Contraddittorio endoprocedimentale: inammissibile la questione di illegittimità, deve intervenire il legislatore
È solo il Parlamento che, con un tempestivo intervento normativo, può colmare la lacuna evidenziata, garantendo l'estensione del contraddittorio nei procedimenti di imposizione tributaria

Inammissibile la questione sollevata sul contraddittorio endoprocedimentale. Così si è espressa la Corte costituzionale con la sentenza n. 47 (relatore Augusto Barbera) depositata oggi relativamente al dubbio di legittimità costituzionale avanzato dalla Commissione tributaria regionale per la Toscana in merito all'articolo 12, comma 7, della legge n. 212 del 2000 (Statuto dei diritti del contribuente), nella parte in cui non prevede il contraddittorio endoprocedimentale negli accertamenti "a tavolino...
Immigrazione, il Tribunale di Catania ‘smonta’ il Dl Cutro - Il provvedimento
di Francesco Machina Grifeo