Casi pratici

Danno tanatologico: natura e risarcibilità

di Serena Gentile

Link utili

Tratto da Top24 e Smart24

la QUESTIONE
La vittima che subisce una lesione all'integrità fisica tale da causarne il decesso, che interviene immediatamente, o a distanza di breve tempo, rispetto alla lesione che ne è causa, può ritenersi aver acquisito un diritto risarcitorio proprio, derivante dalla lesione subita al bene vita, e, quindi, trasmissibile agli eredi?

La figura del danno tanatologico ha dato luogo a continue e accese discussioni, sia in dottrina che in giurisprudenza, in ordine al riconoscimento di una...