Conciliazione delle partite creditorie e debitorie tra gli enti territoriali e le società partecipate
di Rossana Mininno

Una delle problematiche maggiormente ricorrenti nell'ambito dei rapporti finanziari tra gli enti territoriali e i soggetti dai medesimi partecipati attiene alla mancata conciliazione dei reciproci debiti e crediti iscritti nei rispettivi bilanci.
Il regime dei detti rapporti finanziari dovrebbe essere caratterizzato da un perfetto allineamento tra le reciproche poste debitorie e creditorie, da iscrivere e rappresentare in pari misura nei documenti contabili sia dell'ente territoriale che del soggetto...
L'efficacia probatoria delle risultanze della "black box " tra opportunità e limiti
di Gianfranco Liuzzi*
Oltre la tutela penale c'è di più. Risvolti civilistici della compliance 231
di Vincenzo Candido Renna, Pierandrea Fulgenzi*
Effetto pienamente devolutivo dell'appello del pubblico ministero avverso la sentenza di proscioglimento
di Matteo Mangia, Isabella Maria Duraccio*