Codice della crisi, liquidazione controllata con procedura semplificata
di Fabio Cesare

I nuovi istituti del sovraindebitamento nel Codice della crisi cambiano nome e pelle.
Se il piano del consumatore diventa ristrutturazione dei debiti del consumatore, l’accordo diventa concordato minore e la liquidazione del patrimonio diventa liquidazione controllata, le due procedure di composizione del debito subiscono incisive innovazioni in grado di irrigidirle rispetto al passato. Nella maggior parte dei casi sarà preferibile l’ultimo istituto.
Anzitutto, la procedura del consumatore e il concordato...
Crisi di impresa e misure cautelari, non si può imporre la prosecuzione di un rapporto contrattuale ormai cessato
di Francesco Aliprandi, Alessandro Turchi*
FOCUS Codice della Crisi d'Impresa e dell'insolvenza
Rubrica di aggiornamento periodico sulla riforma delle procedure concorsuali