Danno parentale, senza un rapporto di parentela occorre allegare la lesione del legame affettivo
Danno - Danno da morte di congiunto - Rapporto di convivenza - Legame affettivo - Incidenza sull’intimità della relazione - Onere della prova - Difetto di allegazione
Il ricorrente ha allegato una mera convivenza con la prova di un unico stato familiare o gruppo familiare e non l’esistenza di un legame affettivo che è necessario affinché la lesione della convivenza produca un danno risarcibile. Non si tratta del difetto di prova ma di un difetto di allegazione, ossia del fatto di essersi limitato...
Non necessario il consenso al prelievo ematico ai fini dell’accertamento del reato di guida in stato d’ebbrezza
a cura della Redazione Diritto
Società unipersonali e responsabilità 231: le condizioni per evitare il rischio della duplicazione della sanzione
a cura della redazione Diritto
Non provvedere al mantenimento del figlio minore è reato anche se il genitore collocatario ha un tenore di vita elevato
a cura della Redazione Diritto
Responsabilità del custode ex art. 2051 cod. civ per concausa dell’evento pregiudizievole
a cura della Redazione Diritto