma la Corte di cassazione con la sentenza n. 9885 emessa il giorno 7 Marzo 2024. Il caso di specie trae origine dall’emissione di una sentenza di condanna a carico dell’imputato da parte della Corte di Appello di Trieste. Il reato applicato nel caso concreto era quello di bancarotta fraudolenta documentale.
Ricorreva...