Civile

Dopo il giudizio di disconoscimento si perde il cognome

immagine non disponibile

di Andrea A. Moramarco

L'accoglimento del disconoscimento di paternità produce l’estinzione del rapporto di filiazione paterna, cui segue la perdita del cognome originariamente attribuito, sostituito da quello della madre. A meno che il figlio non chieda di mantenere il «vecchio» cognome, in quanto questo costituisce ormai un autonomo segno distintivo della propria identità. Nel caso di specie, il ragazzo aveva chiesto successivamente di mantenere il cognome del padre ottenendo però una risposta negativa dai giudici poiché il giudizio era già definito.

Corte d’Appello L’Aquila - Sezione civile - Sentenza 15 giugno 2015, n.771

Corte d'Appello dell'Aquila – Sentenza 15 giugno 2015 n.771

Per saperne di piùRiproduzione riservata ©