Determinazione del tasso di interesse dei buoni fruttiferi postali secondo la previsione ministeriale
Titoli di credito - Buoni fruttiferi - Testo contrattuale - Interpretazione - Rendimenti - Incompleta o ambigua espressione della volontà delle parti - Tassi applicabili - Decreto ministeriale
Poiché l’interpretazione del testo contrattuale deve raccordare il “senso letterale delle parole” alla dichiarazione negoziale nel suo complesso, non potendola limitare a una parte soltanto di essa, l’indicazione, per i buoni postali della serie “Q/P”, di rendimenti relativi alla serie “P” per l’ultimo...
Il reato aggravato dalla finalità di discriminazione o di odio etnico, nazionale, razziale o religioso
a cura della Redazione Diritto
Sanzioni 231 e patteggiamento, inapplicabilità della confisca fuori dall’accordo delle parti
a cura della Redazione Diritto
Azione di petizione esclusa per i beni che non fanno più parte del patrimonio del de cuius
a cura della Redazione Diritto
Disciplina ex art. 2052 c.c. per la responsabilità dei danni causati dalla fauna selvatica
a cura della Redazione Diritto