GiurisprudenzaComunitario e Internazionale

Contratti di viaggi, competenza territoriale e internazionale anche se le parti sono dello stesso Stato

di Marina Castellaneta

N. 38

Guida al Diritto

(FTI Touristik) ha permesso agli eurogiudici di precisare che il regolamento Ue non si limita a stabilire i titoli di giurisdizione nel caso in cui i contraenti si trovino in un due diversi Stati, ma estende i criteri di competenza anche se i due contraenti si trovino nello stesso Stato membro, a condizione che sia presente un elemento di estraneità

Il passeggero-vittima di disservizi a seguito della conclusione di un contratto per un viaggio all'estero ha diritto di invocare i criteri di attribuzione della competenza previsti dal regolamento n. 1215/2012 sulla competenza giurisdizionale, il riconoscimento e l'esecuzione delle decisioni in materia civile e commerciale anche se il consumatore e l'organizzatore di viaggi sono domiciliati nello stesso Stato membro, a condizione, però, che il luogo di destinazione del viaggio sia all'estero. Il ...