Penale

Crimini e minori, percorsi di recupero chiesti dal Pm

di Guido Camera

Nuovo strumento per la definizione anticipata del procedimento. Possibile per reati puniti al massimo con cinque anni di reclusione o con la multa

Debutta una modalità di definizione anticipata del procedimento minorile che si propone di agevolare il reinserimento e la rieducazione dell’autore di condotte criminose, premiando con l’estinzione del reato il ravvedimento operoso. A contenerla è il nuovo articolo 27-bis del Dpr 448/1988, rubricato «Percorso di rieducazione del minore», introdotto dal decreto legge 123/2023, approvato dal Governo dopo le violenze di Caivano, Palermo e Napoli . Il Dl è in vigore dal 16 settembre ed è ora assegnato...