Determinazione del tasso di interesse dei buoni fruttiferi postali secondo la previsione ministeriale
Titoli di credito - Buoni fruttiferi - Testo contrattuale - Interpretazione - Rendimenti - Incompleta o ambigua espressione della volontà delle parti - Tassi applicabili - Decreto ministeriale
Poiché l’interpretazione del testo contrattuale deve raccordare il “senso letterale delle parole” alla dichiarazione negoziale nel suo complesso, non potendola limitare a una parte soltanto di essa, l’indicazione, per i buoni postali della serie “Q/P”, di rendimenti relativi alla serie “P” per l’ultimo...
L’affidamento esclusivo deroga a quello condiviso solo per perseguire l’interesse del minore
a cura della Redazione Diritto
Responsabilità professionale dell’avvocato ed inadempimento contrattuale
a cura della Redazione Diritto
Infortuni sul lavoro: obbligo di vigilanza del datore di lavoro
a cura della Redazione Diritto
L’obbligo risarcitorio quale condizione del beneficio della sospensione condizionale della pena
a cura della Redazione Diritto
Validità del c.d. mutuo solutorio e accredito delle somme sul conto corrente
a cura della Redazione Diritto





