Crisi d’impresa, il quadro delle attività assegnate al professionista
Dal Cndcec la bussola per orientarsi nei diversi elenchi
Un quaderno pubblicato il 14 maggio dal Consiglio nazionale dei dottori commercialisti e dalla Fondazione nazionale commercialisti fa il punto sulle attività che il professionista può svolgere nell’ambito della crisi d’impresa e delle funzioni giudiziarie, sulle quali il legislatore è più volte intervenuto nel corso degli ultimi anni, creando una pluralità di elenchi. La guida illustra, relativamente a ciascuno di tali elenchi, i requisiti di professionalità e di onorabilità richiesti ai professionisti...
Correlati
Altri provvedimenti
Diventa realtà la «passerella» verso la composizione negoziata
di Filippo d’aquino e Gianluca minniti
FOCUS Codice della Crisi d’Impresa e dell’insolvenza
Rubrica di aggiornamento periodico sulla riforma delle procedure concorsuali