Amministrativo

Corte costituzionale: la decisione depositata oggi

La sentenza 7/2021 in materia di volontariato


Volontariato

Sentenza n. 7: illegittimità costituzionale - illegittimità costituzionale parziale - inammissibilità - cessata materia del contendere (decisa il 03/12/2020)

Norme impugnate: Art. 9, c. 36°, 51°, lett. b), e 67°, della legge della Regione autonoma Friuli-Venezia Giulia 06/08/2019, n. 13.

Volontariato - Norme della Regione autonoma Friuli-Venezia Giulia - Salute e politiche sociali - Concessione alle associazioni di volontariato e di promozione sociale con sede in Regione, iscritte nei rispettivi registri regionali e aventi, quali esplicite finalità statutarie, la tutela e promozione sociale dei disabili, di contributi straordinari per sostenere l'acquisto di autoveicoli allestiti per il trasporto di persone con disabilità.
Assistenza e solidarietà sociale - Risorse del fondo per il contrasto alla povertà confermate in capo ai Servizi Sociali dei Comuni [SSC] - Concessione di interventi di contrasto alla povertà a favore dei nuclei familiari con almeno un componente residente in Regione da non meno di cinque anni continuativi - Non computabilità, in caso di rimpatrio di corregionali, del periodo di residenza all'estero.
Sanità pubblica - Sospensione della presentazione delle domande per l'ottenimento dell'autorizzazione alla realizzazione di nuove strutture sino alla conclusione del processo di accreditamento, di cui all'art. 49 della legge regionale n. 17 del 2014, delle strutture già autorizzate all'esercizio in via definitiva o in deroga temporanea.
ric. 108/2019

Per saperne di piùRiproduzione riservata ©