Professione e Mercato

Cappelli RCCD e Gianni & Origoni nell'acquisizione della maggioranza di Laserjet

L'aggregazione delle competenze e delle visioni delle due aziende, sotto la regia di 21 Invest, porta alla creazione del gruppo più importante in Italia e di un player di riferimento a livello europeo nel settore della lavorazione dei metalli.

immagine non disponibile

Lo Studio Legale Cappelli RCCD, con il partner Roberto Cappelli, la counsel Stefania Rossini, il senior associate Alberto Elmi, l'associate Raffaela Tortora e la junior associate Valentina Copetti, per i profili corporate e M&A, coadiuvati da un team composto dalla partner Giuliana Durand e il junior associate Lorenzo Soci per i profili financing, e dalla partner Veronica Vitiello, con i junior associate Michael Panfili e Jacopo Gentili per i profili real estate, ha assistito Aussafer Due S.r.l., azienda friulana leader nella lavorazione dei metalli ad alta tecnologia (nel portafoglio del private equity 21 Invest da dicembre 2020), nella negoziazione e sottoscrizione degli accordi volti a regolare l'acquisizione della maggioranza del capitale di Laserjet S.p.A., storica azienda veneta fondata da Lino e Ivo Fraron, attiva nella lavorazione dell'acciaio (con focus sulle lavorazioni di saldatura particolarmente complesse) assistita da Gianni & Origoni. L'aggregazione delle competenze e delle visioni delle due aziende, sotto la regia di 21 Invest, porta alla creazione del gruppo più importante in Italia e di un player di riferimento a livello europeo nel settore della lavorazione dei metalli.

Nell'ambito della complessiva operazione è previsto che Katuscia Fraron mantenga la carica di amministratore delegato anche per la prossima fase di sviluppo, a fianco del management di Aussafer e di 21 Invest.

A fianco di Aussafer, nell'operazione hanno collaborato altresì KPMG (financial due diligence), Roland Berger (business due diligence), Studio Molaro-Pezzetta-Romanelli-Del Fabbro & Partners (coordinamento della tax due diligence), Kroll (due diligence tecnica immobiliare) e Luca Nicodemi dello studio Redaelli & Associati (financial advisor). I venditori (famiglia Fraron) sono stati assistiti dallo studio Gianni & Origoni, con un team composto dal partner Giacomo Sartor, dal senior associate Giancarlo Donativi e dall'associate Achille Boaretto, per gli spetti legali ed M&A, nonché da Adacta, con Paolo Masotti ed Alberto Ferracina, per gli aspetti financial.

Il closing dell'operazione è previsto per la fine di giugno 2022.

Per saperne di piùRiproduzione riservata ©