Determinazione del tasso di interesse dei buoni fruttiferi postali secondo la previsione ministeriale
Titoli di credito - Buoni fruttiferi - Testo contrattuale - Interpretazione - Rendimenti - Incompleta o ambigua espressione della volontà delle parti - Tassi applicabili - Decreto ministeriale
Poiché l’interpretazione del testo contrattuale deve raccordare il “senso letterale delle parole” alla dichiarazione negoziale nel suo complesso, non potendola limitare a una parte soltanto di essa, l’indicazione, per i buoni postali della serie “Q/P”, di rendimenti relativi alla serie “P” per l’ultimo...
La pensione di reversibilità per l’ex coniuge persegue la finalità solidaristica
a cura della Redazione Diritto
Citazione diretta dell’ente per reati presupposto che prevedano l’azione penale ex art. 550 cpp
a cura della Redazione Diritto
Riconoscimento del danno parentale anche in assenza del rapporto di parentela
a cura della Redazione Diritto
Il lavoratore può rifiutarsi di eseguire la propria prestazione in presenza di un pericolo per la salute e la sicurezza
a cura della Redazione Diritto