Eredità digitale: il confine "valicabile" individuato dai Tribunali Italiani
di Giorgio Troja*
Link utili
Ad un anno dalla prima storica sentenza pronunciata dal Tribunale di Milano, qual è il bilanciamento tra diritto di riservatezza del defunto e la successione nei rapporti digitali, alla luce anche delle recenti pronunce del Tribunale di Roma e del Tribunale di Bologna
-kDG--1440x752@Quotidiani_Verticali-Web.jpg?r=835x437)
Il commento tenta di compiere una summa delle pronunce in tema di "eredità digitale" e sul bilanciamento tra diritto alla riservatezza e la successione nei rapporti digitali nel panorama italiano.
L' ordinanza cautelare del Tribunale di Milano del 9 febbraio 2021 , per prima si è soffermata su un'analisi più della normativa relativa al trattamento di dati personali che della disciplina delle successioni, riconoscendo ai dati facenti capo al defunto e custoditi all'interno di un account allo stesso...
No all'assegno per il "figlio adulto": vale il "principio di autoresponsabilità"
di Francesco Machina Grifeo