Amministrativo

CdS, legittimo il “provvedimento implicito” quando la condotta tenuta dalla Pa è inequivoca

I giudici di Palazzo Spada ricostruiscono i caratteri di questa specifica fattispecie in una vicenda legata alla mancata presentazione di una autorizzazione paesaggistica

di Pietro Alessio Palumbo

Il Consiglio di Stato (sentenza n.237/2025) ha delineato i tratti di legittimità del cosiddetto “provvedimento implicito”, una speciale tipologia di provvedimento della pubblica amministrazione che ricorre quando quest’ultima, pur non adottando formalmente la propria decisione, ne determini univocamente i contenuti sostanziali attraverso un particolare comportamento ovvero gestendo fasi istruttorie a cui sensatamente non può essere data altra lettura, intenzione o volontà che non sia quella di corrispondente...